![]() |
Ciao,
Sulle vibrazioni, come ti hanno già detto, nulla di pericoloso. È chiaramente un fattore soggettivo: magari se fai parecchi km in autostrada metti in conto una pausa in più, niente di che. A me, ad esempio, "rompevano i maroni", nel senso che le sentivo proprio lì sotto. Però se vedi i post "dell'epoca" già la sella confort risolveva qualcosa. Per il resto, una prima annata "spartiacque" nei miglioramenti è il 2012. La seconda è il 2014, riconoscibile perché la sorella minore è stata ribattezzata in F700GS (da F650GS). Comunque, nel complesso se la moto è tenuta bene, il Rotax con 50000 Km gira come un orologio. Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
la mia ha 130.000 km e va meglio che nuova.
pompa benzina, statore e regolatore.. un po' di treni di gomme un paio di dischi freni (frizione originale),, qualche trittico (forse 4). Non so uno cosa possa volere di piu'. Infatti l'avevo praticamente venduta poi ho cambiato idea. |
sulla pompa di benzina avevo letto delle F800, che è meglio non fare troppi km in riserva, io infatti appena mi avvicino, faccio subito il pieno, ho 42000 km, i 130000 km di Gilgamesh mi fanno ben sperare…
|
Quote:
|
beh, si
statore e regolatore a 95.000 la pompa a 65.000 due volte i cuscinetti sterzo (48.000 e 104.000) il resto solo materiale di consumo. Curiosita': ho sostituito il tendicatena originale con uno a regolazione manuale...( a 105.000) ero stufo dello sferragliare ogni avviamento |
leggevo che i motori Rotax sono meccanicamente molto affidabili, Rotax produce motori per piccoli aeroplani e sanno il fatto loro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©