Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   a genova ne vedo parecchi. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520886)

Aspide 12-07-2022 16:00

Bhè la massaia, almeno lei lasciamola in vestaglia, ciabatte con zeppa e trasportino a ruote a trazione umana, da riempire di libagioni .

La massaia con scooter elettrico mi ricorda le baldracche replicanti di Blade Runner

:lol:

rasù 12-07-2022 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 10797923)
non sono di principio e di massima contrario a nulla ma ieri
ho visto una cosa da rabbrividire all'equatore.


https://i.postimg.cc/52CgX1vD/photo.jpg

nic65 12-07-2022 16:16

codice HTML:

quello sputer e' gia' oggi una scelta intelligente anche per un "poveraccio"
insomma,se lo quantifichi in 6/7000 euro mi pare gia' un giochino da Vip

aspes 12-07-2022 16:18

vip....i tamarri ne spendono il doppio per un t-max. 7000 mi pare il costo di quello che ho linkato, poi tra incentivi vari magari vai a 5000

Someone 12-07-2022 17:25

Quello della Piaggio (Piaggio 1, che ha pure la batteria estraibile) vi fa schifo?
A me si, ma se elettrico dev'essere almeno che costi il giusto

nic65 12-07-2022 20:58

hai detto bene Aspes....i tamarri,col casco Momo ed il polpaccio tatuato [emoji23]

mag27 12-07-2022 22:21

Sh fino a quando si può....

Paolo67. 13-07-2022 08:09

I 100km sono un miraggio, a meno di viaggiare in eco a max 25km/h...li sto osservando, ma non c'è nulla di economico che ti permetta almeno un range di 80/90 km ad almeno 70km/h, cosa nel mio caso indispensabile, menyre per uso cittadino può già essere valido.
Altra cosa la posizione per persone sopra i 1,70 non è proprio comodissima, causa batteria nella pedana, hai le ginocchia in bocca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

aspes 13-07-2022 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10798049)
Quello della Piaggio (Piaggio 1, che ha pure la batteria estraibile) vi fa schifo?


daccordo minimalismo, ma sono andato a leggere le specifiche, a quel punto meglio una bici elettrica. E' tutto "troppo poco".

Duddits 13-07-2022 09:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10798281)
daccordo minimalismo, ma sono andato a leggere le specifiche, a quel punto meglio una bici elettrica. E' tutto "troppo poco".

D'accordo, una S-Pedelec, assiste fino a 45 Km/h, se presa con batteria capiente i 60/70 Km di autonomia non sono un miraggio, pesa circa 30 Kg. Va gestita però tanto quanto uno sputer, immatricolazione assicurazione e casco.

doghy 13-07-2022 09:36

il problema, quando due anni fa, fu nel mio caso il (non) trovare uno scooter elettrico paragonabile ad un 125/150, sia come prestazioni che per costi.
Altrimenti, per un uso casa ufficio, uno scooter elettrico ha sicuramente tantissimi vantaggi.
Quello che ritengo un grossissimo errore dei produttori, sicuramente paragonato alla mia realtà ma credo in generale, sia commercializzare modelli che vanno come un cinquantino, dove in quel caso quasi una bici, normale o elettrica, o purtroppo anche un monopattino, ne escono vincitori

aspes 13-07-2022 09:48

il piaggio 1 ha questi limiti, mentre quello che ho postato all'inizio li supera. Certo, a ben altri costi.

Someone 13-07-2022 09:54

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10798281)
E' tutto "troppo poco".

Per me invece è, comunque, "troppo" il tempo di ricarica: 6 ore (dichiarate) ogni 50 km?
Così non può essere pratico e ad uno scooter si richiede praticità

doghy 13-07-2022 09:58

si aspes, questo pare interessante (ma il costo molto meno)

ma per ora ho cambiato lavoro e quando vado in ufficio ho 14 km di strada di montagna, che son molto più divertenti in moto che con una lavatrice

RedBrik 13-07-2022 11:31

concordo con Aspes, il piaggio 1 serve a una sega e ne venderanno 2, perchè con quelle specifiche e prezzo va in competizione con una bici elettrica, che a questo punto le preferisco.

Lo scooter elettrico cittadino deve fare i 60-70km/h altrimenti è troppo limitato come possibilità di muoversi nel traffico senza essere fermo, e allora tantovale una bici, che almeno con le piste ciclabili va per la strada sua.

Lucky59 13-07-2022 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Aspide (Messaggio 10797910)
Se uno scrocca sul lavoro, praticamente azzera i costi per gli spostamenti quotidiani e viaggia sul velluto....:lol:

Ehm, e l'ammortamento dei 35.000 euri che ti costa la 500e (e neppure la più figa), non li consideriamo? Perchè allora non ci compriamo tutti la Porsche Taycan così "azzeriamo" i costi degli spostamenti quotidiani?

Della serie: per risparmiare non bado a spese! :lol:

Lucky59 13-07-2022 11:44

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10798400)
concordo con Aspes, il piaggio 1 serve a una sega e ne venderanno 2, perchè con quelle specifiche e prezzo va in competizione con una bici elettrica, che a questo punto le preferisco.

Mi pare che siate fuori strada. Il Piaggio 1 ha esattamente le caratteristiche ed il prezzo per competere con i ciclomotori termici, che sono limitati per legge a 45 kmh e sono, forzatamente, destinati ad uso prettamente urbano. La bici elettrica è un mezzo di tutt'altro genere e, a mio avviso, non alternativa allo scooter ma caso mai complementare. Ed è indubbio che usare uno scooter pone meno limiti della bicicletta, a cominciare dalla protezione in caso di maltempo.

RedBrik 13-07-2022 11:54

mi pare che tu sia nel mondo ideale.

Su strada, nessun ciclomotore fa i 45km/h.

Poi possiamo dirci che "dovrebbero", e son d'accordo. Ma nessuno lo fa.

E quando compri lo scooterino lo sai che lo sbloccherai in 30 secondi e che farà i 60-70. Con il piaggio 1 questo "sblocco" penso sia decisamente più complesso da farsi, motivo per il quale secondo me non venderà un granchè.

In caso di maltempo con il piaggio 1 ti bagni uguale che in bici...

Someone 13-07-2022 11:55

Io più che altro con la bici elettrica, vestiti da lavoro (giacca e cravatta mode), vi vorrei vedere a tornare a casa mia (strada sterrata in salita robusta).
Non son sicuro ci salga nemmeno il Piaggio 1 :lol:

P.S.: il Piaggio 1 fa 60 Km/h...

RedBrik 13-07-2022 12:16

ah vero, in Germania sembra vendano solo il modello da 45...?

60km/h per me cambia tutto, allora è perfetto.

PS: in bici elettrica in salita non sudi perchè fai davvero solo girare le gambe. Se poi è una pedelec manco quello...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©