Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F900R - XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=195)
-   -   Nuova F 900 XR - Accessori? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520872)

Wotan 11-03-2023 19:52

Non mi risulta.

ginogino65 11-03-2023 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Gas965 (Messaggio 10909961)
ma secondo voi esistono delle borse laterali aftermarket che montano sui telaietti originali?


Esistono, ma costano parecchio di più rispetto a quelle BMW.

ginogino65 11-03-2023 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10908745)
Tieni presente che le valigie BMW, oltre ad essere molto più belle, si aprono con la chiave della moto, quindi sono anche comode.


Anche con le givi si può adattare le seratture givi per aprirsi con la chiave della moto.

Wotan 11-03-2023 22:58

Sì, questa cosa la sapevo. Ma, appunto, bisogna adattarle.

Wotan 11-03-2023 22:58

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10910055)
Esistono

Quali sono?

ginogino65 12-03-2023 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10910088)
Quali sono?


Uno è questo: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...KBr5iwPRyh2qwW


c'è né un altro sempre italiano che adesso non ricordo e c'è né anche uno tedesco che anche lui non ricordo, comunque si tratta di valige in alluminio e non di plastica.

Wotan 12-03-2023 09:01

Ma nel catalogo sul sito le valigie per la F900XR non ci sono. Quindi in caso le fa su misura, immagino il prezzo!

Markus_Pr 14-02-2024 13:54

Mi chiedevo se fosse possibile montare le manopole riscaldate a posteriori e quanto potrebbe costare. Qualcuno l'ha fatto?

Wotan 14-02-2024 14:52

Sicuramente sì, la moto è predisposta, vanno solo installate e attivate elettronicamente.

Inviato da smartphone

Markus_Pr 15-02-2024 17:27

Però bisogna anche cambiare il blocchetto dove viene montato l'interruttore, giusto?

Wotan 15-02-2024 17:52

Sì. Altrimenti ci sono le manopole aftermarket. Brutte, ma funzionano.

Inviato da smartphone

carlo46 16-02-2024 09:28

io ai vari accessori già consigliati aggiungerei la sella wunderlich che sembra parimenti rigida dell'originale ma non lo è e grazie alla sagomatura risulta veramente più comoda.
Ho poi ordinato il parafango posteriore Puig, che devo ancora montare, per rimuovere l'unghietta originale che è davvero troppo poco estesa.
Inoltre mi arriverà lo scarico Mivv Delta Race che promette un incremento massimo di 3,6CV, al quale non credo assolutamente, ma anche una diminuzione di 3,5kg rispetto all'originale che mi sembra più verosimile e schifo non fa.

carlo46 21-02-2024 10:20

montato ieri lo scarico Mivv Delta Race.
Il montaggio non è particolarmente semplice, comunque con qualche accorgimento e malizia si fa. Il peso, sebbene non abbia usato bilance non avendole a portata di mano, è significativamente minore dell'originale, dire che tre kg in meno siano più che plausibili.
Una breve prova su strada ha mostrato prestazioni ottime, nessunissimo buco, sound corposo con piacevoli sommessi borbottii al rilascio, non so ovviamente dire se ci siano i 3,6CV in più in alto promessi da MIvv ma sono molto soddisfatto, la moto va come un missile. Ho inoltre notato maggiore fluidità di funzionamento che si traduce in un oggettivamente migliore utilizzo del quickshifter.

Macporter 25-02-2024 16:19

Ciao Carlo46:)
Io non ho avuto nessun problema a fare la sostituzione.
Forse, un pochino ostico staccare i due gommini da sotto, ma credo sia dovuto al fatto che non avendo il ponte... ho risolto mettendo due mattoni sotto al cavalletto e una bella asse sotto alla ruota davanti...
Il kit è fatto proprio bene, precisi in tutto, viti e molle, Bravissimi!

A proposito delle viti: ho poi sostituito quella che tiene la staffa alla pedana con una a esagono. Svitare l'originale torks è stato un filo difficile perchè non c'è spazio, ma con una pinza a scatto e un inserto sono riuscito.

Per ora ho solo avuto modo di sentire il suono da fermo, qui fa freddo:cool:

Poi ti dico

carlo46 25-02-2024 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Macporter (Messaggio 11083143)
Ciao Carlo46:)


A proposito delle viti: ho poi sostituito quella che tiene la staffa alla pedana con una a esagono. Svitare l'originale torks è stato un filo difficile perchè non c'è spazio, ma con una pinza a scatto e un inserto sono riuscito.

Per ora ho solo avuto modo di sentire il suono da fermo, qui fa freddo:cool:

Poi ti dico

ho avuto anch'io difficoltà con la torx, è assurdo metterla lì perchè il forcellone impedisce di inserire la chiave, io ho allentato l'intero gruppo pedana per trovare spazio e poi ho rimontato con un bullone ad esagono in modo da lavorarci con la chiave inglese aperta senza problemi.
Controlla però, dopo un giro significativo, che il primo collettore, quello su cui si innesta il barilotto che silenzia, mantenga il posizionamento a battuta sui due perni sul retro motore che reggono tutto il peso (come nell'originale peraltro).

Per la resa sarai molto contento, va benissimo, e bellissimo sound senza eccessi. Nella mia grazie alla fluidità di erogazione è anche migliorato apprezzabilmente il funzionamento del quickshifter.

Macporter 26-02-2024 12:40

I due perni sono abbastanza duri da ri-inserire... e anche a sfilarli ho dovuto fare forza, volevo comunque fare qualche km e poi riferificare anche le viti.


Il suono piace anche a me!

carlo46 26-02-2024 20:48

dovevi lubrificarli un minimo con WD40, grasso o quello che hai, va tutto bene.
Ma immagino che tu l'abbia fatto.

Macporter 26-02-2024 21:03

Si fatto, anche la copertura delle molle per la precisione:):):)

Macporter 26-03-2024 21:20

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11081001)
...
Una breve prova su strada ha mostrato prestazioni ottime, nessunissimo buco, sound corposo con piacevoli sommessi borbottii al rilascio, ...
la moto va come un missile.
Ho inoltre notato maggiore fluidità ...



Domenica ho provato la gp pro
Condivido la tua recensione, sopratutto ''sommessi borbottii'':lol:
Praticamente il suono è quello di prima leggermente più basso di tono.
(sistudiamodifica)
Impressione di rotondità, ''fluidità'' e mi pare più rapida a salire di giri.

Wolwerine65 29-03-2024 17:39

Io alla mia GpPro ho cambiato (non rischio di andare in giro senza !) il dbkiller con quello sempre MIVV ma più corto e il sound cambia notevolmente a gas aperto e in rilascio senza essere assordante, dopo un bel pò di Km si rischia il mal di testa, e a gas al minimo non dà all'occhio ..anzi "all'orecchio" !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©