|  | 
| 
 marquez junior lo danno in  aprilia clienti | 
| 
 Ma se in Aprilia clienti ci vanno Oliveira e R.Fenandez ... quante ne fanno di Aprilia clienti? | 
| 
 quindi o Oliveira o Raul a piedi? con tutto il rispetto per AM… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Se va avanti così, in Aprilia RNF dovranno mettere in pista due sidecar, per far posto a tutti. E pensare che un anno fa... non la voleva nessuno! | 
| 
 Bastianini https://www.gpone.com/it/2022/06/23/...YXZ2nuTmb-r_aI Di Giannantonio https://www.gpone.com/it/2022/06/23/...2fbV6Cd-8_0VIU | 
| 
 | 
| 
 Iniziato il collegamento di MotoGP.com, danno quasi per certo che in Aprilia RNF andranno Oliveira e Fernandez. | 
| 
 Inizia la conferenza stampa dei piloti. Presenti Quartararo e Zarco, doveva esserci Aleix Espargaro ma è in ritardo e non ha ancora raggiunto il circuito. | 
| 
 Quartararo E' stata una grande prima parte di stagione per noi anche se l'inizio non è stato facile, ma dal Portogallo in avanti abbiamo svoltato andando quasi sempre a podio. Penso che stiamo facendo un grande lavoro e siamo sulla buona strada. Non mi aspettavo di vincere al Sachesenring, così come al Mugello. Zarco Per me questa prima parte di stagione è stata buona, ho dato il massimo ogni fine settimana, quest'anno ci sono in pista due moto in più e tutti vanno molto forte, quindi n0n è mai facile. Quello che impressiona di fabio è la capacità di sopportare la pressione, essere campione del mondo e confermarsi è sempre molto difficile. Il modo in cui sta controllando il campionato mi ha colpito molto. Quando tutti facciamo fatica per il degrado delle gomme, lui è in gradi di mantenere un ritmo altissimo, e questa è davvero una grande qualità. Ma io resto il più forte dei due nel giocare a golf (ride). Quartararo Come ha detto Johann, sapevamo che sarebbe stato difficile ripetere una stagione come quella passata, ma quando siamo arrivati in Europa sono subito arrivati i podi. Certo la forza e la costanza delle Ducati e di Zarco sono impressionanti, io ancora non capisco come mai lui non sia nel team ufficiale. Dai tempi di Lorenzo nessun pilota Yamaha ha più vinto tre gare di fila, quindi non sarà semplice. Comunque, ho molto migliorato la mia guida sul bagnato, quindi la pioggia prevista non mi preoccupa anche se spero in una gara asciutta. Arrivato Aleix Espargaro, ma connesso da remoto e solo per un saluto. Quartararo Riguardo al test di Razgatioglu, penso lui abbia un grandissimo talento e la possibilità di fare il salto in MotoGP. Certo la moto è molto diversa, molto più rigida, tutto sta alla sua voglia ed alla sua motivazione. Assen per me è un circuito mitico, tutti vorrebbero vincere qui, ovviamente anche io. Zarco Sarebbe bello continuare qui la serie positiva, con le gomme Rain tra l'altro mi trovo molto bene, certo se la FP1 di domattina sarà asciutta bisognerà cercare subito il tempo per l'accesso in Q2 visto che al pomeriggio si prevede pioggia. Penso di poter essere competitivo in tutte le condizioni. Abbiamo avuto la pioggia solo a Mandalika finora, ma lì il grip dell'asfalto era esagerato, è stato un episodio che fa poco testo. Siamo molto vicini all'accordo con Pramac, abbiamo un ottimo rapporto, loro sanno che per me restare in Ducati è la scelta migliore. Pramac è un'ottima sistemazione, non abbiamo ancora firmato ma siamo praticamente d'accordo. Certo visto che nel team interno sono indecisi tra un italiano ed uno spagnolo... potrebbero scegliere un francese e tagliare la testa al toro (ride). Il team ufficiale certo è prestigioso, ms ripeto che Pramac è una squadra eccellente. | 
| 
 Quartararo Una sprint Race di sabato in MotoGP ? Se avete visto le nostre facce alla fine della gara del Sachsenring, vi siete resi conto di quanto sia faticoso guidare una MotoGP ed onestamente non credo proprio sia il caso di aggiungere una gara.. Magari dalla F1 si potrebbe prendere l'idea del punto addizionale per il giro veloce. Zarco Vista l'intensità delle gare di MotoGP, un'altra gara al sabato non sarebbe una grande idea. Magari una Superpole, quella si sarebbe interessante, per aumentare l'interesse del pubblico. Accorciare le gare a 30 minuti in un GP come il Sachsenring forse sarebbe una buona cosa. Quartararo Quest'anno abbiamo finalmente il pubblico sulle tribune, e certo noi piloti ci accorgiamo della differenza. E' molto bello ed emozionante per noi, mentre lo scorso anno quando ho vinto a Jerez e non c'era nessuno a guardarmi, è stato triste. Zarco Qui l'ultima chicane è uno dei posti migliori al mondo per il pubblico, e quando ci si arriva si vede, e soprattutto si st sente il calore degli spettatori. Zarco Non sento pressione, perchè i fine settimana sono talmente intensi che sono completamente focalizzato sul mio lavoro. Faccio il massimo perchè i r miei risultati siano positivi a sufficienza per mantenere la mia posizione in MotoGP, nient'altro. Al Sachsenring ero molto stanco semplicemente perchè ho dieci anni più di Quartararo (ride). Il mio obiettivo è essere veloce nonostante la fatica, che comunque in MotoGP è tanta. La GP22 è impressionante soprattutto in qualifica, basta vedere le prestazioni che Pecco è in grado di esprimere. Certo quando si va veloci come è in grado di fare lui, è anche più facile incappare in un errore. In Germania quello che ha inciso molto è stato il caldo, davvero non eravamo preparati ad una simile condizione. Quartarao Non si sa mai cosa aspettarsi da Aleix,quest'anno ha fatto un grande step su tutte le piste, è quasi sempre stato tra i primi 5, anche qui me lo aspetto in lotta per il podio. Zarco Il punto forte dell'Aprilia quest'anno sembra essere la velocità in curva, di certo potrà puntare al podio. La Yamaha qui è sempre andlata forte ma anche la Ducati ha fatto spesso ottime gare. Quartararo La scorsa stagione ho fatto un inizio di campionato migliore, quest'anno ho perso punti nelle prime gare, non ho guidato così bene, ma come già detto dal Portogallo in avanti ho svoltato. Il fatto che io sia amico di Aleix non cambia l'approccio, in corsa potrei avere come avversari anche mia mamma e mio papà, darei battaglia allo stesso modo. Quartararo La pressione ? Non la sento più da molto tempo, a guidare mi diverto e la squadra non ha mai fatto alcuna pressione su di me. Certo ci sono momenti intensi come le qualifiche e la partenza della gara, ma ci siamo abituati. Quartararo Al Sachsenring, finchè ho guidato sono stato bene, ma mezz'pra dopo l'arrivo è stato un incubo il caldo e la fatica mi sono piombati addosso all'improvviso. Riguardo al campionato, non si può ancora dire che Pecco sia tagliato fuori, ci sono ancora 250 punti in palio. Zarco Al Sachsenring il problema non è stato il numero di giri ma il caldo, ma anche questo fa parte del gioco, bisogna accettarlo. Riguardo al prossimo anno, ancora non so chi sarà il mio compagno, con Martin la cosa sarebbe già collaudato, con Enea ci sarebbe un pò da rivedere tutto ma non fa una grande differenza per me. A volte modificare un gruppo è un peccato, ma non sono decisioni che dipendono da me. | 
| 
 | 
| 
 | 
| 
 Moto2 - Acosta operato, si punta al rientro per Silverstone Eseguito l'intervento per la riduzione della frattura al femore sinistro riportata in allenamento. Da domani via alla riabilitazione, il mese di pausa estiva potrebbe consentire il rientro per il Gran Premio d'Inghilterra ai primi di Agosto. | 
| 
 | 
| 
 'Track by Track' - Ad Assen con Fabio Quartararo & Diego Gubellini https://www.youtube.com/watch?v=GVQPqc162zk | 
| 
 Buongiorno a tutti. Inizia il weekend di gara, al via la FP1 della Moto3. Ha piovuto nella notte e sta ancora cadendo una leggera pioggia, dunque si parte col bagnato. Al momento le previsioni indicano assenza di pioggia nella giornata di domenica. | 
| 
 FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione 1 44 D. MUÑOZ 1:52.406 2 53 D. ÖNCÜ +0.283 3 17 J. MCPHEE +0.688 4 24 T. SUZUKI +0.736 5 19 S. OGDEN +0.776 6 28 I. GUEVARA +1.169 7 67 A. SURRA +1.518 8 5 J. MASIA +1.900 9 20 L. FELLON +1.951 10 16 A. MIGNO +2.200 | 
| 
 FP1 Moto3 1 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'52.406 7 16 210.3 2 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'52.689 8 17 0.283 0.283 207.4 3 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'52.775 9 15 0.369 0.086 209.5 4 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'52.963 11 16 0.557 0.188 213.6 5 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'53.176 12 12 0.770 0.213 205.3 6 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'53.182 7 15 0.776 0.006 206.0 7 28 Izan GUEVARA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'53.575 7 17 1.169 0.393 210.3 8 11 Sergio GARCIA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'54.115 11 19 1.709 0.540 206.7 9 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'54.306 7 16 1.900 0.191 210.3 10 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'54.357 7 16 1.951 0.051 206.7 11 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'54.486 15 16 2.080 0.129 208.5 12 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'54.687 7 16 2.281 0.201 207.1 13 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'54.832 11 18 2.426 0.145 210.6 14 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'55.024 10 16 2.618 0.192 206.4 15 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'55.072 9 16 2.666 0.048 201.9 16 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'55.328 10 20 2.922 0.256 208.1 17 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'55.532 11 17 3.126 0.204 208.8 18 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'55.590 9 17 3.184 0.058 210.3 19 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'55.935 8 16 3.529 0.345 208.5 20 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'55.980 11 15 3.574 0.045 207.4 21 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'56.016 14 18 3.610 0.036 207.1 22 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'56.030 8 14 3.624 0.014 209.5 23 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'56.397 11 17 3.991 0.367 206.7 24 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'56.496 6 15 4.090 0.099 207.4 25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'56.698 17 18 4.292 0.202 206.4 26 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'56.972 12 13 4.566 0.274 205.7 Not qualified (Out 105%) 1'58.026 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.412 8 16 6.006 1.440 206.4 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'58.415 8 17 6.009 0.003 207.4 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'00.025 17 17 7.619 1.610 202.6 85 Luca LUNETTA ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'00.402 16 16 7.996 0.377 207.1 | 
| 
 Alex Marquez lascia la Honda A breve l'annuncio del divorzio tra Alex Marquez e la Honda. Alex potrebbe accordarsi con Gresini Racing, e forse sarebbe l'affare della sua vita. | 
| 
 Parte la FP1 della MotoGP. In pista anche Alex Rins, dopo la forzata rinuncia al Sachsenring. Primo riferimento Miller 1.48.348 davanti a Morbidelli e Quartararo. Savadori sale al secondo posto, qui Lorenzo è schierato come wild card e come sempre sul bagnato si trova a suo agio. Morbidelli primo in 1.46.707 davanti a Quartararo e Miller. Morbidelli scende a 1.45.857, poi Miller e Quartararo. Ora piove parecchio. Miller spettacolo, numeri da circo sull'acqua. Miller 1.45.172. Miller 1.44.523, rifila oltre un secondo a tutti. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©