Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   "The Da Vinci Code": il trailer del film (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=52045)

Paolillo Parafuera 15-12-2005 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Jack_27
Angeli e Demoni è stato scritto prima del Codice Da Vinci... E' stata solo un'ottima operazione commerciale...

davvero? Allora non c'è nulla da rimproverare allo scrittore:)
bisogna solo fare i complimenti alla casa editrice:confused: :lol: ed a me, per averlo comprato al volo:( :lol:

Joe Falchetto 15-12-2005 17:31

Ho letto:

"Il Codice da Vinci"
"Contro il Codice da Vinci" di un gesuita spagnolo
"Il Codice Stravinci", una parodia che persenta in copertina Monna Lisa con uno spinello in bocca.

Il romanzo è interessante, ma fino ad un certo punto. Scritto benino, ma c'è di meglio. Sulla figura della Maddalena ha scritto molto e meglio e più seriamente Karen Armstrong, di cui i gesuiti dovrebbero avere più paura che non di Dan Brown.

Andrò a vedere il film, prendendolo per quello che è.

Anche perchè se prendiamo sul serio i romanzi, allora che la Forza sia con voi.

E con il tuo spirito.

:lol:

Flying*D 15-12-2005 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Pirlendivision GS
ma come ha fatto a piacervi angeli e demoni?

:D :D :D :D gia' la storia dell'aereo dell'inizio mi ha fatto pensare " cominciamo bene....", il finale e' stato veramente fiacco..

Per il resto il conutenuto e lo svolgimento del libro l'ho trovato molto interessante..

Il Codice da Vinci l'ho trovato interessante, forse perche' affrontava argomenti differenti dai soliti romanzi gialli/thriller, tra i libri di Brown sicuramente il piu' interessante..

Tom Hanks non ce lo vedo proprio... :mad:

Panzerdivision 15-12-2005 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera

seriamente, ho avuto da subito l'impressione che Brown avesse voluto sputare al più presto un'altro libro per sfruttare il successo del Codice... è ci è riuscito! Io me lo sono comprato... :mad:


come ha fatto Faletti, purtroppo.....

Paolillo Parafuera 15-12-2005 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Flying*Dutchman

Tom Hanks non ce lo vedo proprio... :mad:

ma non dovrebbe essere un Adone di mezz'età?:confused: :mad:

Münchener Kindle 15-12-2005 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Jack_27
Direi:
"Il Codice Da Vinci" un bel romanzo con spunti storici... Piacevole leggere...
"Angeli e Demoni" un romanzo con un finale neanche degno del corriere dei piccoli... Ma dai!!!!! :lol:


bè.... direi che "il codice da vinci" è un romanzo storico nel senso che è ambientato in un'altra epoca.... occhio a non credere che le interpretazioni e "visioni" che lui dà di alcuni episodi (in pratica tutto il libro!) siano vere... servono solo per rendere il libro più avvincente e intrigante....

Joe Falchetto 15-12-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Muenchener Kindle
bè.... direi che "il codice da vinci" è un romanzo storico nel senso che è ambientato in un'altra epoca.... occhio a non credere che le interpretazioni e "visioni" che lui dà di alcuni episodi (in pratica tutto il libro!) siano vere... servono solo per rendere il libro più avvincente e intrigante....


Sembra che questo concetto lo abbiano capito 2 persone... se persino i gesuiti si affrettano a pubblicare dottissime confutazioni...

stark 15-12-2005 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Ho letto sia il Codice che Angeli e Demoni.
Come romanzo è meglio il secondo.

Il Codice da Vinci contiene alcune inesattezze storiche e documentali, ma ha avuto il merito di rendere pubbliche alcune questioni dibatutte da decenni dagli studiosi.

Pochi sanno ad esempio quanta commistione ci sia nel Cristianesimo con gli antichi riti pagani e quanto la Chiesa abbia rigirato a suo piacimento alcune vicende del passato.

Pochi sanno che Maddalena non era affatto una meretrice e che la Chiesa ha sempre denigrato il genere femminile, considerandolo financo demoniaco.

Etc, etc...

Ci sono molti spunti interessanti nel libro da questo punto di vista. Finalmente vengono a galla le vaccate gigantesche che gli ecclesiastici hanno raccontato per secoli.

Cristo c'entra poco con il Cristianesimo della Chiesa...

:D :D :D :D :D :D :D

fiumy 16-12-2005 02:22

Quote:

Originariamente inviata da Brewer
Ho letto il libro...
e non mi e' piaciuto per nulla... narrativamente inaccettabile e i dati riportati in buona parte sbagliati o faziosamente stravolti...
Credo evitero' il film ;)

100% :cool:

brewer 16-12-2005 11:16

Quote:

Originariamente inviata da gig
Al di là di inevitabili errori e incongruenze (è un romanzo, non un libro di storia!!) il libro "regge" bene fino quasi alla fine, poi... :( :( :(


Allora faceva il piacere di non inizare il libro con questa frase:«tutte le descrizioni [...] di documenti e rituali segreti contenute in questo romanzo rispecchiano la realtà»
Consideriamo che tutto il libro e' costruito sul fatto che:«nel 1975, presso la Bibliothèque Nationale di Parigi, sono state scoperte alcune pergamene, note come Les Dossiers Secrets» in cui ci sarebbe la presunta storia del Priorato di Sion.
Peccato che sia dimostrato che tale documento sia un falso creato da Philippe de Chérisey non solo reoconfesso ma ha addiritutta fatto causa prima di morire a chi gli aveva commisionato l'opera(sul web ci sono le copie delle sue lettere all'avvocato).

:)
Si mi interessa abbastanza la cosa anche perche' con degli amici appassionati abbiamo fatto uno studio approfondito su tutta la questione le 2002...
Avevamo anche un sito su Rennes che al momento non abbiamo il tempo di seguire :)

margar 16-12-2005 12:39

Prima del Codice da Vinci, Martin Scorsese con il film L'ultima tentazione di Cristo, affrontò parte degli argomenti "critici" parzialmente inseriti nel libro di Brown. Questo a riprova che i Vangeli ("classici" e apocrifi) suscitano da sempre interessi di diversa interpretazione. Tuttavia concordo con chi sostiene che il Codice da Vinci è un romanzo e non un trattato storico!!

xero70 16-12-2005 12:48

Anche io ho letto tutti e dui i libri, a dire il vero mi piacciono come romanzi ma non sono in grado di giudicare fino a che punto rispettano la storia vera, adesso stò leggendo "L'ultimo Catone" e se preso sempre come una storiella è molto bello perchè ti permette anche una ripassatina alla Divina Commedia, per il momento stò a metà opera, appena finita vi aggiorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©