Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Svizzera e costo vignetta... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520352)

RedBrik 08-06-2022 18:59

Secondo la saggezza di internet la vignetta deve sempre essere esposta in un posto visibile, anche se non trovo riscontro sulla legge relativa (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2011/577/it) magari sta cosa sta in un qualche regolamento che non trovo.

Fatta questa premessa, attraverso la Svizzera regolarmente almeno 10 volte all'anno da circa 12 anni e non mi hanno mai, ma dico mai, controllato la vignetta, tranne che alla frontiera con passaggio su autostrada (come a Como/Chiasso).

robygun 08-06-2022 19:03

Io di solito la metto sul davanti del serbatoio, visibile ma non troppo in vista..
Per toglierla basta usare una tessera di plastica e non si fanno danni..

RedBrik 08-06-2022 19:08

Io anche forcella come cit sopra.

giessehpn 08-06-2022 19:25

La vignetta può essere incollata (tassativo) sotto la sella, così come dietro la targa, ecc.
Il regolamento scritto è stato redatto soprattutto per le automobili, rimorchi e roulotte. Per le moto sono più tolleranti.

Anch’io consigli di prenderla, ne vale la pena. La validità parte dal 1. dicembre 2021 fino al 31. gennaio 2023, e così ogni anno.

R90S 08-06-2022 19:37

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10782793)
Visto che non ho mai ricevuto la multa mi viene da pensare che ...

Confermo che il flash ti becca frontalmente :( e ipotizzo che la multa non ti sia arrivata (come invece è successo a me... :( ) perché se risiedi in GB magari non ci sono accordi di "reciprocanza" come tra CH e Italia....

giessehpn 08-06-2022 20:37

Rimangono pochi radar a prendere solo l’anteriore di auto e moto. I velox fissi di ultima generazione fotografano auto e moto davanti e dietro.

happyfox 08-06-2022 21:45

Grazie a tutti delle risposte! Beh, 40 euro per la vignetta non è tanto... avevo il dubbio che fossero molti di più! :D

Gianni F 08-06-2022 22:18

La Vignetta si può incollare su una forcella della moto, o,

come mi ha suggerito un poliziotto Svizzero, sulla fotocopia del libretto di circolazione. Lo stesso poliziotto mi ha fatto una fotocopia a colori del mio libretto allo scopo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Brein secondo 08-06-2022 23:17

ho avuto una brutta esperienza con la forcella forse er aun pelo sporca e certamente fredda, mi è volata via la vignetta. Mi hanno fermato alla dogana brogeda in uscita alle 8 di mattina ero convinto di avere la vignetta e invece no, ho fatto anche la figura del pirla che cerca di convincere un poliziotto che gli asini volano.
180 franchi di multa.

Dopo quella esperienza sempre sotto la sella oppure sul GS adv, dentro allo sportellino sul serbatoio (quello sportellino per il telecomando è un regalo dall'alto dei cieli).
Per la polizia sono certo vada bene, ti chiedono se ce l'hai e nessuno in Svizzera si sognerebbe di rispondere di si' se non è vero.

ivanuccio 08-06-2022 23:35

Nel 2004 un mio amico senza vignetta,100 franchi.Hanno aumentato

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

RedBrik 09-06-2022 04:21

Al momento è 200.

In base a quanto sono stato controllato negli anni (0 volte se non a valico autostradale Como Chiasso) e il numero di vignette comprate (20? 30?), mi sarebbe convenuto rischiare la multa...

Luca01 09-06-2022 06:23

io l'ultima volta che sono andato a lugano mi son preso una bella multa da una pattuglia perchè pur non volendo entrare in autostrada non conoscendo la strada ci sono finito lo stess ... essendomene accorto decido di comprare la vignetta nel primo autogrill . mi frmo ma non ci riesco perchè erano terminate così riprendo il viaggio e dopo poco vengo superato da una macchina della polizia che poi rallenta e mi segnala di fermarmi . escono 2 poliziotti che con cipiglio teutonico che oltre a farmi la multa e mi fanno una romanzina sl fatto che dovevo averla lasciando intendereal solita idea di " italiani mafiosi, ladri e terroni" .Mi chiedono dove andassi ed il perchè della mia visita ... rispondo a che sarei andato a Lugano ma mi rifiuto di darne il motivo (dovevo fare un servizio fotografico per un collezionista d'arte ) allora si inalberano e mi perquisiscono la macchina trovando nel bagagliaio 2 borse di macchine fotografiche , obbiettivi ed accessori . mi chiedono la provenienza ed io avendo nella borsa una cartella con le garanzie e le certificazioni di provenienza del NPS gliele mostro ... se ne stanno della dimostrazione e così riprendo il viaggio non prima che uno dei 2 poliziotti mi avverte che dal momento che non avevo la vignetta se mi avessero nuovamente fermato avrei ripreso un'altra multa.

avevano ragione sulla vignetta ma sul resto no ... non accetto le romanzine: pago e muti.

cit 09-06-2022 07:08

Quote:

perchè pur non volendo entrare in autostrada non conoscendo la strada ci sono finito lo stess ..
idem per me......successo più o meno la stessa cosa (che ho già raccontato in post precedenti) non voglio ripetermi ma è stata una bastardata analoga, all'epoca la vignetta costava una trentina di euro e se non ricordo male la multa era del doppio.

.

er-minio 09-06-2022 07:53

A me non l’hanno mai controllata.
Una volta mi hanno fermato per un controllo in frontiera (a nord) e non avevo i documenti della macchina appresso e non mi hanno detto niente :)

robygun 09-06-2022 09:40

Credo abbiano il dente avvelenato con noi italiani, conoscendoci saranno sicuramente in tanti a fare i furbi sua vignetta.. soprattutto nel tratto verso Lugano..

Ho però una perplessità sulla segnalazione dei tratti a pagamento..
In alcune zone c'è il cartello "autostrada " (l'auto stilizzata vista di fronte su fondo verde) ma ci puoi andare gratis se non c'è il disegno della vignetta (la discesa del Sempione, ad esempio) in altri solo il simbolo "Autostrada" ma è a pagamento, ho verificato sulla mapa del TCI (ad esempio l'autostrada del San Bernardino).. che dipenda dal Cantone?

er-minio 09-06-2022 10:05

I furbi sulla vignetta lo fanno pure gli inglesi.
C'è una compravendita di vignette usate (mai attaccate o staccate ad arte) incredibile, visto che vanno su moto dalle 15mila sterline in su :lol:

Sanny 09-06-2022 10:12

Roby, non ho capito la storia dei cartelli...

Comunque anche io ho sempre avuto le paturnie di sbagliare.
Settimana scorsa comperata vignetta così se faccio un giro e sono in ritardo mi butto in autostrada e vengo a casa. Perché fare le statali li con il caldo afoso non passa più..60....50.....70.....50....50...50.

Altra cosa l’ho attaccata nella valigia laterale.

Spero non trovino da ridire.....ma sicuramente....:confused:

RESCUE 09-06-2022 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 10782695)
….se l'acquisti a metà anno costa qualcosina in meno.


Io l’ho acquistata a settembre dello scorso anno, pagata a prezzo pieno.


“GIESSISTA” cit.

robygun 09-06-2022 10:44

Le autostrade e "semiautostrade" svizzere sono segnalate da un cartello verde con un'auto stilizzata vista di fronte.. In linea di massima questo cartello indica anche la necessità di avere la vignetta per percorrere quella strada..

Non sempre però è così.. Ad esempio scendendo dal Sempione il cartello verde si incontra dopo l'ultimo tornante ma la strada è a pagamento solo dopo la rotonda di Briga:

https://fedro.maps.arcgis.com/apps/w...899ceaa08eb80e

In alcuni casi (però effettivamente solo in zone di confine) c'è un ulteriore cartello col disegno della vignetta ad indicarne la necessità..

La cosa genera equivoci, ad esempio per anni ho percorso il tunnel di Locarno credendolo gratuito ed invece era a pagamento..

Per evitare guai ora d'abitudine concentro i viaggi in Svizzera in alcuni anni e prendo la vignetta (farla per un singolo giretto mi sembra uno spreco)..

marcobmw 09-06-2022 10:54

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 10783064)

Per evitare guai ora d'abitudine concentro i viaggi in Svizzera in alcuni anni e prendo la vignetta (farla per un singolo giretto mi sembra uno spreco)..

comunque, la vignetta per un anno costa 40 franchi. anche se si fa un giretto solo, se consideriamo che una tratta da milano alla val d'aosta costa oltre 30 euro ..... non è poi cosi cara


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©