![]() |
Mi piace il viaggio snello e senza tanti fronzoli, propendo anch'io per il viaggio in solitaria anche perché i mie amici lavorano e io,che ho già dato, no. L'unica cosa che da solo evito è il bivacco.....e i 5 stelle....Ciao e complimenti
|
|
|
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...446a8af1da.jpg
Madooooo l'INCUBO!!! Km e km di tratturo in mezzo al nulla, con una pendenza via via più assassina (qui la foto l'hai fatta quando eravamo ancora tranquilli, eh!?) e con la traccia che a volte spariva nel nulla. Segnale mobile: ZERO. E ad un certo punto la "strada" che si interrompe, così, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ri-arrampicarci per mezz'ora su quell'inferno CORCAZZO. Alternative: 1) dare fuoco alla moto ed attendere l'elicottero dei pompieri (o la morte) lì sul posto 2) rischiare di prenderci un colpo di lupara e/o l'assalto di un branco di Kangal sardo In qualche modo ne siamo usciti... non ho baciato l'asfalto ritrovato solo perchè avevo troppo caldo. Mai più. La prossima volta Varigotti. Col TMacs e le infradito. |
la prossima volta si sgonfiano le gomme ;)
|
Prima volta che sento di un Laser in Sardegna
Fine di un'epoca? https://www.corriere.it/cronache/22_...e4e6aad3.shtml |
Invero due o tre anni fa un velox dalla Sardegna mi arrivò a casa.
Poca roba, non ricordo nemmeno da dove... effettivamente la cosa mi sorprese non poco :cool: |
In realtà sono parecchi anni che usano il laser, non abbiamo tutor ma laser ne abbiamo quanti ne vuoi.
Almeno 2 tra Cagliari e Sassari sulla 131 li becchi quasi sicuramente, chiaramente mobili e chiaramente in punti dove dovresti (secondo loro) scendere dalla moto/macchina e spingerla tanto il limite è ridicolo. Quindi multa praticamente assicurata. Un mezzo per far cassa abbastanza meschino. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
È proprio il caso di dire "tutto il mondo è paese" :cool:
|
Quote:
A parte il fatto che se qualcuno mi dimostra di aver percorso un tornante a 174 km/h gli regalo all'istante moto, auto e casa, guardando una comune mappa si vede subito che la SS125 Orientale Sarda, nel tratto all'altezza di Lanusei è una strada a scorrimento veloce prevalentemente rettilinea (che quindi giustifica fisicamente il raggiungimento di quella velocità), mentre la parte 'guidata' comincia ben a Nord di Tortolì/Arbatax. Da notare che quello di Lanusei è un Distaccamento della Polizia di Stato, non Stradale, e che anche Arbatax ha un suo Distaccamento autonomo (sempre di PdS, non Stradale), quindi che ci facevano quelli di Lanusei sui 'tornanti' a Nord di Arbatax? Direi comunque che evitando il più possibile le SSV si viaggia sicuri, qualcuno del posto conferma? |
Quote:
Di regola viaggio da solo, ma quest'anno ho fatto un'eccezione. Per cui, purtroppo, siccome il compagno di viaggio ha solo una determinata settimana a disposizione, quella è e non si può spostare (fossi stato da solo avrei potuto variarla a piacimento). La meta prescelta? Alto Adige e Austria. Cosa farà il meteo in Alto Adige e Austria in quella settimana? Pioverà a secchiate (almeno così dicono da giorni le previsioni a medio termine). Ci sarebbero l'Alta Savoia e la Provenza, ma anche lì le previsioni non sono delle migliori. Per cui? Per cui non ci resta che piang....ehm....la Sardegna. Per carità, gran bella regione con strade e posti da urlo, ma sicuramente rimpiangerò il fresco delle alte quote. |
Quote:
A breve vorrei andare in Alto Adige, ma vorrei evitare la pioggia, per quanto auspicata. |
Quote:
Orbene (o per meglio dire 'ormale') Ilmeteo.it è da giorni che prevede pioggia e temporali sull'area proprio in quei giorni, e ad oggi quelle previsioni non sono cambiate (vado a controllare tutti i giorni in maniera quasi ossessiva). D'accordo che sono previsioni a 10 giorni e possono sbagliare, ma viaggiando come viaggio io, cioè pernottando presso strutture, non posso certo correre il rischio di perdere 250-300 euro di prenotazioni fatte a causa di disdette inoltrate all'ultimo momento oltre il termine di cancellazione gratuita, che di regola è di non meno di 4-5 giorni..... Quindi se fra qualche giorno Ilmeteo.it conferma ancora quelle previsioni, sarò costretto a disdire tutto ed a prenotare per la Sardegna. Per la settimana successiva non ci sono ancora previsioni disponibili. |
Quote:
|
Quote:
Se hai soltanto una settimana eviterei di fare l'errore che ho già commesso, quello di pretendere di girare TUTTA l'isola in una volta sola. Sulla scorta dell'esperienza io (imho) dividerei la Sardegna in 2 parti, nord e sud, da girare in 2 occasioni separate, individuando un punto centrale per entrambi i settori dove fare il campo base e da lì muoversi "a margherita". Ma è la mia opinione, per carità. |
Quote:
Considero la Sardegna una valida opzione per mesi quali Aprile o Ottobre, ma andarmi a cucinarmici le chiappe a Luglio anche no, grazie (senza contare che fuori stagione estiva c'è meno gente in giro e che tra mare e montagna io preferisco sempre la seconda). A Luglio - ma ovviamente de gustibus - si va in alta quota a cercare frescura. Alto Adige ed Austria KO causa meteo, ok.....andrò sulle Alpi Francesi (con o senza l'amico di cui sopra, viaggiare da solo non mi spaventa anzi lo preferisco.....l'ho già detto? :lol: ) Grazie al consiglio dell'amico Sam, ho consultato Meteofrance e ho visto che le previsioni per quell'area e per quei giorni non sono poi così male. Grazie comunque, metto i tuoi consigli nel cassetto e li tirerò fuori al momento opportuno ;) PS. vedo che sei della zona di Pistoia.....il 13 passerò da quelle parti, se vuoi cozzare due birre il piacere è tutto mio ;) |
Rispolvero... avrei una mezza idea di partire Giovedì sera con l'ultimo traghetto e rientrare la domenica sera, viaggiando di notte, così la mattina alle 8.30 sono già a smadonnare in ufficio.
Mese Novembre, prima ho altri impegni, 3 gg pieni, zero programmi, zero prenotazioni; si lo so che lo giornate sono corte ma amen, tutto non si può avere. |
Daje! Se servono dritte alla Sbregaossi ti racconto qualcosa.
Poi per novembre... chissà... chissà... |
Quote:
|
Beh Piscinas è già parecchio a sud, ma effettivamente ti sei perso:
- la SS126 Iglesias <> Fluminimaggiore <> Arbus (curve per tutti i gusti ed il tempio di Antas) - la SP83 Fluminimaggiore <> Iglesias (curve a parte le miniere, i faraglioni di Masua, gli ampi scorci sul mare e le calette tipo Cala Domestica) - la Siliqua<>Acquafredda<>Nuxis (breve ma bel tracciato ed un buon modo per portarsi verso capo Teulada) - L'anello Teulada <> Domus De Maria <> Chia <> Teulada (mozzafiato all'interno, scenografico sulla costa) Poi poco altro (se parliamo di asfaltato) per la Sardegna sud-ovest... spostandosi invece a est oltre Cagliari, e rimanendo in tema di "curve" vere, abbiamo la costiera che arriva a Villasimius e da Muravera la SS125 'Campuomu' 3 giorni in terra sarda concentrati in quella zona consentono anche un ampio sguardo su Cagliari, che per una sera o due si visita piacevolmente ed offre quel tanto di movida che un motociclista con centinaia di km sulle spalle può reggere ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©