![]() |
poi sbaverei come tutti noi ad avere una rd500 nel box (o in salotto), ma è sempre meglio conservare un po' di spirito critico...
|
Se ti interessa c’è un amico che vende rottami e fatalità ha una rd 500 ,vuole solo 16.5k [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Era una gran moto, ma troppo scomoda... alla fine ho scoperto che si può andare almeno altrettanto forte stando più comodi...:) anche se i semimanubri un pò mi mancano, ormai non ci ricasco più |
io ho ceduto la RD 500 a collezionista perchè non mi piaceva da usare...ho tenuto solo 2 RD 350,che ,se in ordine,hanno 0 problemi,sono disinvolte ancora oggi e nei passi alpini restano un brutto cliente per molte moto anche moderne,senza considerare il sound da urlo....
una l'ho stravolta con telaio perimetrale Deltabox e motore strokerato a 400cc...oltre 70 cavalli su 140 kg di peso,resta la mia preferita da usare...:arrow: |
codice HTML:
Un amico vende un Kawasaki 250 Kr1s, 2t stradale. Pare in Italia ce ne siano tre... |
codice HTML:
E sono fermissimi. |
Visto che mi sto orientando e non conosco ... cos'ha che non va la Ducati 999 per costare così poco?
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk |
Fossi 20cm più basso io una Mito preparata ce l’avrei in garage
Per pettinare quelli che fanno la regina fino ad argegno con la panigale poi si pavoneggiano al bar sul lungolago Maledetti intutati |
è brutta...
|
ma LOL fermissimi..
Ho una RD350 da tutta la vita e quindi viste le altre moto a disposizione, da anni e' stato naturale metterci mano, com'e' ovvio che sia, che ne ha una lo sa bene. Testata spianata, luci e travasi, lamelle in kevlar, cilindrata 375cc con pistoni in alluminio forgiato, cornetti (via l'airbox) e immancabili scarichi originali. Non sono nemmeno lavori chissache dispendiosi se ci si ferma al motore senza toccare la ciclistica. Erano usciti poco meno di 80cv su decisamente meno di 150kg, che non e' esattamente la definizione di moto fermissima ma ferma ferma. In montagna specialmente in discesa sono parecchi quelli che ci restano maluccio quando vedono cosa si puo fare con un atrezzo del genere, soprattutto se lo usi da 30 anni ed e' piu o meno un'estensione del tuo corpo. |
Io ricordo la prova di motociclismo,RD 350 modello 86.52 CV alla ruota e 193 di velocità max.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Vecchie due tempi??? quelle fumose, puzzolenti che ti lasciavano la schiena sporca di olio? Puhààà!!!
L'unica due tempi che comprerei è questa! :eek: https://i.postimg.cc/J4P6QtXV/B-kawa...gioventu-1.jpg |
io la trovo sproporzionatissima come volumi, vuota davanti tra ruota anteriore e motore e troppo piena dietro.
|
scusami Grobbelaar....se sei un "ragazzo dell'RD"come me.... dovremmo conoscerci...[emoji28]
|
Quote:
|
Kawasaki Z900 primi anni 1970
|
mica era due tempi.
|
Quote:
Ma va là che è bellissima! E quel senzacuore di Aspes ha avuto il coraggio di darla via!! :axe: |
Quote:
Personalmente non lo trovo "brutto", anche se trovo le tre prima più belle. Immagino che come prestazioni globali il 999 però sia superiore a tutte. L'ho provata, parecchio a lungo, ce l'ha un amico. È una moto che richiede (almeno mi è parso) una guida molto guidata. Nel senso che se stai seduto sul sellino bello comodo lei va tendenzialmente dritto e basta, per farla girare richiede un po' più di coinvolgimento del pilota. Se però lo fai lei ti accompagna come una gran signora e fa divertire un casino. Il motore mi è piaciuto tantissimo, da un 2 cilindri quasi coevo della mia Tuono mi aspettavo mooooooooooolta più ruvidità, invece è un velluto, anche ai bassi. Tutto sommato una moto che ho trovato molto bella (se piacciono semimanubri e guida sdraiata) e che per i prezzi attuali, se guardo cosa costa una 916/996/998, è sostanzialmente regalata. |
Quote:
Una di quelle citate, in versione 125, senza metterci mano, è fermissima, per gli standard moderni, e uno rischia pure di rovinarsi la memoria. Perchè nella mia memoria la RS125 è un missile terra aria bellissimo. Ed è bene che rimanga così. Se la guidassi oggi la troverei verosimilmente lenta, dannatamente lenta, e probabilmente (complice l'età che non perdona mai) globalmente abbastanza un ravatto. Poi per carità, spendendoci soldi tutto si può fare. Ma tra una 125 2 tempi di inizio/metà anni 90, come le citate, e una banalissima 600/750/900 di fine anni 90 passa un pianeta, come prestazioni e usufruibilità ancora oggi. Una banalissima Honda PC31 ha "quasi" l'ottica della NSR 125 ma è un pianeta diverso in quanto a affidabilità, prestazioni e usufruibilità. Oltre a costare un terzo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©