![]() |
Peterpan, sono daccordo con te, ma come deve fare uno che torna da una mini vacanza il 4 giugno 2022 sotto 34° a non fare la pallostrada? Se già ci vogliono molte ore di strada a 130 km orari ? Su strade normali ci vuole il doppio, cosa faccio rientro prima dalle vacanze e mi cucino i maroni in paese con la moto??:mad::mad:
|
Io ho fatto il ponte del 2 Giugno (in moto) all'estero , precisamente in Alto Adige, strade perfette..........
|
Quote:
E' che questi prezzi pagano ancora oggi il pizzo ai benetton come quota percentuale. Ma e' comunque una speculazione vergognosa proprio per il ponte. E quando lo stato rimettera' i 30 cent di accise "attualmente scontate" che si fa? |
Io vivo nella zona su cui hai appoggiato le ruote Aspes e purtroppo devo dirti che hai ragione. La superstrada E45 e' ridotta a un colabrodo pieno di cantieri in cui non vedi nessuno che ci lavora. Addirittura sono arrivati a mettere i cartelli di limite assurdi per la mancanza di fondi per asfaltare: https://www1.saturnonotizie.it/news/.../politica.html
L'unica strada della mia zona su cui mantengono l'asfalto e' quella interessata dalla gara di velocita' in salita sul passo dello spino. In relazione alle piste ciclabili queste rientrano nella transizione ecologica. |
Sempre a proposito di vergogne italiche, chiedo cortesemente ai Liguri che ne sanno: viaggiare da Milano a Varazze di mercoledì o giovedì mattina (della prossima settimana od al max a successiva), con partenza <= 06:00, è sempre una via crucis o posso pensare di farcela agevolmente?
Grazie 1000 a chi saprà rispondermi! |
io ti saprei dire verso levante, quei puzzoni del ponente non saprei...:lol::lol::lol::lol:
|
se vi può consolare sabato ho fatto un giro in Austria percorrendo la 111 da Tassenbach verso sud, per una buona metà la strada è una composizione di rappezzi da fare con il cross...gli unici posti qui al nord est con asfalto buono sono il Trentino e l'Alto Adige...in Veneto si asfalta solo dove passa il giro.
|
D’altronde la “moda” delle endurone è anche legata alle condizioni stradali. Una moto sportiva ormai è sfruttabile davvero su poche strade secondarie.
|
Una anteriore da 17' è anacronistica...... sigh, anche con sospensioni alte.
Dovessi comprare una moto oggi, ne terrei conto. E piegherei di più con una enduro con la 21' perchè appunto non dovrei stare a guardare continuamente pochi mt davanti la ruota :) |
Quote:
|
Quote:
|
Mi dispiace dirlo, ma negli ultimi anni in moto, giro sempre di più all'estero e questo è uno dei motivi.
|
Quote:
|
Quote:
|
E pensare che la manodopera disponibile, già pagata, (in parte), per tappare le buche ci sarebbe pure in quantità.
|
Quote:
sulla sezione "pubblica ammnistrazione trasparente" di ogni comune, dovresti scovare i contributi che i comuni danno al Giro dove ci passa. Come contribuente potresti odiare i ciclisti ancora molto ma molto di più. Il giro non paga nulla. Fine OT |
Quote:
Non so quale provincia Svedese finanzi le strade sarde tramite fondi EU, però strade PERFETTE come in Sardgena non le vedevo da tempo. Ma ovunque! Incredibile. |
Le piste ciclabili credo vengano (almeno in parte) finanziate dall'Europa.
Soprattutto fanno curriculum, per l'amministratore di turno. Per cui... Curioso il menefreghismo per la viabilità ordinaria da parte del Pubblico...in un paese che si muove solo in superficie su infrastrutture in parte molto antiquate. Lungimiranza indicativa :( |
@redbrik sulla Sardegna, che è un’eccezione, sono perfettamente d’accordo , strade e asfalti meravigliosi!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©