Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kymco People S 150 non va oltre i 100 km/H (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520249)

aspes 04-06-2022 19:13

pulire bene gli assi di scorrimento e cambiare massette. E magari la cinghia. Da quel che descrivi non riesce ad allungare il rapporto nell'ultimo pezzetto della sua espansione. <probabilmente su youtube trovi anche qualche tutorial

nic65 04-06-2022 23:30

esatto, quando la cinghia si assottiglia la velocità massima cala

Claudio Piccolo 05-06-2022 08:50

Tutta questa competenza di Aspes sui bidè mi puzza.

Roberto Fiorentino 05-06-2022 12:48

Penso che tutti abbiamo un bidè a casa

TAG 05-06-2022 13:17

cinghia e rulli i primi imputati

e potrebbe essere anche uno solo dei due

bim 05-06-2022 13:23

Quando ho avuto problemi, pero’ con le moto, una delle cause era stata il filtro dell’aria….anzi se il motivo e’ quello va anche meglio ai regimi inferiori con piu’ benzina e meno aria…

Michelesse 05-06-2022 14:13

Ma non basterebbe rendere facilmente registrabili, magari con l'inserimento di due rondelle distanziali previsti in fase di progetto, per chiudere le due pulegge del variatore, per compensare il consumo e sfruttare per un chilometraggio maggiore la cinghia ?

L'ambiente ne guadagnerebbe, o tecnicamente è sbagliato ?

.

aspes 06-06-2022 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10781118)
Tutta questa competenza di Aspes sui bidè mi puzza.

tra ex moglie e due figli ne abbiamo 3. A volte il problema della puleggia che non riesce a espandersi si riesce a superare facendo un tratto a manetta disperata e fregandosene di vibrazioni e saltelli della cinghia fino a che a forza di darci dentro la puleggia finalmente si apre bene.

Roberto Fiorentino 06-06-2022 21:33

Ho aperto la scocca del variatore ho potuto solo togliere polvere di ferodo e un po di ossido con il getto del compressore; ma il motore arriva sempre a 9.000 giri facendo intervenire il limitatore.
non avevo assistenza per provare a smontare la frizione e il variatore; quindi ho rimontato tutto, vedrò di portarlo in assistenza visto che è ancora in garanzia.

Roberto Fiorentino 09-07-2022 21:40

Vi aggiorno sulla questione oggetto di questo post.

Sono stato dal concessionario e dopo tagliando, il meccanico ha sollevato un'ipotesi, pipetta candela difettosa, non aggancia bene alla candela.

quindi abbiamo ordinato pipetta e ho provveduto io stesso a sostituirla....... oggi lo scooter raggiunge la velocità massima 111 km/h senza alcuna interruzione di erogazione, è diventato più fluido.

Il tutto al costo di 20.00€

Saluto a tutti
Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©