![]() |
....chiedevi rispetto RT,
con il k 1600 di un amico abbiam fatto scambio per una mezzoretta.... cosa mi è piaciuto: tutto!! in moto è maneggevole quanto la RT mentre il motore sibila e prende da sotto con vigore fino a urlare di prepotenza. unica cosa credo che terrei del boxer i consumi....la 1600(per architettura) non credo faccia i 20 litro |
Quote:
|
La Rt1250 l'ho trovata molto bilanciata da ferma. Raddrizzarla dal cavalletto laterale è molto più agevole rispetto alla Vstrom, baricentro molto più in basso
|
Quote:
peso complessivo, cavallo sella (non altezza ma misura complessiva del), secondo me incidono di più anni fa una rivista di settore misurò la posizione baricentro di diverse moto con architetture differenti ma stessa tipologia il boxer non risultò più basso in assoluto rispetto alle concorrenti, ma bmw è stata brava a farne un motivo di differenziazione in tal senso così come è stata brava sul K1600 a produrre una moto così guidabile, grazie, stando alla sua cartella stampa data ai giornalisti e a tutti i conseguenti articoli di settore apparsi all'epoca e successivamente, al baricentro così basso, dato dalla forte inclinazione dei suoi 6 cilindri |
La "forte" inclinazione, dovuta più ad esigenza di crearsi lo spazio per montare il motore nel telaio, sposterà un pò il peso in basso ma anche e forse di più in avanti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c6b6eaa638.jpg |
La mia 1600 consuma un nulla in più ad andatura normale (ovvio) di un 1250 boxer in qualunque modello. Quando usciamo in gruppo faccio sempre confronti con gli altri errati per verificare questa cosa. E io nella peggiore delle ipotesi spendo 2 euro in più per il rifare il pieno a parità di km percorsi.
|
Quote:
|
bmw ha convinto tutti, come per il boxer, che l'operazione baricentro basso sia riuscita anche sul K1600....
https://i.ibb.co/k24sMtn/baricentro-k1600.jpg wotan secondo me sarebbe capace di misurarli e darci conferma:D |
I biemmewisti se bevono e magnano de tutto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Beati loro che digeriscono pure le pietre...[emoji16]
|
acquisto k1600 2017
Quote:
E possibile, ma la sensazione di guida non è una bevuta. Se scendo dal 1300 e salgo sul 1600 e ho la sensazione che sia più basso il baricentro, vero o falso che sia, se mi agevola la conduzione del mezzo, benvenga la sensazione, senza necessità dei calcoli. E io sceso dal 1200/1300 avendo trovato maggiore facilità di guida sia a basse che ad alte velocità, non mi sono fatto e faccio più tante seghe mentali. Mi basta. Poi il confronto con il boxer non ha senso. È un altra architettura e se piace bene altrimenti non mi pongo neanche il problema. |
Dici bene.
La sensazione, la tua eh Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
quello che conta è la sensazione di guida ma se c’è fumo c’è arrosto.
|
Il più delle volte, bruciato [emoji2960]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Condivido pienamente le impressioni di Skipper
Passato dal K 1200 GT frontemarcia trovo il 1600 molto più intuitivo e facile :D :D :D |
Vai a farglielo capire:lol:
Quoto Skipper ;) |
Ogni scarraffone.....
Alka via così. Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Superteso, alcuni anni fa, ho avuto il piacere di conoscerlo e di fare un giro con lui e altri sulle nostre meravigliose alpi Svizzere.
A quel tempo non ero ancora veramente capace e pienamente fiducioso delle prestazioni del K. Ora, alcuni anni dopo e sempre con la mia amata MY2013, posso dire di averla finalmente capita e di fidarmi ciecamente delle sue capacità. Nella foto il risultato di una piega sul San Bernardino di due settimane fa. Per chi non capisse parlo del para piede destro limato e rotto a seguito di una piega un po’ al limite. La moto non ha fatto una piega, è uscita dalla curva e mi diceva “apri che mi sto divertendo”. Una goduria averla sotto il culo… A che altezza sarà il baricentro? E che me ne importa ha ha ha? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3d843288ed.jpg Evviva il K!! |
tutto fatto ragazzi. Mercoledì vado a consegnare la V-strom. Spero che la K sarà pronta entro sabato 11.
|
Quote:
Pesarli poi è una faccenda abbastanza tosta, il peso rende tutto più complicato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©