![]() |
Era un "tu" generico.
Se ne impipano del tuo (o mio) percorso, ma i percorsi di tutti potrebbero fare gola. Sta pur tranquillo che non li cestinano, i dati. Imho, ovviamente, e senza per forza tirare in ballo improbabili teorie del complotto: son solo affari. Scusate l'OT |
Quote:
|
TFT is watching you (generic you :lol:)
|
Quote:
Visto che domani dovrei ritirare quella nuova e sono alla quarta. Mio malgrado concordo con i dati. La pen Drive in effetti è un bel passo indietro anche se ormai su spotify si trova tutto, volevo capire l'interfaccia com'era. Il navigatore lo uso sempre per andare dal punto A al punto B, non per che non sappia la strada ma più che altro per gli avvisi di traffico e il tempo stimato, certo tom tom era più avanti da questo punto di vista, garmin pecca un pò. Ora vorrei capire se questo navigatore come funziona, da quel che o capito anche dal concessiario, che è stato a parer mio onesto, non conviene usarlo per i lunghi viaggi, infatti lui tiene in casa il suppporto wunderlich per il gamin da applicare sul cruscotto, certo che sulla mia 2019 era integrato il gamin, qui lo devo mettere posticcio su una moto che sfiora di poco i 30K. Va beh ormai siamo dei masochisti noi affezzionati.... |
Quote:
Ma siamo off topic, credo.... :) |
Quote:
:cool: |
Quote:
Riguardo il Navi, la settimana scorsa l'ho usato in modo un po' più intensivo in un tour di 5gg in francia. Itinerari preparati punto punto su mappite, scaricati in gpx ed importati sulla app. Non funziona poi così male, ma francamente, rispetto al Navi V che avevo, mi sembra comunque un passo indietro. NON ha gli autovelox; NON ha una visualizzazione delle canalizzazioni, ingrandimento delle svolte o simili; ad ogni viaggio giornaliero, durante la navigazione si è disconnesso almeno un paio di volte (un giorno 7 o 8 in continuo), e ritrovarsi senza navi magari proprio in prossimità di una svolta importante diventa una possibilità statisticamente importante. Certo, la mappa sul TFT è una figata, però è tutto macchinoso, attraverso il rotellone. Sul navi, bastava un semaforo o accostarsi un attimo, col touchscreen puoi ingrandire, cercare un posto, renderti conto se stai sbagliando strada... con questo... mah, sarò ancora all'inizio della curva di apprendimento, ma insomma... per ora, ribadisco, un passo avanti e due indietro. |
Ti ringrazio,
io ho Iphone, speriamo bene. Al limite, avendo tenuto il nav VI, sono già d'accordo con il conce di montare il supporto wunderlich. @SicutNoxSilentes invece come interfaccia con il telefono? funziona od è come il nav VI che son più le volte che non funziona:-) Ultima cosa mi pare di capire che nel cassettino non ci stanno tutti i telefoni, tipo l'iphone pro max non ci entra... |
Questo è un altro problema. Infatti, la maggior parte degli android non ci sta (figurati che ho un s21 ultra), ma anche gli iphone più recenti. Oltretutto, usando la ricarica wireless scalda di più, sarebbe meglio usare il cavetto. Ora sto usando un vecchio samsun a6, schermo da 5.7, e il cavetto ci sta, ma sforza. Sto pensando di comprare un iphone SE da usare solo sulla moto.
Il supporto wunderlich costa uno sproposito senza senso, francamente per principio mi rifiuto. Colla per colla, adatto qualcosa. Sai cos'è il problema? Che se metti un navi esterno, poi come colleghi? Interfono al navi, Interfono al tft, telefono al tft, e sei obbligato a lavorare in mono, e allora non senti la musica. Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
si il vano è micro per cui lascio il cell. in parte fuori e sportellino aperto.
non sò a voi ma a me non carica il tragitto su mappa come da telefono, su tft appaiono solo infime frecce direzionali accompagnate da vocale, è così anche per voi o sbaglio qualcosa a livello impostazioni? |
Quote:
A parte gli scherzi, il cartografico richiede attive connessione bluetooth E wifi. Inoltre, la app richiede che siano concessi privilegi di app in primo piano, accesso al gps continuo, e esenzione limitazioni e batteria. Se vedi i pittogrammi ma non il cartografico è perché si collega solo in bluetooth. Se hai android, vaibsi impostazioni > applicazioni >connected > autorizzazioni, e controlla che siano tutte impostate su SI. Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
E che anche il wifi sia attivo!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
:lol:
ammetto di non aver ditino informatico sviluppato . grazie mille per info:!:....domani tento:arrow: |
Figurati. Una delle cose di cui mi lamento di più, riguardo al sistema TFT, è proprio il fatto che dal manuale si capisce poco o nulla di cosa può fare e come, invece ci vorrebbe un libro come quello dell'Airbus a320... se non fosse per le informazioni scambiate in rete, sarei a malapena riuscito a mettere in moto!🤷*♂️
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'iphone pro max ci sta nel cassettino basta togliere la custodia. Sono tornato a casa usando i pittogrammi in effetti e non sono malaccio certo la mappa è meglio, poi non capisco se da l'info traffico e i velox. Hai ragione sul supporto di wunderlich ed infatti per ora la uso così per vedere come mi trovo. Alcune cose viste al volo; 1) Possibile che sul tft con la scheramta classica non si veda la temperatura dell'acqua?, cioe devo andare sempre nella mia moto per vederla?. 2) tenendo la radio accesa e la stazione in uso sulla dx del tft per cambiare stazione devo sempre rientrare nella schermata "radio" o c'è una scorciatoia? alemeno per le stazioni memorizzate? Grazie Mille Poccolo OT cruise control adattativo..... SPETTACOLARE. |
Ciao Max, scusa se ti rispondo solo ora. Non ho capito se alla fine sei riuscito a visionare il cartografico, o no. Per le altre domande:
1) in realtà c'è modo di personalizzare (poco) la schermata Pure ride, selezionando le informazioni mostrate in primo piano. Ma non mi ricordo più come si fa, se ritrovo il percorso te lo dico. O il primo che ci riesce! :-) 2)Altra cosa che anche io non riesco a fare. Non riesco neppure a capire come scorrerei preferiti (a salvare le stazioni sono riuscito), men che meno a switchare le schermate. Il manuale è molto scarno, nelle info sul TFT, ed ancora di più sulla radio, che ha un manuale suo, ma quello disponibile online è relativo al MY19, quindi ante TFT, e mi sto picchiando dall'inizio per tentativi. Assurdo. |
Quote:
Allora sulla schermata pure ride da quello che sono riuscito a capire puoi personalizzare solo la barra dove trovi la quatità di carburante per capirci, li puoi decidere se vedere la pausa caffè :mad: od altre info, ma non i km totali della moto. Per le stazioni radio invece, ovviamnte qui si evince tutta la perversione teutonica, una volta messe fra i preferiti le stazioni che ti interessano che siano FM, DAB o AM, devi dalla schermata radio selezionare "sorgente" li troverai: Preferiti/FM/DAB etc, selezioni-prefertiti così potrai naviare solo nelle stazioni messe fra i preferiti, ma se vuoi fare una scansione radio dovrai fare il percorso inverso, andare in sorgente selezionare quale e via dicendo. Spero di essere stato chiaro:-p |
Ma pensa te, la voce "preferiti" sotto "sorgente" me l'ero proprio persa... toccherà scrivere un manualetto per raccogliere tutte le cose che ognuno di noi ha scoperto!:mad::(
|
Io ho preso a maggio L'RT dopo tre ADV e il sistema di navigazione ha sempre funzionato perfettamente, poi un paio di settimane fa la cartografia ha smesso di collegarsi da un momento all'altro durante l'uso e vanno solo le frecce. Le ho provate tutte ma non riesco a farla ripartire.
Idee? Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Oddio,
Non saprei cosa risponderti se non per andare a step, tipo controlare sul telefono se funziona tutto, magari l'app è da aggionare ( solo per dire). per ultima cosa passare dal conce e vedere se sereve un aggiornamento al sistema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©