Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Ninja H2 SX SE che bomba! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520099)

alexa72 25-05-2022 08:15

Quote:

Originariamente inviata da happyfox (Messaggio 10776564)
sto valutando di permutare la mia Z1000 Sx con la nuova Ninja 1000 Sx. Visto che le hai avute entrambe mi potresti dire se è un buon upgrade o non ne vale la pena?

Come già sai ho avuto due SX 2017 e la nuova 2020/21 è un bel upgrade anche se a prima vista sembra la stessa moto: sospensioni e motore sono migliorati e secondo me fare il passaggio al modello attuale ha senso ;)

happyfox 25-05-2022 15:42

Grazie!
E' quanto speravo di sentire...:arrow:

alexa72 25-05-2022 19:48

Allora, ci siamo quasi...montati quasi tutti gli accessori: valigie, riser, poggia piedi regolabili, serbatoio olio posteriore fumè (potevano anche sforzarsi...)...tolto il centrale :lol: Mancano Akra, batteria al litio, navi, retina radiatore, varie ed eventuali :) .
Allora oggi ho fatto un centinaio di km (senza valigie e riser) e quello che pensavo è confermato! Moto rigorosa, solida e stabilissima. Si guida benissimo anche in mezzo al traffico ma inutile nasconderlo, ha la sua inerzia (si sente nei cambi di direzione) e non è una moto che ti dà confidenza fin da subito (anche se non è impacciata) ma è necessario un bel periodo di adattamento (anche per questo non guiderò la SX che in confronto è una bici in tutti i sensi).
Il motore è regolarissimo e spinge fin da subito (si sente che è possente) anche se il rodaggio mi impone, per ora, 4000 giri al massimo :mad: . Il quick shift è spettacolare anche in basso (funziona sopra i 1600 giri!), la frizione modulabile ma non leggerissima (per fortuna si usa pochissimo), le vibrazioni praticamente assenti (questo aspetto sarà da verificare dopo il rodaggio), il calore praticamente nullo (meno male), i freni devono rodarsi ora non frenano :lol:
Con i riser (+35 mm circa) e i poggia piedi regolabili (-20 mm circa, senza perdere luce a terra perchè sono più sottili) ora la posizione di guida è perfetta per i miei 180 cm e il carico sui polsi è minimo. Sono abbastanza convinto che i viaggi non saranno un patimento.
Il cupolino sportivo fumè è perfetto per i miei gusti perchè lascia puliti i flussi di aria sul casco (non ho provato quello maggiorato di serie, tolto fin da subito).
Elettronica: usata pochissimo, provato il cruise adattivo per un paio di minuti e funziona :) per il resto non ho ancora provato a spippolare con l'applicazione del navi, telefono, interfono :-o
Dimenticavo le sospensioni semi attive, in "comfort" filtrano molto bene e sono confortevoli senza essere cedevoli (mantengono una taratura di base sportivetta), non le ho testate in "sport".

P.S.: fortunatamente sono riuscito ad alzare la targa a filo luce perchè in origine era veramente oscena (ed attaccata con le sole viti superiori). La vedete in queste foto

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...8w&oe=62942A08

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...og&oe=629339A1

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...Rw&oe=6293441F

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...6g&oe=6293C37B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...WQ&oe=62940375

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...PA&oe=629318B7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...nw&oe=6292D2E6

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...eA&oe=6292FF84

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...aA&oe=6293FACD

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...iw&oe=6292D499

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...OA&oe=6293DB65

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...nw&oe=6293E07D

Superteso 25-05-2022 19:51

Ad un oliatore automatico per la catena, non hai pensato?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

alexa72 25-05-2022 21:20

No, a dire il vero non ne ho mai sentito la mancanza, ingrasso la catena con olio per ingranaggi e oltre ad essere un'operazione veloce, sporca poco e non è adesivo (leggi si toglie facilmente).

GIGID 25-05-2022 21:39

Chapeau .. gran moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 25-05-2022 21:47

Oliatore funziona proprio così, solo che ti dimentichi della catena, la pulizia è uguale.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

alexa72 27-05-2022 16:18

prosegue il rodaggio e la conoscenza della moto (quota 600 km). Oggi l'ho portata sull'altopiano di Asiago per testarla tra le curve (280 km in totale), ero curioso di capire quanto fosse faticosa nel misto stretto e, sorprendentemente, mi sono trovato benissimo e non ho avuto alcun problema nemmeno salendo sul Passo della Borcola che è veramente stretto e tortuoso https://goo.gl/maps/Y3qpAxiwmuUebN7PA
E non mi riferisco alla categoria ma in senso assoluto, davvero non riesco a capire come i tecnici Kawa siano riusciti a nascondere il peso così bene ed a rendere un elefante (sulla carta) svelto e gustoso anche in montagna. Nelle mie prime impressioni avevo scritto della importante inerzia, ora dopo circa 600 km mi sono ricreduto! Non saprei dirvi se è merito dei riser al manubrio o delle semi attive che copiano tutto alla perfezione (sembra di guidare un tappeto volante) tenendo composta la moto (già in modalità "soft"), o ancora delle fantastiche S22(che gomme!!!), fatto sta che oggi MAI mi sono sentito a disagio o impacciato tra le curve e le strade (non sempre ben messe) dell'altopiano di Asiago.
Sul veloce (ma questo già me lo immaginavo) è una goduria, scava l'asfalto con una sicurezza e precisione commovente senza accusare lentezza nei cambi di direzione (ancora adesso che sto scrivendo non ci credo!) facendoti sentire padrone della situazione.
Il motore? Per fortuna che è nuovo e legato...ora posso spingermi fino ai 6000 giri...mamma mia che opera d'arte! Non vibra, spinge come un toro già dai 3000 giri, è regolarissimo anche a passeggio, ha un cambio stupendo ed un quick shift libidinoso...non saprei trovargli un difetto anche perchè nei primi 350 km usandolo fino a 4000 giri ho fatto i 20 al litro rilevati al distributore...chi se lo aspettava? La Z H2 consumava decisamente di più!
I freni si sono assestati ed ora fanno il loro dovere in modo eccellente (beh tutto Brembo...).
Difetti? Per ora non riesco a trovarne di veri, spero di riuscirci con il passare dei km :)
Vi metto un paio di foto anche per farvi vedere che non mento sui luighi :) e che le pieghe le sa fare senza problemi e nella massima naturalezza ;)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...2Q&oe=6295CC8A

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...hQ&oe=6295D2E9

Boxerfabio 27-05-2022 18:08

È veramente bella bella bella

GTO 28-05-2022 13:14

50° per essere in rodaggio in un momento di "conoscenza" direi che non è niente male..
Complimenti :)

Hai avuto occasione di pesarla?
So che pian piano sarà modificata e personalizzata, sono solo curioso
Grazie

robygun 28-05-2022 13:23

Se posso.. Quanto sei alto? Com'è la comodità in ottica giri lunghi/viaggi e strade disconnesse?

Son arrivato ad un passo dal prendere la ZZR ma poi ho ripiegato sulla Versys 1000 dato che faccio spesso stradine semiasfaltate ed in mezzo al nulla.. Me ne pento ancora un pochino e questa mi sembra una degna alternativa..

alexa72 28-05-2022 14:53

@GTO non l'ho ancora pesata ma per esperienza con Kawa, i pesi dichiarati sono veritieri. Quindi dovremmo essere a 267 col pieno. La mia sui 260 con batteria al litio e senza cavalletto centrale.
I 50° sono usciti facilmente e senza strafare, segni che la moto è molto equilibrata ed infonde sicurezza.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexa72 28-05-2022 15:11

@robygun sono 1e80 e con i riser ai semi manubri (+3,5 cm) e i poggia piedi regolabili (-2 cm) la trovo decisamente poco affaticante. Le semi attive la rendono comoda anche sulle strade malmesse.
Avendo avuto la ZZR1400 e la Versys SE ed avendo la SX, posso risponderti sulla comodità della H2: la Versys è inarrivabile per le altre nei viaggi ma la H2 regala sensazioni ed emozioni che le altre si sognano. La Versys l'ho amata per la sua comodità e protezione e detestata per il suo motore fiacco e vibrante in alto. La H2 la sto pian piano capendo ed apprezzando ma non si concede velocemente, pur essendo decisamente più comoda e guidabile della ZZR che è molto lunga e bassa.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Boxer5 28-05-2022 16:03

Stupenda, si legge che ne sei già innamorato. Visto che l’hai nominata, che batterie al litio usi? Perché ci stavo guardando per la K. La attacchi sempre al mantenitore?
Grazie

happyfox 28-05-2022 16:08

Bella recensione!:D
Complimenti per la piega di 50°! :!:
Scusa la curiosità ma che pieghe hai raggiunto con la 1000SX? E a quanti gradi circa tocca la pedana?
Rispetto alla 1000SX ha, in pratica, la stessa maneggevolezza?

iteuronet 28-05-2022 16:10

Non so se hai fatto quel maledetto tratto da Posina al passo dove in 9km ci stanno ,se ricordo bene, 19 tornanti.In quel caso quel coso verde li:lol: va veramente bene:cool:

alexa72 28-05-2022 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Boxer5 (Messaggio 10778170)
che batterie al litio usi? Perché ci stavo guardando per la K. La attacchi sempre al mantenitore?
Grazie

BC con mantenitore quasi sempre attaccato della stessa marca. Le uso da diversi anni e mi sono sempre trovato benissimo. Unico punto debole il freddo intenso...hanno bisogno di scaldarsi un pò...facendo alcune accensioni del quadro prima di avviare la moto.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexa72 28-05-2022 16:19

Quote:

Originariamente inviata da happyfox (Messaggio 10778173)
Bella recensione!:D
Complimenti per la piega di 50°! :!:
Scusa la curiosità ma che pieghe hai raggiunto con la 1000SX? E a quanti gradi circa tocca la pedana?
Rispetto alla 1000SX ha, in pratica, la stessa maneggevolezza?

Grazie, no la SX è più svelta (e ci mancherebbe...ci ballano parecchi kg) e amichevole anche per il motore più dolce (60 cv si sentono parecchio [emoji51] ). Però ti assicuro che la H2 è guidabilissima...oggi mia moglie l'ha provata e non ci credeva! Si è trovata molto bene e dopo un'oretta era già a suo agio. Con la SX ho raggiunto i 48° e non saprei dirti a quanto grattano le pedane perché ne ho montate di regolabili.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexa72 28-05-2022 16:23

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10778175)
Non so se hai fatto quel maledetto tratto da Posina al passo dove in 9km ci stanno ,se ricordo bene, 19 tornanti.In quel caso quel coso verde li[emoji38] va veramente bene:cool:

Certo che li ho fatti con la H2 [emoji51] e ti assicuro che non ho avuto nessun problema, quasi non ci credevo! Ci sono andato a posta per capire proprio quanto fosse impacciata sullo stretto e ci sono rimasto di [emoji90] per quanto facilmente li ho fatti, senza mai trovarmi in difficoltà anche nei tornanti strettissimi da prima. È lì che mi sono innamorato della H2!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Zorba 28-05-2022 17:24

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10778144)
I 50° sono usciti facilmente e senza strafare, segni che la moto è molto equilibrata ed infonde sicurezza.

Alla faccia! :rolleyes:

Beh, complimenti :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©