Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   “Costo” sostituzione GS 1250 con rottamazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519855)

managdalum 08-05-2022 12:13

Ci penso e lo prendo al volo!
:lol:

Comunque l’MV non è mia: c’è l’ho in affido giusto per farla girare ogni tanto e portarla ai raduni/rievocazioni

GIGID 08-05-2022 20:39

Gran bell’affido direi [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling 08-05-2022 21:24

Fantic 200....Il trial "comodo". ;)
https://i.ibb.co/x2znVSf/hqdefault.jpg

GIGID 08-05-2022 21:26

Pensa che non l’ho mai guidato … preso e messo in garage una trentina di anni fa più o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling 08-05-2022 21:31

Se avessi qualche anno in meno ti avrei fatto una proposta che non si può rifiutare ..;)

Tabione 08-05-2022 22:02

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10768779)
L'estetica non si discute , però una prova la farei prima dell acquisto , rispetto al gs 1250 tutto un altro genere ,molto più sportiva , anche confrontandola con multi v4 s ...

Si si Max, sicuramente due moto parecchio diverse. Ne sono consapevole ma non mi preoccupa molto...ho 36 anni e prima del GS avevo un hypermotard 1100 presa, se non ricordo male, nel 2008/9 subito dopo il lancio ad EICMA. Era fantastica.

Tre anni fa ho comprato il mio primo GS 1250 perché mi piace molto (alla fine compro quello che mi piace esteticamente) e devo dire che mi sono trovato benissimo. Quando è stata presentata la V4 non mi ha detto molto, o meglio, moto bella, andrà sicuramente una favola ma non mi fa "battere il cuore". Cosa che fa la PP ma, a mio avviso, prezzo troppo alto

max 68 08-05-2022 22:26

Se hai avuto hypermotard e vista l'età non avrai problemi con l assetto della PP, il prezzo e' alto ma vista la componentistica utilizzata e l'esclusività del mezzo ci può stare.

GIGID 11-05-2022 13:45

“Costo” sostituzione GS 1250 con rottamazione
 
Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10769130)
Se avessi qualche anno in meno ti avrei fatto una proposta che non si può rifiutare ..;)


Beh … ma il trial con il Fantic è proprio da anziani …pensaci [emoji6]

Questa invece sarebbe la moto perfetta da tenere in montagna … la scambierei immediatamente !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...82f35ba319.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MªX 11-05-2022 16:27

Procedi al cambio! [emoji1303]

GIGID 11-05-2022 21:42

Fatto il preventivo … Rallye
A parte che ormai costa credo più della Multistrada V4S …
senza borse e con i 4 pacchetti più paracilindri, faretti sella riscaldata e RDC ormai siamo a 26…
Con rottamazione sarebbe sui 20,8 per immatricolazione a maggio con campagna accessori d’arredo meno 500 euro … 9 punti di sconto.
Diciamo che si potrebbe probabilmente arrivare a 20,5.
Ma non ho voglia di sbattermi con la vendita della mia e preferisco tenermi l’eventuale rottamazione per il 1300 …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling 11-05-2022 21:55

Idem...Aspetto per il 4° GS.

Manera 12-05-2022 09:39

scusatemi non ho ben capito come funziona, leggoche ci sono in ballo di sconti fino a 2500 euro e fino a 4000, in che modo cambiano questi valori? e inoltre se rendi un 50cc vecchio euro 2 per una moto è possibile? quanto ti scontano?
inoltre così facendo si svaluteranno gli usati euro 4-5? tipo un GS 2019 -20-21

Mensio 12-05-2022 15:16

Buon pomeriggio, il discorso interessa anche a me. Ho appena venduto il mio gs 1150 del 2000 ed avrei uno scooter 200 da rottamare. Sono interessato all'adv 1250, il rivenditore mi ha risposto che sconto sulla moto e bonus rottamazione (2.500) sono comunque alternativi... Del tipo, considerando il costo di tali mezzi meglio optare per lo sconto, che è comunque più conveniente dei 2.500... Qualcuno è in grado di fare chiarezza? Fermo restando che ancora non viè la pubblicazione in gazzetta e non vi è data certa su quando sarà disponibile (e per quanti...).Grazie mille;)!

Manera 12-05-2022 16:45

immagino che lo sconto se sei sul 10% senza pernuta su 27000 euro 2700 li risparmi senza rottamazione, ma a mio parere lui deve farti rottamazione e il 5% di sconto per cui 1350 di sconto + 2500 di rottamazione=3850 se non erro

maucing 12-05-2022 17:33

Ma la rottamazione è già attiva?

__max__ 12-05-2022 17:48

A me pare di sì, che sia già attiva.
4000 euro solo per mezzi elettrici o ibridi, per termici almeno euro 5 fino a 2500.
Lo sconto del 5% va aggiunto alla rottamazione, quindi prezzo - 5% - 2500.
Così almeno hanno fatto a me in zona.
Poi se vogliono possono farti anche più sconto, di meno no per avere la rottamazione.

GIGID 12-05-2022 19:16

Esatto

Dunque non so dei 50ini
Per il resto la rottamazione sono 2500 più almeno 5 punti di sconto.
Poi il concessionario e’ libero di fartene anche 15 perché i 5 sono il minimo obbligatorio.
Il mio conce è abbastanza amico e quindi per lui che ci sia o non ci sia rottamazione nulla cambia per lo sconto (9 punti già fatti che penso possano arrivare a 10).
In più a maggio c’è sconto di 500 euro se acquisti almeno 1000 euro di accessori tipo paracilindri faretti ecc

Gli incentivi non sono ancora “incessabili” sul sito apposito ma gli ordini li stanno prendendo
Si rischia che in pochissimo tempo … ore o giorni … si esauriscano appena apriranno le prenotazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59 13-05-2022 10:13

Dal sito del Corriere della Sera:
Il governo ha varati i nuovi incentivi per auto e moto in vigore nel triennio 2022-2024. Il provvedimento destina 650 milioni di euro annui per l’acquisto di veicoli a bassa emissioni, inclusi appunto i mezzi a due ruote. Per moto e scooter elettrici e ibridi è previsto un contributo del 30% sul prezzo d’acquisto fino a un massimo di 3.000 euro e del 40% fino a 4.000 euro se viene rottamata una moto in una classe da Euro 0 a Euro 3. Per i ciclomotori e motocicli termici, purché aggiornati a Euro 5, è invece previsto, a fronte di uno sconto del venditore del 5%, un contributo del 40% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 2.500 euro, dietro rottamazione di una moto usata. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 10 milioni nel 2022, 5 milioni nel 2023 e 5 milioni nel 2024.

Lucky59 13-05-2022 10:20

Il decreto fissa quindi un contributo MINIMO che il venditore deve rispettare perchè si possa usufruire dell'incentivo "ecobonus" ma nulla vieta che lo sconto applicato sia anche superiore. Perchè la cosa abbia senso si dovrebbe trattare con il conce lo sconto massimo (a seconda dei momento e delle zone oscilla tra un 7 e un 10%) e DOPO chiedere di usufruire dell'incentivo rottamazione. Ipotizzando un prezzo su strada della moto di 25.000 euro, si dovrebbe puntare ad ottenere 10% sconto (2.500 euro) e 2.500 euro di incentivo statale con rottamazione = 20.000 prezzo finale su strada.

Mensio 13-05-2022 10:31

Da quanto ho letto, il provvedimento non è ancora stato pubblicato in gazzetta, né, di conseguenza, è attiva la procedura informatica per la richiesta dell'incentivo. Ma vi chiedo: qualcuno di voi ha quindi già fatto un ordine, d'accordo con il concessionario, includendo la rottamazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©