![]() |
per uscite di un giorno simil estive,microforata intera in pelle,quando hai "bisogno" te la leghi in vita e amen...
|
La tuta intera, come ti hanno detto è la cosa più comoda che puoi avere sopratutto sulla moto sportiva. (Ma anche sul GS).
Io non uso altro sulla sportiva, anche se mi vado a fare una passeggiata tranquilla in genere. Ma esco per girare in moto. Non mi fermo a mangiare o vado a vedere/visitare cose. La mia è traforata. Quando fa più fresco ci metto sopra un felpone 2XL Per quelli attenti allo stile: giacchetta o smanicato è un pelo più ricercato. :lol: Non hai tasche, nulla. Quindi devi girare con uno zaino o qualcosa che ti permetta di portarti due cose appresso. Io ho una tuta intera della spidi e faccio pipì tranquillamente visto che la zip apre abbastanza in basso, anche senza dover tirare via le braccia dalla tuta alla bisogna. Tu sei longilineo. Magari ti trovi bene anche con una due pezzi (io odio, ma ho la panza) più da turismo. |
Dal 1986 che i viaggi in moto li ho fatti sempre con tuta in pelle nera (completamente nera) divisibile, durata media 10/15 anni. Adesso ho una Gimoto in pelle di canguro, perfetta. Poi il fatto che la tuta in pelle deve essere usata solo su moto da pista mica l'ho capita :lol:
https://i.imgur.com/ZLHslDS.jpg https://i.imgur.com/osAHXDT.jpg |
Red ha il braccino... non spenderà mai i soldi per la tuta in canguro :love3:
|
e quanto costerà mai sta tuta marsupiale?!
Che non si sparga la voce che son tirchio! |
Ha comprato casa recentemente.
Uno sceglie la tuta di canguro o casa nuova, in genere. La dimensione del mutuo è simile. |
10% 15% in più di una tuta in pelle di bovino, ma più leggera e più resistente.
|
beh il 10% non mi sembra la fine del mondo.
Considerato poi che messa giù così, col bovino, mi fa quasi venir voglia du buttare la Dainese... oh l'hai visto quello con la giacca di bovino... |
E lasciamoli vivere i canguri, poveracci :lol:
|
|
Cheppoi digiamocelo... con i ravatti che usa, il valore della tuta sarà sensibilmente superiore a quello del mezzo...
|
Quote:
Io che ne ho una divisibile, nera e di stile touring, se capita la uso tranquillamente anche con la Supertenere... Certo, un minimo fuori contesto pare, ma me ne sbatto..... |
Premesso che ognuno interpreta e vive il motociclismo come gli pare, giustamente.
Per come la vedo su una RR / SS la tuta intera è un complemento obbligatorio, visto la finalità ludica e altamente tecnica del bolide. Su tutto il resto si può derogare, implementare, cambiare per come meglio aggrada all'interessato. Anche a me piace andare in moto in jeans, stivaletto custom e giubbotto in pelle, così come da mito americano. Poi c'è tutto il capitolo sicurezza, comfort, finalità, budget. Insomma è complesso. Sulla RR è molto, molto semplice: tuta intera e stop. Neanche un giretto di prova senza. |
Quote:
|
Cheppoi...si fa presto a dire tuta.
Guardate che eleganza...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5294393bf6.jpg |
Non avrei mai pensato che una tuta intera in pelle fosse meno rigida di un due pezzi in pelle...
|
Incredibilmente più comoda di una due pezzi.
|
Quote:
E mi piace anche il tuo casco! Comunque mito! Come hai fatto a convincere Claudio Piccolo a infilarsi una tuta anche lui?!? Solo per la foto? |
ehmmm... il mio casco è quello modello "nature"
...Stardo |
Pelle di canguro. Intera. Traforata. Niente gobbe esagerate, tanto non fai nessun campionato.
Ti hanno già detto tutto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©