![]() |
Anche in strada non si vedono più da tempo...
|
si salveranno solo quando qualche altro jappo li assorbirà
|
vent'anni fa in casa avevamo un Burgman 250, poi sostituito col 400 e poi ancora col modello successivo di 400 con cui ci ho girato fino al 2007.
Bei mezzi, affidabili, fatti bene il giusto, andavano bene. Le moto, come le SV650, seppur con qualche diffetto andavano bene perchè erano risolvibili. Comunque concludo dicendo che durante i Tester Day di Motociclismo ho provato le Vstrom 650 XT e 1050 XT e mi hanno fatto letteralmente c@g@re. La 650 ha una posizione di guida del ..... La 1050 meglio ma il motore sembra un 750, MORTO e ci hanno messo pure le mappature :lol: ma cosa vuoi mappare che in sport non va un ..... :mad: |
Sono messi così male ? :confused: @okpy vstrom 1050 prova ad evento mi era piaciuta parecchio sia come ciclistica che come motore , bello reattivo non mi sembrava morto e tantomeno un 750.
|
avrò beccato un esemplare sfigato
|
Dipende sempre con che moto sei abituato...
|
Ma non è che le altre Jappo siano messe tanto meglio èèè
Tolte le sportive dove ancora si distinguono, e le moto da competizione cross ( Yamaha domina ovunque) il resto è un appiattimento totale, con qualche sprazzo qua e la tipo Africa Tracer o Tenerè che hanno riscosso successo , poi dai loro cataloghi sono sparite molte moto interessanti senza essere più sostituite da nuove ... Honda e Yamaha si reggono perchè sono due case enormi e vendono sputer ogni dove.. Io non cambierei una Yamaha/Honda per qualsiasi europea ma se non fanno più moto o vado a piedi o compro europeo mio malgrado |
Poi chiaro che vendono ancora , hanno diversi pezzi in classifica ma di una banalità .....
|
Sono andato a rivedermi il video per essere sicuro che avessi usato la VStrom 1050 nella mappatura giusta, poi ho controllato il sito Suzuki per assicurarmi che la mappatura usata fosse la più prestazionale e la risposta è.... SI
Uso moto potenti, ma ne sto provando veramente tante per il canale e solo lunedì ne ho provate 14. A livello motore questo 1050 non mi ha soddisfatto per niente, si vede anche dal video che apro e la và no |
Quando l avevo provato non l avevo scannata , comunque ai regimi medi non l avevo sentita più fiacca rispetto al mio gs 1200 , inoltre se guardi I tempi di accelerazzione e ripresa nella comparativa maxienduro di motociclismo non mi sembra così lontana , considerando la minor potenza e cilindrata rispetto alle concorrenti :confused:
|
Le Suzuki sono sempre state moto di sostanza, affidabili, vendute a prezzi concorrenziali rispetto alle altre giapponesi. Anche le VStrom nelle versioni più recenti, si inseriscono in questo solco...possono piacere o meno esteticamente (è tutto molto soggettivo...) ma sulla sostanza e affidabilità non si discutono...
Parlo per esperienza diretta...ho avuto per 7 anni il Bandit 1200S a carburatori, che ho dovuto poi rottamare a seguito di incidente...moto super affidabile (dopo 7 anni e 80.000km avevo ancora la batteria originale) e costruita con materiali di qualità (verniciatura, trasparente del cupolino, manopole, pedane, dopo 7 anni sembravano come nuove...). Ricordo che quando la presi nel 2001 era da poco uscita la Yamaha Fazer 1000, ovviamente era più performante e moderna, ma costava anche qualche milione di lire in più...;) |
Avuto sv 1000 per 12 anni e 70000 km mai un problema, solo divertimento (faceva 250 kmh effettivi ,non sembrava un 650 :)
|
Ma che c'entra quanto sia affidabile la gamma Suzuki con il ritiro dalla MotoGP ??
Mah Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Effettivamente abbiamo divagato un po' :mad:
|
ci siamo accodati a considerazioni sulla scarsa appetibilità della gamma Suzuki moto...;)
Forse non c'entra nulla con il ritiro dalla MotoGP, forse si, comunque sempre di moto Suzuki si parla...:lol: |
Non è la prima volta che si eclissa per un pò dal circo per poi ritornare nuovamente sulla cresta, ma stavolta ha sapore più strano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©