Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Tagliando rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519577)

ipotenus 28-04-2022 20:26

Beh, capisco la posizione e pure molti dei punti evidenziati, ma almeno per ciò che mi riguarda, mi sento di fare anche altre considerazioni.

L'assistenza BMW alla quale mi rivolgo da 3 RT e circa 300.000 Km in sella, è fuori discussione sotto il profilo delle competenza e correttezza. Assisto personalmente ai tagliandi, vado per appuntamento e mi ridanno la moto a lavoro finito. Non per nulla, percorro ogni volta 180 Km solo per andarci.
Devo dire che se fosse inverno nel periodo delle promozioni, non starei neppure qui a discuterne.

Molto meno bene posso dire delle officine non autorizzate di Roma, dove non sai mai cosa hanno fatto veramente, aspetto che purtroppo ho avuto modo di verificare più volte a mie spese.
In più c'è la questione ricambi originali. Con questa scusa la volta scorsa per il tagliando un'officina qui vicino mi ha fatto un preventivo 200 €*più alto che in BMW.

Le officine autorizzate BMW di Roma invece non le considero proprio, uso la moto tutti i giorni e non la lascio in officina se non in casi estremi. Inoltre voglio essere presente nei limiti del possibile.

Detto ciò, capisco che per molti di noi non è un problema effettuare un cambio d'olio, ma ad un certo punto, anche possedendo le competenze specifiche, ci vuole uno spazio adatto, un ponte per alzare il mezzo, attrezzi adeguati ecc.. e quindi tenderei a pensare che un meccanico onesto e capace sia comunque una buona soluzione.
Tra l'altro, facendo i conti della serva come dici, considerando i ricambi originali ed ammettendo che un meccanico qualunque mi chieda la metà per la manodopera (magari fosse così), avrei al massino risparmiato 60 € a tagliando, il che vuol dire 90 €*l'anno con la mia percorrenza, molto meno con quella di altri.

Poi, per carità, farsi le cose da solo è sempre fighissimo, ma io mi sfogo con altri ammennicoli, vedi il supporto magnetico con carica ad induzione per il cellulare :-)

Magari qualcuno mi può consigliare un'officina a Roma?

luca.gi 28-04-2022 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10763640)
Ad un costo "medio" di 350€ a tagliando (tenendomi probabilmente forse troppo basso …

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma dove andate per pagare i tagliandi quei prezzi?
Io il tagliando dei 10k dal concessionario ufficiale li pago meno della metà

Karlo1200S 28-04-2022 21:03

il 40.000 al conce ufficiale di Milano pagato 123€

giacomarko 28-04-2022 22:30

Quoto e condivido al 100% gli ultimi 3 post,

oramai è consuetudine dire che se vai in concessionaria ufficiale ti spennano di principio,

va be...

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda 29-04-2022 00:05

Per carità, ognuno è liberissimo di fare e spendere i propri soldi come meglio preferisce, ci mancherebbe altro, ma per quanto mi riguarda le MIE moto le tocca solo il SOTTOSCRITTO e pensare di poter pagare qualcuno per fare quello che posso farmi da solo con più cura e passione, non lo trovo vantaggioso, senza contare che oli, e ricambi, posso decidere di mettere ciò che voglio a costi decisamente più vantaggiosi.
Non sempre il ricambio originale è migliore del "compatibile" after market, ovviamente mi riferisco a olii, filri, pastiglie e materiali di consumo vario.

Quello che non comprendo è perché i concessionari ufficiali non hanno listini omogenei ma variano da concessionario a concessionario.

Questo inverno, mi son sentito sparare 600€ per fare il tagliando dei 40K sulla mia RT Bialbero del 2013 aderendo al programma di manutenzione in promozione.

Mi son fatto le stesse operazioni spendendo non più di 210€ facendo anche pastiglie freno.

Non sono necessari ponti sollevatori ma solo un paio di dinamometriche (che dubito i mecca utilizzino) un set di inserti torx, un paio di bussole x chiave a crick dedicate e il RepROM. La spesa maggiore è per la licenza motoscan con l'interfaccia OBD2, per diagnosi, cancellazione errori e azzeramento service.
Spesa di attrezzi e strumenti che fai solo una volta, e ti dura a vita.

Mi rendo conto che non tutti sono in grado ed hanno la manualità necessaria per fare quanto necessario.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

luca.gi 29-04-2022 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10763769)
La spesa maggiore è per la licenza motoscan con l'interfaccia OBD2, per diagnosi, cancellazione errori e azzeramento service.

senza però purtroppo poter fare gli aggiornamenti!!

giacomarko 29-04-2022 19:32

e senza beneficiare delle esperienze raccolte dalla casa madre e distribuite poi alle officine,

ma alla fine questa discussione andrà avanti all'infinito,

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Buda 30-04-2022 08:33

Si, appunto

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©