Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Durata gomme su RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519564)

Paolo Grandi 25-04-2022 18:47

Abbiamo gomme dalla tenuta di strada eccellente.
Parlo di tutte, più o meno.
Le stradali.
A mio avviso lo step più grande evolutivo, in questi anni, non lo hanno fatto tanto le moto quanto i pneumatici.
Purtroppo le prestazioni si pagano. Con il consumo. Aldilà di quanto le case vogliano farci credere.

Per cui, lo stile di guida influenza molto.

Guido la RT in firma (vecchia) ormai in modo molto disinvolto. Il post. mi dura sui 5.000 km (in estate un pò di più). Montando di tutto...
Quando guidavo in modo meno disinvolto e magari con passeggero, le gomme duravano di più.
Fare molta autostrada o statale dritta è meglio, per il consumo.
Così come i lunghi trasferimenti.

folagana 25-04-2022 20:50

Io sempre RAIN e quando la strada lo permette metto le sospensioni in Dynamic ma la mappa motore la lascio RAIN e mi diverto lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 29-04-2022 11:32

non consiglio particolarmente le Roadtec SE01, avevo scritto un post entusiastico dopo averle montate sulla RS ma in effetti dopo il primo approccio le ho trovate solo discrete.
Per quanto riguarda la pressione c'è l'annoso discorso relativo alla normalizzazione dello strumento a 20°C che può portare, se si segue la procedura di compensazione indicata a libretto (assurda e sbagliata), a valori notevolmente sbagliati.
Io gonfio (gonfiavo, ora l'ho venduta) sempre a 2,5 e 2,9, da solo e anche in due (come da libretto) ma con controllo da manometro e me ne frego di quello che dice lo strumento di bordo

rossouno 29-04-2022 14:22

Concordo con Carlo. Conviene dare una controllata con un buon manometro tenendo conto della reale temperatura.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

SKA 29-04-2022 16:31

Fino ad un certo punto, se non ricordo male, da libretto le pressioni erano 2,3/2,5 solo guidatore e 2,5/2,9 guidatore e passeggero poi chissà perché non si è più potuto andare in giro da soli con la pressione giusta......

rossouno 29-04-2022 16:43

Anche inizialmente pensavo che quelle pressioni indicate dal manuale fossero eccessive per la guida senza passeggero, poi dopo un po' prove ho dovuto ricredermi.
Anteriore a meno di 2,4 su strada non percepisco alcun vantaggio, anzi.
Dietro probabilmente si può scendere di più.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

SKA 29-04-2022 20:18

io ho sempre tenuto l'anteriore a 2.5, sotto mi sembrava di avvertire lo sterzo "chiudere", la sensazione cambiava un poco a seconda delle gomme. Dietro 2.5 da solo 2.9 in due.
Ora che con la R viaggio sempre solo e ho le Z8 2.4 avanti e dietro mi trovo bene, ma le gomme sono come le scarpe, ad ognuno vanno bene le sue....

folagana 30-04-2022 16:59

@Carlo46

A me il manometro ed i sensori hanno sempre indicato lo stesso numero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 03-05-2022 13:50

ciò non è evidentemente possibile se non a 20°C di temperatura ambiente, visto che i sensori normalizzano la pressione attuale (effettiva) a quella temperatura e la pressione è funzione della temperatura stessa attraverso l'equazione dei gas perfetti PV=nRT.
Per esemplificare: se gonfi da manometro a 2,5-2,9bar in pieno inverno e con temperatura 5°C, sul display leggerai parecchio di più.
Può essere che tu faccia il gonfiaggio abitualmente in un locale riscaldato d'inverno e refrigerato d'estate (tipo taverna/garage sotto casa) che rimanga sempre nell'intorno dei 20°C; e allora la cosa che hai descritto si potrebbe più o meno comprendere.

folagana 03-05-2022 21:01

lo so... scherzo, sono un ing chimico so bene anzi molto bene come funziona... era una ironia sottile... vuol dire che non scaldo le gomme e le faccio durare tanto....

comunque in generale non ho mai avuto grossi problemi se a freddo (intendo display e moto senza km) le porto a 2,5 e 2,9

e comunque 10 gradi valgono più o meno 0,06 bar.....

se gonfi a 2,5 a 5°C il sensore leggerà 2,78 circa...

carlo46 05-05-2022 08:56

io elettrotecnico :), fra ing. ci intendiamo :lol:
Se non ricordo male abbiamo anche avuto entrambi in un'altra vita la F800ST :confused:

Manera 05-05-2022 09:52

METZELER M9RR e non si sbaglia, la pressione su da solo 2,4-2.7

folagana 05-05-2022 10:13

@carlo46

Vero adesso mi hai fatto ricordare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi 07-05-2022 14:22

Metto zizzania, sempre usato le Z8 dal K1200S alla RS ora queste https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/prodotti/roadtec-01-se

ma io non faccio proprio testo le cambio per invecchiamento non per consumo

M63g69 13-03-2023 23:55

ciao, io riesco a fare 4500-5000 km, il mio problema è che l'anteriore si consuma prima del posteriore, ho montato un treno di metzeler M5, l'anteriore l'ho finito a 2500km, il posteriore è a metà vita
solo strade di montagna
https://imgur.com/QrL74Xq
https://imgur.com/nY6esZ4

kurtz72 14-03-2023 14:40

Al momento, con le Michelin Road 6 GT (montate a giugno 2022), ho percorso 12000km, a giudicare dal battistrada residuo direi che possono arrivare senza problemi almeno a 14000km.

Rispetto alle road 5 GT mi pare che la rotondità si sia meglio conservata.

Pieromario 31-08-2023 17:06

Continental
 
un saluto a tutti, sono da sempre estimatore dei pneumatici Continental, qualcuno sa dirmi la differenza tra i contiroad attack marchiati GT e quelli senza questa dicitura? non tro indicazioni in giro

Paolo67. 31-08-2023 17:50

Sono indicati per moto pesanti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ennebigi 31-08-2023 20:18

Seguo con interesse

ennebigi 31-08-2023 21:22

Seguo perché sarei prossimo al cambio. avevo montato le Pilot Road , credo, 3. L'anteriore non ha fatto neanche 10000 km , la posteriore era praticamente nuova tanto da convincermi a cambiare solo L'anteriore, Mitas, con la quale mi son trovato molto bene. Ne ho ancora per 2000 km circa in tutta sicurezza circa, poi cambio. Per concludere posteriore 22/24000 km, anteriore 9/11000 km. La moto è una 1150RT e io sono un fermone che gira da solo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©