Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Dischi ovalizzati? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519384)

walty 63 19-08-2022 16:57

Mica ti vibra da 38 kmh a 50 kmh circa, perchè io ho venduto la s1000r con questo problema irrisolto e riscontrato anche da un amico su xr/18 e non risolto nemmeno in BMW con collegamento in rete.

Sammimo 22-08-2022 12:22

No vibrava a tutte le velocità...ma solo quando frenavo.

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Vena75 25-10-2022 10:26

Buon giorno
anche la mia vibra quando freno "poco" e a bassa velocita , cambiato le pastigli e si è migliorata di poco e per poco , ora ho preso dei dischi nuovi tipo a margherita , vi farò sapere settimana prossima come andra .

Pinzo™ 25-10-2022 12:08

Guarda che quelli wave (margherita) che andavano di "moda" anni fa hanno la tendenza a vibrare più di un disco classico...

Vena75 25-10-2022 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Pinzo™ (Messaggio 10848951)
Guarda che quelli wave (margherita) che andavano di "moda" anni fa hanno la tendenza a vibrare più di un disco classico...

ti farò sapere , li ho gia acquistati .

Pinzo™ 25-10-2022 13:39

vabbè per uso stradale vanno comunque bene, ma se cominciano a vibrare non è un difetto ecco...

Vena75 25-10-2022 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Pinzo™ (Messaggio 10848999)
vabbè per uso stradale vanno comunque bene, ma se cominciano a vibrare non è un difetto ecco...

l'importante è che migliori , xchè ora è veramente un agonia , sono costretto a frenare forte apposta , per frenare meno quando sono a 40 km/orari , anche a quella velocita do pinzate decise per non prolungarla ... guarda te lha farei provare per renderti conto del disagio

Pinzo™ 26-10-2022 09:46

ma lo so, avevo lo stesso problema sulla K1300R, cambiati dischi con una coppia di Brembo Serie Oro, tutto risolto!

secondo me quando i dischi arrivano verso i 40000/50000 km vanno sostituiti, non perchè non frenano più ma proprio perchè diventa poco modulabile la frenata ed aumentano facilmente le vibrazioni quando freniamo morbidi, ma è normale, anzi anche la mia XR l'anno prossimo avrà un paio di dischi nuovi, ho già notato (poco e solo in alcuni casi sporadici) la tipica vibrazione, poca roba ma preferisco intervenire subito.

Pinzo™ 26-10-2022 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Vena75 (Messaggio 10848960)
ti farò sapere , li ho gia acquistati .

approposito, immagino lo sai già.....va da sè che con i dischi wave vanno utilizzate le pastiglie apposite studiate per quella tipologia di dischi...

Vena75 27-10-2022 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Pinzo™ (Messaggio 10849390)
approposito, immagino lo sai già.....va da sè che con i dischi wave vanno utilizzate le pastiglie apposite studiate per quella tipologia di dischi...

ho delle brembo sc nuove . che ho provato su i dischi originali .
e ti farò una recensione anche su questo , se vuoi .

Sammimo 21-09-2023 08:17

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 10813090)
Temo che quando le pastiglie nuove di saranno adattate al disco risentirai la franata a scatti…..
È esattamente quello che intendevo qualche post più su.
Solo che con le pastiglie appena montate il difetto , se non troppo grave, viene mitigato fino quasi a non sentirsi.
Felicissimo di sbagliarmi nel caso….

Fabio

...devo darti, purtroppo per me, ragione... domenica hanno ricominciato a vibrare...20k e dischi da sostituire (197 euro cad in BMW ) + pastiglie e manodopera:mad:

Pietro963 21-09-2023 09:29

Spendere 400€ in BMW ed avere gli stessi dischi, che magari ti daranno gli stessi problemi, io prenderei dei Brembo oro ed andrei sul sicuro.

Panzerkampfwagen 21-09-2023 09:32

Ragionevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sammimo 22-09-2023 08:46

Ciao, è un pensiero che ho fatto anche io ma Lu su due piedi ho fatto un ragionamento... che succede a livello assicurativo se faccio un incidente e scoprono che non ho i dischi freno originali? Nel dubbio ho preferito optare per gli originali.

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Sammimo 25-09-2023 10:02

...sono d'accordo con tutti voi ma resto dell'idea che una moto come la nostra non dovrebbe MAI avere dei problemi ai freni... ho avuto altre moto e MAI ho dovuto cambiare i dischi... sempre superato i 40.000 km con tutte.
Capisco su una RR che magari con l'uso in pista possa avere qualche problema ma che una moto utilizzata su strada dopo 15k abbia i dischi ovalizzati è segno che la qualità dei dischi non è proprio all'altezza della situazione. Leggo che molti consigliano i Brembo serie Oro e risolvono...non mi sembra che costino tanto di più... anzi adesso su un sito i brembo sono a 278 euro la coppia... mentre gli originali sono a 197 euro cad!! ...non capisco!
Comunque oramai ho fatto montare gli originali, stasera ritiro la moto.
...niente questa BMW mi sta piano piano uscendo dal cuore

LungoXR 25-09-2023 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Sammimo (Messaggio 11006559)
.... Leggo che molti consigliano i Brembo serie Oro e risolvono...non mi sembra che costino tanto di più... anzi adesso su un sito i brembo sono a 278 euro la coppia... mentre gli originali sono a 197 euro cad!! ...

Confermo.. Sulla mia 2016, a 40.000 km sentivo una leggera vibrazione in frenata, ho deciso di sostituire i dischi anteriori, optando proprio per i Brembo serie oro, pagati poco meno di 300 euro.. tra l'altro il lavoro l'ho fatto da solo, e devo dire che e' veramente semplice. In nemmeno un'ora ho finito il lavoro, e ho risolto il problema.

matteucci loris 25-09-2023 14:29

un mio amico modello2022 diceva pure lui che aveva i dischi ovalizzati, invece poi era il canotto di sterzo, fai controllare quello

Sammimo 26-09-2023 14:21

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 11006717)
un mio amico modello2022 diceva pure lui che aveva i dischi ovalizzati, invece poi era il canotto di sterzo, fai controllare quello

Ciao matteucci, grazie, è la prima cosa che ho fatto controllare, ma purtroppo non era il problema.
Ciao.

Sammimo 26-09-2023 14:24

Comunque ritirata moto, dischi nuovi... ovviamente non vibra più... il mecca mi ha fatto ancora 30 euro di sconto... quindi in totale ho pagato 600,00 euro tondi tondi. Oltretutto hanno fatto anche il cambio olio freni per sbaglio e non me lo hanno fatto pagare.
Allego il dettaglio del tagliando nella sezione TAGLIANDI cosi non faccio doppio post.
Ciao, buona giornata.

enrik75 30-07-2025 12:01

Questa mattina ho cambiato le pastiglie(la moto ha 19000 km)anche se il mecca ha detto che c'era ancora....parto e dopo pochi km in frenata lieve tra i 40 e 80 km vibra....dice che i dischi sono deformati.Ma sono passabili in garanzia visto il kilometraggio?Cmq dice che andando le vibrazioni diminuiranno perchè le pastiglie si adatteranno alla forma del disco......verità o finzione?:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©