![]() |
Dalle indiscrezioni che circolano dalla Spagna, sembra che Marquez sia intenzionato a partire per l'Argentina, pare ci sia stato un miglioramento e la visita di oggi sarebbe dovuta servire ad ottenee il benestare dei medici. Riporto con beneficio d'inventario, al momento non ci sono ancora notizie certe.
|
Quote:
|
Ancora non è comparsa nessuna notizia in merito alla situaione di Marquez, oggi presumo si saprà qualcosa.
|
penso che i medici non possano più sbagliare a sto giro...
|
Alberto Puig su Michelin
Se non altro,èil solo a metterci la faccia e dire quelloche pensa. https://www.gpone.com/it/2022/03/29/...ipNhGX4bJUAerU |
più che l'unico a metterci la faccia è l'unico a dire cavolate. quanti altri piloti di altre case hanno avuto incidenti a Mandalika causa queste gomme? team e piloti si sono adattati, magari anche rischiato meno. poi che Michelin non sia Bridgestone o Pirelli, siamo tutti d'accordo.
|
Puig replicava a Taramasso, che è moto 'aziendale' e probabilmente istruzione di parlare in un certo modo. Che Michelin non ammetta mai gli errori è innegabile, una volta sono i team che non sanno fare le pressioni, una volta non sanno scaldare le gomme nei forni, addirittura ai tempi di Redding il problema era il pilota troppo ciccione.
Ormai sono anni che va avanti così e se all'inizio si poteva anche sorvolare per via dell'inesperienza, ora, al settimo anno, forse qualche colpa ce l'hanno anche loro. |
Tutto vero Gibix.
Ma le voci su Michelin che si sono sentite dai tempi del "gommino", poi ritirate fuori da Stoner, Rossi ci andò molto più cauto post 2015, e da li in poi sottotraccia da tutti. Puig ha detto quello che tutti pensano, ma non avevano coraggio di dirlo, anche perchè pare i francesi siano "permalosi". Io delle domande me le farei nell'investire sulla MotoGP se resta Michelin |
Qualcuno ricorderàche qualche anno fa Vinales si lasciò scappare un 'Ste gomme di merda'... e fu obbligato da Dorna a scrivere la mail di scuse, e a scrivere 2100 volte sulla parete del box 'Prometto di non farlo più'.
Ah, se ci fosse oggi un Kenny senior, con i suoi 'Shit' e Fuck' :) |
non mi sembra che Puig sia l'unco che abbia avuto il coraggio di "dirgliele in faccia" a Michelin, diciamo che è stato l'ultimo. perchè mi sembra che a turno un pò tutti prima o poi hanno avuto qualche rimostranza verso il gommista.
tipo Bagnaia https://www.gpone.com/it/2021/09/09/...lla-gomma.html è dal 2016 che c'è Michelin, nei quattro mondiali vinti da Marquez mai nessun problema? |
NB
Comunicati gli orari modificati delle differite di TV). li ho corretti nel post introduttivo e sono decisamente più umani. Ma come sempre, tutto provvisoriamente definitivo quindi massima incertezza fino all'ultimo. |
Marc Marquez in miglioramento ma non correrà in Argentina
Forza Marc, comunque una buona notizia https://www.gpone.com/it/2022/03/29/...fU-aIRrjqBWMtE |
|
Termas de Rio Hondo - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/03/29/...Xha2RQ9_RMTnpA |
Dovizioso e Darryn Binder
https://www.gpone.com/it/2022/03/29/...i2mGhUGfhKXXsE |
Quote:
|
@Duddits
Io non credo Puig abbia quel genere di potere, ai tempi lui era anche il manager di Pedrosa mentre con Marquez quel ruolo è rivestito da Alzamora. In pratica la squadra di Marc è quasi indipendente. Penso anche io che si stia puntando a rientrare ad Austin, di fatto al momento dopo due gare Marquez nonostante lo 'zero' in Indonesia ha solo 20 punti da recuperare su Bastianini e Binder, che a meno di sorprese non penso saranno in grado di puntare al mondiale. Credo lui debba guardare soprattutto a Quartararo. In teoria la M1 dovrebbe andare bene a Termas, bisognerà però vedere quanto dovranno patire su quel rettilineo di un km e passa che oltretutto è pure in salita. C'è da considerare poi che qui non si corre da tre anni, con tutte le implicazioni relative. In pratica si parte un pò tutti sullo stesso piano e io a pelle punterei sulla KTM. Sarà poi l'occasione per valutare il reale potenziale della Honda che qui è sempre andata forte... con Marquez però. Una prova del nove quindi per Pol Espargaro. |
Io penso che mm abbia voluto fortemente rimettersi in pista e nessuno lo abbia pressato su questo é la natura del (giovane) pilota. L`errore, di chi avrebbe dovuto avere la testa sulle spalle, é stato piuttosto non fermarlo. Per la dichiarazione di puig - michelin io ci vedo molto la voglia di sviare il discorso da una moto che in mano a mm non va. Una moto di fatto "sbagliata".
|
Per Honda quella di Termas sarà una verifica probante, forse più di Austin dove Marquez fa una differenza tale da rendere difficile capire quanto la moto sia davvero competitiva. Bene o male n Argentina anche gli altri piloti Honda se la cavavan, dunque se dovessero fare flop le conclusioni sarebbero ovvie.
Sempre sperando Michelin non si inventi qualche altra novità, che manderebbe a monte ogni discorso. Non saprei cosa aspettarmi da Ducati, che a memoria mi pare a Termas non abbia mai vinto, e Bagnaia qui deve assolutaente fare risultato altrimenti la situazione diventerebbe difficile. Non tanto per il distacco in classifica quanto per aspettative deluse, pressioni, clima nel box e via discorrendo. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©