![]() |
Corso guida ... Sacchini / Pedersoli? Entrambi?
Certamente, anche se un corso tenuto da persone capaci non fa mai male.
Tra l’altro ci sono diversi livelli di corso, in base al livello dei partecipanti. Da quello che mi risulta Greta non è più nel gruppo di Sacchini. “GIESSISTA” cit. |
Stefano Sacchini,ho fatto con lui alcuni corsi ( …io sono un po lento nell’apprendimento 😂 ) e mai soldi son stati spesi meglio,sia per quello che mi ha insegnato che per il divertimento durante e post corso 😉👍😉
|
Provato solo Stefano, sia off sia strada, ma mi son trovato così bene che faccio fatica a pensare ad altro
|
È uno di noi [emoji41]
[emoji123] Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ovviamente!
|
Per un attimo ho vacillato. :lol:
|
E perché mai?? Sai come farebbe i tornanti poi? [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Ma sapete che quel famoso video dei tornanti non l'avevo mai visto...?
Beh l'ho fatto e oddio mi sanguinano gli occhi :lol: Ma la strada dove l'hanno girato dove sarà? Comunque senza avere info sul corso con Sacchini, il corso di Pedersoli è per la guida in pista con moto sportive. Se sei interessato alla strada, sceglierei il primo. |
I tornanti li ho visti fare dal vivo, se non ricordo male eravamo ad un langaueiround
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
@Wotan Ahahahah… tranquillo… era x alleggerire un po’ il thread! Comunque (tranne che a commentare i suoi video non sia se stesso… con altri account!) ha una fervida comunità di “bikers” pronti a sostenerlo e supportarlo![emoji1750]
Il tubo è affascinante e pericoloso nel contempo x la presa che può avere sulle menti fragili e inesperte. |
Figurati youporn [emoji16]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Youporn fa sicuramente moooolti meno danni (ammesso che ne faccia) di Cecchini.
|
Ahahaha! [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
avendo frequentato il GSSS base e poi il GSSS Special (avanzato) che si svolgono sempre su strade poco trafficate ma aperte al traffico, posso assicurarti che ti inculcano dei "dogmi" che poi ti diventano naturali nell'uso quotidiano, per cui non hai più bisogno di pensarci, perchè lo fai e basta. Due cose scontate ... un dito o due sempre sulla leva del freno anteriore, su strade extraurbane seguire sempre la ipotetica traccia che lascerebbe la ruota dx delle auto, che è la più pulita e più sicura e non in mezzo alla careggiata dove è facile trovare il brecciolino e si è più vicini alla linea di mezzaria nel "mal augurato caso" in cui un mezzo in senso contrario sia un pò largo ... Poi ovviamente è solo la pratica quotidiana che ti da la sicurezza necessaria, ma molte delle cose che mi hanno insegnato ai corsi non le sapevo e non ci avrei pensato da solo se non me ne avessero spiegato il motivo |
quoto yuza......fare tanti km cercando di non fare il cretino.....alla fine,se sei ancora intero....
|
Olaf, però le due accortezze che hai indicato tu, di solito le impari che hai ancora il 50ino...
Magari con il corso però eviti quelle due/tre facciate a terra "educative" che fanno parte con (mooolte) altre del mio background strada/ pista :confused: |
Sul discorso del brecciolino in mezzo alla strada…io qualche dubbio lo avrei.
|
Ho fatto il corso pista base Riding School una decina d'anni fa ed è stato come un viaggio nel tempo, nel senso che in una sola giornata ha spostato in avanti i miei limiti come non sarei mai riuscito a fare in vent'anni di guida.
Il merito non è tanto del corso (in ogni caso ottimo, sia per il livello degli istruttori che per l'organizzazione) ma della pista che secondo me è l'unico modo di aumentare notevolmente la propria confidenza con il mezzo e la guida. In fin dei conti un corso serve a questo, a spostare i propri limiti, e la pista ti consente di farlo in brevissimo tempo perché puoi fare cose che su strada semplicemente non sono possibili. Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©