![]() |
Ho avuto lo stesso problema con la R1150R.
Se non ti vogliono stare dietro stai bruciando olio. Classico. Vedi se lo fa in rilascio o in accellerazione, o sempre. É un discreto lavoro, ma non dovrebbe essere la fine del mondo IMHO. |
a soli 124.000 km avere già fasce e valvole finite mi pare strano
|
Se la tiri a freddo si.
La R1150R (da bravo coglione) la tiravo a freddo, ed aveva cominciato a sfumazzare olio precocemente. |
Ma che..non tiro a freddo.
Poi se ci vai da solo magari non dai fastidio e a me di mettere olio non urta. Ma visto la tengo non ha senso girare cosi per poi rifare più avanti e venderla nuova. Ero curioso si sapere un prezzo..da..a.. |
però se è arrivato ad un risultato così si sarebbe dovuto accorgere anche di un consumo eccezionale, già il 1150 ne mangia di suo in una situazione del genere dovrebbe essere quasi a miscela.
Anche la mia ex 1150 sfumacchiava un pò in rilascio quando tiravo ma la situazione non era tragica. |
ma questo fumo è azzurrino o bianco? azzurro è olio, se è bianco è vapore, dovuto a cattiva carburazione... si vede bene contro sole
|
Questa mi giunge nuova...
|
Cattiva carburazione cosa intendi? Benzina sporca incontaminata?
girerebbe male però... |
Solitamente la cattiva carburazione, magari causata da qualche guasto o staratura, provoca fumo nero, quando tira olio il fumo è azzurrino e bianco di solito è dato dalla condensa.
Hanno anche odori differenti, chiaramente distinguibile quello dell'olio. Per quello ponevo le domande qualche post dietro. Poi chiaramente la scala di valori non è assoluta, con la luce esterna magari sotto il sole, non sempre si distingue bene. Aiuta molto anche tenere il palmo della mano nei pressi dello scarico e valutare i residui che il fumo lascia. Magari non attaccata è....:cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©