Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   50.000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518819)

splancnico 08-03-2022 22:53

Effettivamente è poco chiaro. Ogni tanto ( con il freddo in particolare) all’accensione il motorino di avviamento si blocca , il quadro si spegne e si riaccende con le impostazioni iniziali ( logo, io ho normalmente i km; riscaldamento manopole sparisce; hill start inserito, io lo disattivo )

splancnico 08-03-2022 22:54

Non ho idea di quale possa essere il problema ma peraltro neanche due concessionari

Mark60 08-03-2022 23:59

Il problema è molto semplice e trovo incredibile che due concessionari non lo capiscano….:rolleyes::rolleyes:
Semplicemente se, appunto col freddo, la batteria va sotto una certa soglia di spunto con lo sforzo del motorino di avviamento per un attimo manca tensione e quindi è come se tu la scollegassi, di conseguenza le impostazioni si resettano.

Mi pare alquanto semplice….

Anche a me è successo un paio di volte quando ho lasciato ferma la mia per più di un mese in inverno….però alla fine è sempre partita….senti quell'attimo di vuoto e poi gira…..

splancnico 09-03-2022 06:59

E’ esattamente quello che mi ha spiegato il meccanico mesi fa, poca tensione nella batteria e quindi ha sostituito la batteria (come avrai letto sopra). Il problema è rimasto e seconda ipotesi (e secondo fermo moto) il motorino dell’avviamento assorbe troppa energia e quindi sostituito il motorino dell’avviamento. Il problema è ancora presente.:rolleyes:
L'ipotesi è che ci sia qualche cosa di elettrico che nel momento dell'avviamento assorbe troppa energia ma non sanno cosa

Braunvieh 09-03-2022 11:00

Luce di cortesia all’ interno del top-case che rimane accesa anche quando é chiuso ? A me é successo e mi ha azzerato la batteria ( nuova ! ) Mi sono accorto del problema facendo un video col cellulare. Ho staccato la spina di collegamento. Problema risolto

splancnico 09-03-2022 13:28

Grazie, provo a vedere oggi

Braunvieh 09-03-2022 13:36

Fai prove video con diversi apri / chiudi. A me dava difetto 1 volta su 4/5.

splancnico 10-03-2022 15:24

Ho provato, non è la luce del bauletto. Grazie comunque

Mark60 10-04-2022 01:55

Cavoli….e vuoi dire che collegando il pc col software di diagnosi non riescano a vedere nulla?
Il motore freddo con olio freddo e non avviato da parecchi giorni può farlo….come è successo a me un paio di volte…però ripeto…partiva! Era solo un piccolo impuntamento, vedevo il cruscotto cui mancava tensione per un secondo (ed ecco il reset) e poi il cilindrone girava e broomm…..
Poteva essere il motorino avviamento con boccola difettosa che sforzava più del dovuto…ma se hanno sostituito anche quello….
Bisognerebbe provare con un tester la tensione batteria avendola una settimana ferma, magari un giorno sì e uno no…. per capire se scende gradualmente stando ferma o se è un calo repentino azionando l'avviamento…

splancnico 12-04-2022 21:00

Domani consegno la 2019 e prendo la 2022. Normalmente mi vendo le moto ( per convenienza) ma in questo caso, visto il problema irrisolto, l’ ho data al concessionario. Credo però di aver capito dove sia il problema. Quando avvio la moto il sensore del cavalletto per qualche motivo blocca l’accensione. Ho notato che il “difetto/caratteristica” si menifesta quando inavvertitamente inserisco la marcia con il cavalletto aperto. L’accensione successiva si interrompe e va in reset. Vabbe’ da domani mi occupo dei problemi dell’eletteonica della moto nuova !! ��

Mark60 13-04-2022 00:13

Ahhh beh…hai risolto il problema alla radice!

Allora in bocca al lupo per il TFT :lol: :lol:

Scherzi a parte….buona inaugurazione mezzo nuovo! Molto bella!

Zorba 13-04-2022 08:20

Buona strada con l'evoluzione :)

mariold 14-04-2022 10:07

53000 Km my 2016

A 50000 sostituito dischi anteriori per vibrazione in frenata a bassa velocità, da che uso una moto prima volta che mi sucede, colpa mia che a volte guido convinto di avere sotto al sedere una naked leggera e non un camion da 3 quintali, colpa di BMW che ha fatto una gran moto, ma forse poteva montare un impianto frenante un pelo più robusto. Cambiato tre volte pastiglie ant in 50000Km...
Per il resto nessun altro problema.

jocanguro 01-06-2022 18:08

Bene, letto con interesse, ma se dovete sintetizzare, quali sono i difetti caratteristici della 1250rt ?

e il peso e la manovrabilità da fermo rispetto a k1600gt (ovvio, per chi la avuta..) come sono ?

grazie:lol:

jocanguro 03-06-2022 14:58

up.. up...
:lol:

Fulch 03-06-2022 15:28

Stiamo sintetizzando...:cool:

jocanguro 20-06-2022 18:12

Ammazza che sintesi ... non avete scritto niente...

ho chiesto anche altrove, ma tutti abbottonati ...
forse non ha pregi ne difetti ...:(:(

kabur 21-06-2022 11:39

Ti scrivo io...... Io ho avuto 2 Rt, una 2008, ci ho fatto 170 m. Km., una 2015..... 90 m. Km. Attualmente ho una GW. 2019 con 150 m. Km., il K l ho guidato per 3000km. In rientro dalla Scozia, l ho provato? Si, ma purtroppo sul dritto. La Rt., oltre ad essere più leggera, è più svelta. Io ho preso la Gw., per cambiare, intanto, ma come guida è simile all Rt. Sia chiaro, è un boxer con un altro peso. Rt, comodità al top, e ti puoi divertire, ma divertire, sul serio. Tu hai detto : non ha difetti? Per mé no, a parte qualche vibrazione, ma sul lungo (dopo 7...8 km.) quello che la Gw. Ed il K non hanno. Ho provato il 1250. Lo ricomprerei subito.

kabur 21-06-2022 11:51

Manovrabilità da fermo, il K pesa di più, però, c è la retro. Anche l Rt pesucchia, ma mai avuto problemi. Fai conto che mi trovo meglio con la Gw. È bassa. Nelle manovre sullo stretto è un plus non da poco. Poi tutto è soggetivo. Sono 180. Mai avuto problemi di spostamenti, con sella alta. Vedo che adesso le consegnano tutte con sella bassa.

piemmefly 21-06-2022 13:31

@jocanguro per toglierti il pensiero, mai pensato di noleggiarla.
Te le godi un weekend e capisci meglio se rispecchia le tue esigenze.
Tra l'altro, a Roma, c'è HP Motorrad che è "noto" al forum. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©