![]() |
Confermo.
iPhone 8 plus, acqua a fiumi e zero problemi, con supporto wirless SP Connect. Ma, Mappite-Google Maps??? Che gpx trasferisci su Google Maps? OsmAnd e vai in capo al mondo :lol: |
Beh max 10 punti su Google maps ..ma il percorso lo trasferisci
|
Ma poi tu non eri un utilizzatore di Google maps?
|
Da A a B in città e per navigare velocemente verso indirizzi...tipo alberghi, ristoranti ecc ecc.
Altrimenti OsmAnd (o Scenic) per gpx. Non capisco come fai a trasferire un gpx da Mappite a Google Maps. Con My Maps, in modo molto più arzigogolato rispetto a Mappite o Kurviger, puoi fare una traccia, ma poi Google Maps non la naviga. Allora a cosa serve? |
Devo ancora capire bene ma sto facendo così:
Da mappite https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...87e3fdaf2d.jpg A Google Maps https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...841d364484.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho provato a creare “pseudo gpx” con Google Maps ma non mi sono mai trovato.
1) perché ad ogni waypoint ti blocca la navigazione e ti costringe a dare l’ok per continuarla 2) al massimo hai 10 punti…..8 intermedi se togli partenza ed arrivo. Come hai fatto a metterne 12? :rolleyes: |
Il problema è proprio sul numero di punti..tu su mappite puoi metterne finché ne vuoi.
Google Maps ti mette i primi 9 e l’ultimo,quelli in più li marca in bianco ( vedi foto) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Però l’anello te lo fa chiudere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
dopo 2 giorni di uso dell'iphone XR in moto la fotocamera adesso ogni tanto "balla"... insomma gruppo ottico andato prenderò uno smartphone rugged |
Smartphone rugged
Ahia ..allora il problema esiste.
Mi ricorda un po’ un amico appassionato di orologi che mi diceva di non andare mai in bici con orologi meccanici perché le vibrazioni erano deleterie per i meccanismi. Però non credo che cambi con qualsiasi altro supporto da manubrio, i problemi dovrebbero sempre presentarsi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
quindi, apparentemente, in diretta da Google te ne fa inserire 8... ma se glieli "passi" via link, ne può gestire di più
da provare, M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Vorrei mettere un navigatore sulla moto da enduro e sono molto indeciso fra un garmin usato (600, 610, 650, 680) e uno smartphone rugged.
I garmin costano anche usati, lo smart lo si prende nuovo alla stessa cifra o anche meno. Lo userei esclusivamente per l’off. Voi che dite? Che smartphone dovrei prendere che abbia una durata della batteria luuuunga? |
Se è esclusivamente per l'off il Montana non ha praticamente rivali, a parte la versione 700 nuova.
|
Il garmin 396 si trova nuovo a meno di 300 €.
Il garmin 346 può capitare di trovarlo in promozione a meno di 250 €. Inviato seduto al bar |
Sono prodotti adeguati all’uso o abbastanza recenti da poterli utilizzare ancora oggi?
Sinceramente sono un totale ignorante al riguardo…. Di solito cerco di informarmi ma in rete non ho trovato giudizi utili o chiari, e infatti li sento nominare adesso per la prima volta. |
Vorrei comperare un HOTWAV W10 con 15000mAh di batteria (cosi ho risolto il problema dell'alimentazione, dovrebbe durare di uso continuativo 3-4 giorni, ma a me ne basta 1).
Il problema e' ... come lo fisso sull'archetto del navigatore? E' spesso 23 mm (gli altri rugged sono tra 17 e18 mm) e non riesco a trovare un cradle che lo sostenga. Suggerimenti?????? |
io lascerei perdere,
certo, dice batteria da 15 A ma... solo 4 Gb di ram, e 32 Gb di ROM...configurazione meno che basica, ma come se non bastasse la risoluzione dello schermo è 1600 x 720... semplice HD, ben lontano dagli smartphone di fascia media... d'altra parte per meno di 200€... io presi il modello Cyber 8... restituito dopo un paio di settimane, a proposito... aggiornamenti, puoi metterci una pietra sopra. m Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Ok, hai ragione, probabilmente il modello non e' iltop.
Ma volendo prendere un rugged mi trovo ad avere spessori che non riesco a montare sui normali cradle.... Chi ha preso un rugged come lo ha montato sulla moto? |
per gli utilizzatori di iphone (sul mio XR il gruppo ottico andato) c'è un warning di Apple in merito ai problemi causati dalle vibrazioni moto (del 7 luglio 2022)
https://support.apple.com/it-it/HT212803 solo iPhone 11 e modelli successivi e la fotocamera con teleobiettivo su iPhone 7 Plus e iPhone 8 Plus non sono dotate di stabilizzazione ottica dell'immagine ma le vibrazioni colpiscono anche la messa a fuoco automatica a ciclo chiuso di iPhone disponibile su iPhone XS e modelli successivi, incluso iPhone SE (2a e 3a generazione) |
Quote:
Altra domanda, nel cavetto dove alimentavo il mio TomTom volevo attaccare una usb-c (foto), lo so che i Rugged durano un giorno con schermo acceso, però se mi capita di caricare c'è l ho a portata di manohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bca95fdaac.jpg Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©