![]() |
Quote:
Tornando alla tua situazione sarebbe utile sapere se la moto è recente, se ha i tagliandi in ordine di tempo e km, se li ha fatti sempre dal conce ufficiale, se ha tanti km etc etc. Per onestà la mia prima moto che ho comprato non l'ho provata nemmeno io, però aveva 4 anni di vita, 30.000 km con tagliandi regolari e con quello dei 30.000 fatto prima di consegnarmela. Sono andato a fiducia del proprietario, del conce bmw che ha fatto il tagliando e da come si presentava la moto.........ma questa è so lo la mia esperienza. |
Io non faccio provare niente a nessuno, so quello che vendo, se accetti bene altrimenti vai pure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di quanti soldi stiamo parlando?
Se stiamo parlando di poca roba (1-2k) potrei assumermi il rischio di non provarla. Se parliamo, invece, di 10-20k io la vorrei provare. E' vero che in un giretto di pochi minuti di tante cose non te ne accorgeresti, ma di tante altre si. |
Io se reputo o intuisco che merita mi faccio i 350 km ,la vedo , parlo col venditore e già così pressapoco mi riesco a rendere conto se il prodotto è valido o meno . Se poi il venditore vede che sono realmente interessato è possibile che sia lui stesso a offrirsi di farmela provare , ma per telefono, senza vedersi di persona, penso che nessuno ti prometta la disponibilità per una prova
|
Se dovessi vendere la mia, col casso che la faccio provare ad un estraneo! [emoji1787][emoji1787]
|
E se la prova, cade e dice che non è interessato ? :lol::lol:
|
@GTO: mi accodo a chi ha scritto nessuna prova…
Tu faresti provare una moto ad un estraneo? La mia moto non l’ha mai provata nessuno…a no dimenticavo l’ha guidata @GIGID: [emoji1][emoji1] “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Pagai tutti i danni ovviamente. Ma la vergona rimase...:lol: La mia Ninja è in vendita: 190 cv alla ruota, col cavolo che la faccio provare :lol: E' meccanicamente perfetta. Cambio estraibile (l'unica cosa che potrebbe preoccupare un potenziale acquirente)...:cool: |
Penso di aver venduto una dozzina di moto di vario tipo, Enduro, custom, stradali, maxienduro.. MAI fatte provare a sconosciuti e presunti acquirenti. Alla domanda: posso provarla? La risposta: " la moto non la faccio provare perché se succede qualcosa ( caduta, guasto improvviso o altro), e la moto non viene acquistata, nei casini ci rimango io. Ovviamente, quando vuoi, sono a tua disposizione per farla vedere in concessionaria/officina autorizzata per uno stato d'uso". Sempre vendute senza farla provare e senza mai andare in officina per controllo. Solo ispezione visiva esterna, motore acceso per sentire come gira e stop.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Quando avevo venduto il kle 500 l avevo fatta provare, venduta subito e pagata in anticipo prima di fare il passaggio , altri tempi:)
|
Acquisto moto da privato senza prova..
Nel 2005 vendetti una R1 di 3 anni e meno dì 3mila km, niente prova e l’acquirente pur scettico la compró ugualmente.
Era pari al nuovo ma sostanzialmente non farei provare la moto in vendita e ne’ chiederei di provarla se l’acquistassi usata per paura di fare qualche danno. Due chiacchiere col venditore e generalmente si capiscono tante cose Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Concordo col fatto che, chiedendo così brutalmente al telefono, la risposta che si ottiene è scontata....
Sarà uno sbatti, ma se la moto ti interessa parlarsi a quattr'occhi fa già capire molte cose. E magari la prova ci scappa uguale. Per me è andata così: l'estate scorsa il ragazzo che è venuto mi ha chiesto di provarla, io un po' titubante l'ho portato per un pezzo e poi l'ha provata, sempre con me dietro. Ma si era già capito che la voleva, tant'è vero che mi ha bonificato tutta la cifra tre giorni prima di tornare a fare il passaggio! Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Mai fatta provare una moto, al massimo (se ben ricordo) 5 metri nel cortile del garage.
Disponibile però a portarla dal meccanico di fiducia e sempre con tagliandi fatti e dimostrabili. Vendute tutte felicemente :D |
Quando ho venduto o comprato da privato c'è sempre stata la prova. E ci mancherebbe, anche sul nuovo senza prova non c'è acquisto
|
Unica moto comprata "non provata" è stata la speed, che da ferma sembrava in ordine e poi si è rivelata piena di magagne (alcune avrei, in effetti, potuto scoprirle anche da ferma ma son stato pollo).
Mai più. Anche perchè spesso chi lascia provare (magari accompagnandoti su seconda moto, o seguendoti con la tua) dimostra di esser sicuro del proprio mezzo, che è sempre una bella sensazione. Per il rischio cadute è tutto molto semplice. Moto costa 5k€? Ti presenti con 5k€ in mano e facciamo scambio, tu la moto, io i soldi. Quando me la ridai te li ridò. Sempre fatto, mai un problema. |
Quote:
Certo che la faccio provare:) Chiaramente vorrei capire se è solo uno che vuol provare un modello come il mio per farsi un'idea..oppure la prova serve a "completare" la transazione |
Acquisto moto da privato senza prova..
Quando vendetti la mia my13, essendo la prima moto venduta ad un privato, chiesi consiglio al venditore del conce di BMW.
Mi disse che ad un conoscente capitò di essere derubato di una BMW durante la “prova” eseguita con il potenziale compratore. Praticamente il compratore si presentò con una moto, e lasciò in custodia al venditore durante la prova……non ritornò più con l’aggravante che la moto lasciata in custodia era rubata…. Oltre al danno anche la beffa. Quindi per quanto mi riguarda, o è un amico oppure niente giro, neanche se fossi passeggero. “GIESSISTA” cit. |
Tre anni fa ho comprato la moto da privato l'ho guardata e rimirata, contrattato e portata a casa sul furgone senza provarla. La cazziata di mia moglie è stata : ma da quando in qua compri senza provare....
Comunque non me ne pento. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ci si fa lasciare un documento d'identità
Lo so che può essere contraffatto, per questo il presunto acquirente potrebbe darmi una botta in testa e andarsene con la moto |
Quote:
Ma lo hai fatto solo perché speravi che sarei passato alle TKC70 che sponsorizzavi [emoji14][emoji14] Io ho preso un 1200 LC da un quasi 70enne sulla fiducia con 3000 km La mia R1200R l’ho venduta grazie al fatto di averla fatta provare … ma … Dopo che avevo verificato due documenti una carta di credito e che l’assicurazione della sua moto fosse intestata a lui. A quel punto ce le siamo scambiate (lui aveva un monster vecchietto Il GS non era assicurato e quindi improvabile, ma il compratore si è giustamente fidato dopo avermi conosciuto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©