Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Tempi di consegna F750GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518188)

ginogino65 29-03-2022 06:18

Quote:

Originariamente inviata da carlocostanza (Messaggio 10747172)
Aggiornamento. Arrivata in concessionaria nella scatola. Domani o mercoledì la immatricolano e venerdì o sabato consegnano[emoji123]


La mia è arrivata giovedì scorso, venerdì l'hanno spacchettata insieme alle altre che gli sono arrivate, ieri mattina erano chiusi e dovrebbero immatricolarla oggi, domani non credo di poterla andare a ritirare perché è prevista molta pioggia, forse giovedì o venerdì in base al meteo, che non promette bene neanche per la prossima settimana, ma almeno spero di avere la moto in box entro fine settimana.

ginogino65 29-03-2022 09:54

Purtroppo mi hanno detto che la moto verrà immatricolata giovedì, quindi se non piove la posso ritirare venerdì.

Stavo guardando le fatture elettroniche che mi sono state fatte sul sito dell'Agenzia delle Entrate e ho notato che mi hanno già fatto la fattura per l'acquisto della moto, le fatture sono due una per l'anticipo che ho dato e l'altra per il saldo, il totale delle due fatture è di 10.081€ ma io ho versato 12.000€, ma il totale delle fatture non dovrebbe essere quanto ho pagato meno le spese di messa in strada e delle tasse.

carlocostanza 31-03-2022 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10747207)
La mia è arrivata giovedì scorso, venerdì l'hanno spacchettata insieme alle altre che gli sono arrivate, ieri mattina erano chiusi e dovrebbero immatricolarla oggi, domani non credo di poterla andare a ritirare perché è prevista molta pioggia, forse giovedì o venerdì in base al meteo, che non promette bene neanche per la prossima settimana, ma almeno spero di avere la moto in box entro fine settimana.


Immatricolata oggi [emoji123]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65 31-03-2022 17:07

Quote:

Originariamente inviata da carlocostanza (Messaggio 10748301)
Immatricolata oggi [emoji123]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Anche la mia è stata immatricolata ieri, se non chiamavo non mi avrebbero avvisato.



Ho fatto l'assicurazione con genertel, spero di poterla ritirare (meteo permettendo) domani pomeriggio.

carlocostanza 01-04-2022 07:33

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10748612)
Anche la mia è stata immatricolata ieri, se non chiamavo non mi avrebbero avvisato.



Ho fatto l'assicurazione con genertel, spero di poterla ritirare (meteo permettendo) domani pomeriggio.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a9ca98791d.jpg
Pure da te c'è scritto la lunghezza massima con gli accessori BMW ma non la larghezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65 01-04-2022 08:00

@carlocostanza


Sì, solo la lunghezza. Comunque credo che la larghezza non debba superare il metro previsto dal codice della strada e non avrebbe senso indicarlo.

carlocostanza 01-04-2022 08:48

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10748865)
@carlocostanza


Sì, solo la lunghezza. Comunque credo che la larghezza non debba superare il metro previsto dal codice della strada e non avrebbe senso indicarlo.


Speravo che ci fosse una indicazione diversa. Le valigie che vorrei installare hanno una somma totale che arriva a 1030 cm (Givi 48/37). Speravo che fosse come nel 1200 Gs, dove, che io sappia, c'è una larghezza maggiore di un metro riportata nel libretto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65 01-04-2022 09:22

Quote:

Originariamente inviata da carlocostanza (Messaggio 10748890)
Speravo che ci fosse una indicazione diversa. Le valigie che vorrei installare hanno una somma totale che arriva a 1030 cm (Givi 48/37). Speravo che fosse come nel 1200 Gs, dove, che io sappia, c'è una larghezza maggiore di un metro riportata nel libretto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




Non vorrei dire cavolate, ma il limite è di un metro di larghezza, 50cm da un lato e 50cm dall'altro, andare oltre non si è in regola.

ginogino65 01-04-2022 09:31

Ho trovato maggiori informazioni su un altro forum:

Quote:

Dopo aver letto per l'ennesima volta i dubbi di un motociclista sulla larghezza massima della moto, mi è venuto in mente che sarebbe utile fare un po' di chiarezza in materia.
Dopo cena trovo i riferimenti legislativi, ora vado a memoria.
E' bene tenere presenti alcuni punti fermi.
1) La larghezza massima della moto è prevista dal Codice della Strada (160 cm), ma ovviamente noi non la possiamo modificare; quindi dobbiamo mantenerla cosi come indicato nel libretto.
2) Se la moto nasce con le valige, è sicuramente in regola, quindi non ci dobbiamo preoccupare.
3) Se la moto è senza valige, possiamo montarle noi, ma in questo caso il limite di larghezza non è quello previsto dal Codice della Strada (cm 150), perchè appunto noi non possiamo modficare la larghezza della moto.
Possiamo però montare valige che ricadano sotto la norma che prevede il bagaglio della moto, che, per la Legge, deve essere solidamente assicurato alla moto e non sporgere dall'asse della moto di oltre 50 cm.
Abbiamo quindi in pratica che la moto può essere larga al massimo (misurata alle valige) 100 cm (50+50).
4) Spesso le valige aftermarket, montate sulle moto, non rispettano tale misura, perchè, anche per la presenza dei telaietti di supporto, sporgono oltre i 50 cm per lato. Sappiate quindi che in questo caso siete fuori Legge e qualunque poliziotto può contestarverlo (oltre ai rischi assicurativi).
5) In caso di problemi di questo tipo, quindi, è quindi preferibile comprare la moto con le valige originali omologate (che saranno riportate nei dati caratteristici della moto), le quali non devono sottostare al limite dei 50 +50 (non essendo considerate bagagli, ma parte integrante della moto), ma a quello generale dei 160 cm.
fonte:

https://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=55986540

carlocostanza 01-04-2022 09:53

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10748931)
Ho trovato maggiori informazioni su un altro forum:



fonte:

https://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=55986540


Avevo letto anche io questo. È vero che non è la somma totale a dover essere inferiore al metro. Per assurdo non potrei essere da un lato a 70 e dall'altro a 30. Devo essere sotto i 50 cm dalla linea di mezzo. Così, però, anche le valigie piccole della Givi sono fuori codice (37/37) perché sono sporgono 51 a destra e 47 a sinistra. Credo però, che nella pratica quotidiana, nessuno dirà mai nulla se la somma è sotto i 100 cm e si tratta di sforare di pochi centimetri da un lato. Io vorrei prendere le valigie grandi della givi (48/37) che sporgono 51 a destra e 53 a sinistra. E, nella quotidianità, usare solo quella grande. Per utilizzare la coppia solo per i viaggi. Pregando che nessuno mi fermi o misuri. Mi scuso se sono andato Off Topic.
Ps Il problema fondamentale è che questo limite, che io sappia, è solo in Italia, e Givi, come altri, facendo le valigie per tutto il mondo, producono e presentano prodotti per le nostre moto che sono fuori misura e lasciano al motociclista la responsabilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65 05-04-2022 08:12

La mia F750GS l'ho ritirata ieri, purtroppo mi sono accorto solo dopo aver lasciato la concessionaria che non mi avevano montato l'E-CALL, che avevo richiesto dopo aver fatto il contratto telefonicamente, sentito la concessionaria mi hanno detto che loro avevano fatto la richiesta di modica dell'ordine, ma comunque sulla moto non c'è e nel saldo che ho pagato c'era anche l'E-CALL, ho chiesto se possibile montarlo successivamente e sentiranno la BMW se possibile, ma temo che mi faranno un buono di quanto pagato in più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©