![]() |
Quote:
:lol: |
beh, la moto guzzi v8 con carena a campana mi pare che con 80 cv facesse i 280 nel 1955.
I 50 con circa 15 cv facevano i 200. Avevano una penetrazione aerodinamica che oggi si sognano i mezzi di serie. SOpratutto per le dimensioni contenute delle moto e le gomme sottili. Direi che le carene a campana erano pure piu' aerodinamiche di quelle delle motogp di oggi. Le hanno abolite perche' erano sensibili al vento e quindi pericolose. |
…e forse ci volevano rettilinei lunghissimi per superare, con 50-60-70cv, la soglia dei 200km/h…
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In queste condizioni il vento laterale è un nemico temibile. |
|
ottimo chiarimento. Ai tempi infatti i banchi prova erano tutti della Stanguellini
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©