![]() |
[mention]Karmen [/mention] complimenti per le foto!!!
Saresti però così gentile da farmi un elenco dei posti dove le hai scattate. Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se poi posso permettermi un consiglio: nelle zone ad alto affollamento turistico non risparmiare troppo sugli alloggi, io ho avuto la sfortuna di trovare per due volte camere infestato da cimici da letto ( una chambre d’hotes ad Arromanches les bains e un albergo ad Aups ) ..
Trovo spunti da questo sito https://www.france-voyage.com/franci...mmune-1679.htm Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[mention]RESCUE [/mention] ho ricreato l’itinerario in base alla tua tabella.
Mi sembra davvero ottimo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c9a2a93141.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...02b7df183f.jpg Ti sembra corretto così a occhio? Voi siete partiti da Chartres è ultima tappa Orleans. Ma che tragitto avete fatto per l’arrivo è il rimpatrio in Italia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Girato più volte, non c'erano ancora le macchine digitali [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2dc7756362.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...63e35a4dcc.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...516302d137.jpg |
Qui video fotografico del mio giro nel 2015
https://youtu.be/a1UbXNLBQnI Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
@Buzze89: partenza ed arrivo da Lecco
“GIESSISTA” cit. |
@Karmen foto meravigliose, stessi posti visitati nel 2016 ma con camper a noleggio.. Indimenticabile dormine di fronte a Mont st Michel o a cap du Raz.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk |
Buzze89 considera una variazione sul rientro, rispetto all’itinerario di @Rescue se sei di Firenze non hai bisogno di rientrare dal Piemonte ma potresti farlo via Liguria aggiungendo altre tappe al tuo itinerario…perigord/verdon …eviterei di tornare via Le Mans ma mi abbasserei ancora…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Normandia Bretagna estate 2022
A settembre avendo fatto solo Normandia partendo da MS Michel come tappa intermedia all’andata abbiamo fatto Digione, sono rimasto stupito una bellissima cittadina con una parte storica di livello.
Buono anche il consiglio di Plaf, tieni conto che la Francia non ha strade a scorrimento veloce, dirette è una ragnatela basta che ti sposti di qualche decina di km e le distanze aumentano a dismisura. Tanto per farti capire da Milano la strada più veloce per arrivare a Parigi è salire sino a Basilea e poi proseguire per nord-nord/ovest “GIESSISTA” cit. |
Karmen, hai postato delle foto bellissime. Complimenti.
Io più di venti anni fa feci il giro della Bretagna e castelli della Loira. Entrando dal traforo del Monte Bianco, poi tutte per strade statali fino a Saint-Malo, Dove cominciai il Giro. Della Bretagna ho il ricordo di posti incantevoli, e mangiate di pesce notevoli. Penso che oggi con il traffico attuale, fare tutto per statali sia quasi impossibile. |
... statali in Francia sono veramente un gran rischio velox... non segnalati e messi in posti molto strategici.
A 80km/h, quando va bene, in mezzo praticamente al nulla, è un' agonia, soprattutto se devi fare un sacco di chilometri. |
Infatti ora il limite è 80 km/h
Dove prima era 90 Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
... e, infatti, io ci sono finito dentro il primo anno che hanno abbassato.
Non ho aggiornato il TomTom e, visto che mi guardavo in giro come un ebete, mi sono preso 3 velox per 90km/h... Diciamo che anche in Francia si sono fatti più furbetti. |
In Bretagna non ci sono autostrade....e praticamente neppure in Normandia, se la vuoi visitare.....
|
... io ci sono già stato in bretagna...
Seguo questa discussione perchè se gli Inglesi non mi vogliono nemmeno nel 2022, ripiegherò, appunto, per la Francia... che è quella cosa che unisce l'italia alla Gran Bretagna. (cit. Clarkson. ) |
Normandia Bretagna estate 2022
Infatti, se ti mantieni entro i limiti devi armarti di pazienza, sia negli avvicinamenti dall’Italia sia durante gli spostamenti in loco.
Anche perché poi la mia moto, bolsa, in autostrada a velocità costante sopra i 115 km/h comincia a consumare. “GIESSISTA” cit. |
Quando ci sono andato io, più 20 anni fa, di velox ce n 'erano pochi. Sicuramente meno controlli di oggi.
Andavo moolto allegro. Strade statali. Mai stato fermato, o che mi sia mai arrivato a casa un album fotografico. Forse ho avuto solo fortuna. |
Nel 2015 velox praticamente zero andature sempre allegre, nel 2021 più controlli andature più controllate.
Comunque su QDE c’è da sbizzarrirsi nel trovare info Normandia Bretagna https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app “GIESSISTA” cit. |
…. Io ho fatto molta strada normale… andature allegre in campagna e occhi aperti vicino alle città, ma poi è questione di c.lo …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il fattore c..o. è di primaria importanza. Comunque in Francia da quello che si legge qui dentro, negli ultimi anni sono più severi. Anche se da loro, i limiti sono più sensati che in Italia. Qui da noi i 90, almeno dalle mie parti, sulle statali sono un sogno. Tratto Livorno Pisa Statale 1 Aurelia, ad esempio, limite di 60.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©