![]() |
Ciao,
preso di ritorno dall'Islanda il 26.08.2023 e prenotato il primo giorno utile, a fine febbraio: OBB Amburgo-Innsbruck, doveva partire alle 20.00 ed arrivare alle 09.00 del giorno dopo, ha tardato 30-45 minuti, l'abbiamo preso abbastanza comodamente dopo essere sbarcati ad Hirtshals. Cabina con 3 cuccette e bagno, solo per noi che eravamo in due, colazione ed una moto, per euro 535: costa un po' di più del viaggio in strada, ma risparmi una notte in hotel e 1.000 km di autostrada tedesca, che in agosto è sempre molto trafficata, con cantieri e spesso incidenti. Consigli: - abbassa molto il casco quando sali - compra prima la cena - non dormire nella cuccetta più in alto: il treno dondola e ti rimane l'effetto dondolo per un po' |
Quote:
|
se non me l'avesse detto e ripetuto un ragazzo con cui ho scambiato due chiacchiere, mi sarei sicuramente inzuccato
|
Quote:
Per quanto riguarda il vagone da carico confermo: Sono mooolto bassi e il primo anni ci picchiai il casco (fortunatamente senza rovinarlo) una volta. Casco che purtroppo (o per fortuna) sei obbligato a indossare durante il carico-scarico.:cool: |
A seguire potete vedere un mio breve video, scherzoso, per testare la salita sul treno con la moto ... :)
https://youtu.be/uFIpe6MPwTU?si=hic3YMD-3UZH8jV1 :D |
Nel 2024 mi risultava alquanto ridimensionato e costoso il servizio offerto ... volevo utilizzarlo al rientro dall'Islanda ma le giornate disponibili erano incompatibili con il giorno di attracco del ferry ad Hirtshal (DK).
|
buongiorno.
un consiglio: lo presi da Lorrach ad Amburgo e ritorno nel 2023, al ritorno che mi rifece la cabina alla mattina (dove sei costretto ad uscire perchè la porta con i letti abbassati non si chiude) mi riboì il contante dal portafoglio lasciato appeso nel giubbotto all'interno. Garantito che fu l'addetto della carrozza.Non lo scriverei se non fossi sicuro Quindi anche se siete a pochi centimetri dalla cabina (la mia era a 2 posti uno sopra l'altro) non lasciateci denaro... |
Il preventivo da Lorrac è ancora più alto (880€).
OBB non offre più il servizio di trasporto Innsbruck-Amburgo, ora "subappaltato" a Urlabus...e i prezzi sono raddoppiati in 4 anni. L'idea di risparmiare 2 giorni di viaggio (tra andata e ritorno) per impiegarli in scandinavia pare sia diventata economicamente poco ragionevole. Sigh... |
OT
avete mai considerato il furgone affittato? Io lo ho comprato, ci stanno dentro tre moto (non tre GS ovvio) e fai 1000 km al giorno a fatica, ma li fai. |
Quote:
|
Andata e ritorno
|
Quote:
Ho pensato anche ad un carrello, ma attraversare l’Europa ad 80kmh mi spaventa di più del farlo in moto.. |
Quote:
a questo punto conviene farla in moto |
Si', è abbastanza caro.
Si ammortizza parzialmente la spesa con albergo e carburante ma soprattutto si guadagna un giorno di vacanza, il che è tanta roba. |
Quando costava la metà senz'altro...adesso si ammortizza davvero poco
|
Quote:
Avevo chiesto tempo fa, per un paio di settimane mi chiedevano poco più di 100€, ma i tempi son cambiati, chissà. |
@stac Ho sbagliato a quotare, parlavo di acquistarne uno..
Affittarlo e mollarlo da qualche parte è una opzione interessante ma costosa.. |
@robygun
Un parcheggio a lungo termine da qualche parte, ha costi "accettabili". Ma se non lo lasci due mesi, anche un supermercato va bene. Io in Bulgaria lo ho lasciato su un albergo, e questa estate in Bulgaria o Georgia, lo lascio negli aeroporti per ovvi motivi di "recupero". In Romania lo abbiamo lasciato (gratis, e due volte) all'albergo della prima ed ultima notte. Non è un problema il parcheggio. Di solito le zavorrine o i conducenti, li ho fatti arrivare in aereo. Alle volte il costo dell'aereo è meno delle cene. Affittarlo ha il suo costo, non basso. Noi lo abbiamo comprato. Un Ducato vecchio ma dignitoso, fa 11 kml e ho speso circa 500 euro di assicurazione "libera". Lo usano i figli e per lavoro/faccende di casa. Quando carico 2 o tre moto (si ce ne stanno 3, ovvio non dei GS), risparmiamo parecchio sott tutti i punti di vista. |
Ma infatti, il costoso era sul noleggio..
|
Riguardando le foto della Norvegia mi sono ricapitate queste
https://ibb.co/hNhWvdN https://ibb.co/TMTHmDNY |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©