Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Euro Tax... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517760)

GIGID 10-01-2022 14:19

Ormai per le auto contano di più le prime 10 quotazioni di autoscout per vetture simili che l’eurotax, soprattutto in questo periodo in cui l’usato è schizzato alle stelle.
E anche per le moto ormai molti guardano molto di più moto.it.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

D@go 10-01-2022 14:27

Insisto per l'ultima volta e poi smetto (:


Eurotax é lo storico delle transazioni concluse nel trimestre precedente alla data di uscita del listino (o quello che é) .

Se per qualunque motivo l'usato viene trattato a cifre diverse dopo l'uscita dell'ultimo listino , troverete la media dei nuovi prezzi nel prossimo .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

GIGID 10-01-2022 14:32

E come farebbero a calcolare lo storico delle transazioni di acquisto da parte dei concessionari sul blu [emoji6]?
E sul giallo prenderebbero i prezzi “dichiarati” in fase di passaggio di proprietà ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

D@go 10-01-2022 14:38

Non lavoro per eurotax , ma non vedo particolari problemi di sorta nell'ipotizzare il recupero di tali informazioni tramite i bilanci dei concessionari , la motorizzazione o indagini di mercato mirate .

Fatto sta che di questo parliamo , di cifre reali rilevate da eurotax .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Skiv 10-01-2022 14:47

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10703670)
Ormai per le auto contano di più le prime 10 quotazioni di autoscout per vetture simili che l’eurotax,

Quindi in caso di furto, incendio o sinistro si guarda a quanto la vende Pinco Pallino a Canicattì?

Lucky59 10-01-2022 14:51

A Canicattì la vende Salvo Calò, non Pinco Pallino............

cit 10-01-2022 15:30

Quote:

Insisto per l'ultima volta e poi smetto (:
l'avevo detto che era tempo perso....
anche se asserisci il contrario, parli proprio come uno che lavora per eurotax.

quindi è inutile menare il can per l'aia...:lol:
io vado avanti come sono abituato e vista l'esperienza succitata diffiderò alla grande di chi maneggia eurotax, tu tieniti pure le tue convinzioni e fanne tesoro.

:-o

Skiv 10-01-2022 21:09

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10703623)
la discussione guadagnerebbe in gradevolezza.

Un bijou proprio :-o

GIGID 10-01-2022 22:41

Quote:

Originariamente inviata da D@go (Messaggio 10703692)
Non lavoro per eurotax , ma non vedo particolari problemi di sorta nell'ipotizzare il recupero di tali informazioni tramite i bilanci dei concessionari …

Ecco … il Divino Otelma è una schiappa allora … al confronto di quelli che lavorano in Eurotax [emoji23][emoji23]

Già quasi sempre non si riesce a capire a quanto viene ritirato l’usato da un contratto con permuta e tu addirittura pensi che loro lo desumano da un bilancio ? E il modello/versione/serie da di ciascun usato da dove lo prendono in un bilancio ? E l’abbinamento di quel MVS al suo prezzo … dov’è nel bilancio?
E che politica fa il singolo concessionario sulla valutazione a bilancio dell’usato ? Lo ingressa al prezzo di permuta di contratto ?
Lo decurta dello sconto che ha sull’auto nuova ma che ha “caricato” sull’usato ? E il margine dei servizi come li gestisce ? Dove li trovi questi dati in un bilancio?
Dai … please [emoji120]


Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10703701)
Quindi in caso di furto, incendio o sinistro si guarda a quanto la vende Pinco Pallino a Canicattì?


Certo che no, in quel caso normalmente Quattroruote o spesso media eurotax blu/giallo.
Infatti normalmente se ti rubano una panda … piangi perché recuperi decisamente meno di quello che ti costa ricomprarne una uguale.
Se avevi un 530 bmw o una mercedes serie E 3.000 dì cilindrata sei contento perché ne prendi ben di più.

PS quanto sto dicendo di Eurotax vale per qualsiasi quotazione di rivista specializzata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo 10-01-2022 23:31

my two cents. Secondo me la questione è mal posta. Dopo 43 anni nell’automotive la mia esperienza è che nessun venditore ha l’esatta conoscenza di tutti i modelli presenti sul mercato, magari son di nicchia o indirizzati a particolari clientele (in genere molto facoltose) e pertanto si affida, per avere un’idea di base del valore contestuale dell’auto/moto/camion/motoscafo/camper che ha in acquisto, leggendo Eurotax Blu, senza provar vergogna di non poter sparare cifre sulla porta del salone di un bene che non conosce e che potrebbe riservargli amare sorprese (economiche) per danni o malfunzionamenti oltre che per scarsità di potenziali clienti. Quindi si fa i conti e concretizza per quanto nelle sue possibilità (sconti, incentivi dal marchio, coscienza della possibilità di recuperare ragionevolmente l’investimento effettuato) l’offerta di acquisto / vendita (in pratica di scambio). Il cliente, ovviamente fa altrettanto e valuta più o meno positivamente l’ offerta ottenuta. Nulla di complicato o misterioso. Es vendere un motoscafo ad Aosta può risultare meno gratificante che permutarlo a Lerici, così come la BMW 530 citata sarà più facilmente venduta in una grande struttura dove hanno sicuramente un giro di clientela più adatta al modello che il piccolo concessionario Kia di una valle Alpina. Questione di conoscenza e mercato disponibile non di Eurotax. La difficoltà nelle trattative è spesso causata dalla scarsa conoscenza dei prodotti da una parte e dalla convinzione che questa è la mia e quindi vale di più e poi io cihòlisoooordi e li spendo dove voglio dall’altra, che è sicuramente vero e legittimo ma non è elegante sbatterlo più o meno esplicitamente in faccia al venditore.

ps @ Gigid l’auto di alta gamma ha tassi di svalutazione elevatissimi a fronte di un deperimento meccanico quasi nullo (se usate civilmente) nonostante ciò non ne prendi “di più” o meglio li prendi ma l’hai pagata moooolto di più. Avendone le possibilità non ha alcun peso perché regalano emozioni e gratificazioni sconosciute ai mezzi di classe inferiore, ma questo non ha nulla a che fare con Eurotax. E’ normale che tu non possa ricavare da un rivenditore il necessario per acquistarne un’altra uguale, lui ha i costi, però se vendi la tua privatamente può essere che lo stesso rivenditore te la venda a meno di quanto hai realizzato tu, e pure con garanzia, ma questo è il commercio ed Eurotax, ancora una volta, non vi ha nulla a che fare. Eurotax esprime una media di valori che l’editore ottiene da un tot di concessionari/rivenditori di provata serietà e competenza sulla base di periodici contatti diretti per avere info sull’andamento delle vendite, in pratica una società di indagini di mercato che fa statistica tramite gli operatori del settore, una base stabile e un tot a rotazione. Come tutte le medie forniscono un’ordine di grandezza non verità assoluta.

D@go 11-01-2022 06:35

men'do é inutile tentare di convincere un no-eurotax .

Per loro é tutto un complotto di big-concessionaria (;

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Geminino77 12-01-2022 09:48

Collaborando con 600 concessionarie moto io ho visto che il 90% lavora con eurotax un rimanente 10% a spanne con valutazioni prese dai vari siti moto.it però la stragrande maggioranzaè sempre con eurotax


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©