![]() |
Sulla mia alzando la sella ho dovuto pure montare i riser l’ideale sarebbe stato abbassare le pedane ma poi strusci in curva
|
Per me ....
Non è un fatto di altezza se modifichi un parametro poi devi cmq a cascata verificare tutto il resto Si deve stare sulla moto non dentro, se vuoi guidare forte....non è solo un fatto di altezza puoi riprodurre una buona ergonomia su moto alte o basse. Sempre per me ....Il manubrio deve essere largo larghissimo, ed abbastanza vicino al busto, e si deve trovare un compromesso per guidare bene sia in piedi che seduti...io preferisco dare un occhio in più alla guida in piedi che è più difficoltosa e deve essere più intuitiva, la seduta piatta ed alta, le pedane non altissime da terra ma il necessario per non farle cozzare ...quando queste situazioni si verificano puoi stare sulla moto da dio ed avere un controllo totale che alla fine vale molto di più di 20cv di motore . Chiaro che la fisionomia impatta non poco, altezza e larghezza spalle dettano l'ergonomia della moto e siamo tutti diversi . Lo ripeterò allo sfinimento detesto vedere gente incassata nella moto, con braccia strette e gomiti bassi non è un postura da tenere...per quelli che vanno a passeggio vale lo stesso principio di chi guida, ciò che ti manda forte ti rende più sicuro ...se devi controllare un sovrasterzo improvviso infilare una serie di dossi o buche in velocità devi essere pronto. Cmq in base alla postura ti rendi conto con chi hai a che fare, se avrai difficoltà o meno ...lo stesso avviene per i "ricercatori compulsivi della corda" quando ne trovi uno sai già che avrai vita facile, normalmente è la paura che porta a farlo. |
Io sono alto ma con tutte le mie moto alla fine ho speso qualche euro per "cucirmi" meglio addosso la posizione di guida. Alla fine sono spiccioli rispetto a quanto sborsato per il mezzo stesso.
Per la mia attuale Yamaha una sella alta, due riser manubrio e biellette corte per alzare il posteriore e ho trovato facilmente l'optimum per le mie dimensioni. Le case semplicemente cercano di ampliare l'offerta anche a chi é più corto di gamba tutto lì. I gambalunga spenderanno sempre qualcosa per adattare la moto anche con le nuove. |
Io sono alto 185 cm e quando ho comprato la F800GS montava la sella bassa (inutile dire che mi sembrava di stare seduto sul cesso).
Adesso monto la sella rallye, che porta la seduta a 94 cm da terra. Mi ci trovo molto bene come triangolazione pedane/sella/manubrio (ho montato anche i riser + 30 mm) ma è molto stretta e dura e alla lunga stanca. In primavera proverò con la sella confort (che è più alta della sella alta, ma più bassa della rallye). |
Siete tutti fantastici! Sono anni che si leggono millemila post su come abbassare la sella, su come abbassare l'assetto, su "tocco o non tocco" e via così e adesso arriva il movimento "no low seat"!! Grandissimi!:lol::lol::lol::lol:
|
Bugio
La Xt1200z è al top dell'ergonomia per moto di questa categoria ...solo la 890r fa meglio ma è una moto "piccola" ....dietro alla Yamaha c'è Honda ..sali su una Honda da fuoristrada e sei a casa tua ...non lo so perchè ma è così sono i migliori, quando ci si scambiava la moto in pista tutti ma proprio tutti salivano ed andavano forte , non erano così intuitive le Yamaha Suzu ...kawa anche peggio ...magari qualcuna era più stabile qualcuna curvava meglio. Io sono 1,75 monto raiser biellette Ohlins avanti e dietro e sella sempre alta ....mi chiedevo come facessi tu :-)) .....devo darti assolutamente ragione la Yamaha in piedi è una 450 fa quello che vuoi tu con una facilità disarmante...è non ho più montato le pedane maggiorate per me necessarie) con quella si migliora di un bel tantino. |
@Soyuz. É il top dell'ergonomia forse per chi é delle tue misure, per i miei 190 cm non lo é certamente. Adesso ho angolo ginocchia ottimo, non le appoggio più alle fiancatine e sono ben sopra alla moto. Però come detto ho messo la sella Touratech alta + 2.
|
Quote:
Se progettassero una versione già pronta con tutte le modifiche necessarie, da realizzare in numeri inferiori, non sarebbe un problema secondo me e non gli resterebbe in magazzino. E' come quando vado a comprare i pantaloni e la commessa mi fa "Le misure lunghe vanno via per prime" non ne avanzano mai per i saldi ;) |
Bugio
Appunto mi chiedevo come facessi ....fino a 1,80 890r Xt1200z e Crf 1100 sono le migliori moto sopra a quelle altezza comincerei a valutare 1250adv 1290 e T700 Io ho un solo appunto da fare alla moto ...se guido in piedi il polpaccio sx batte contro la protezione collettore e impedisce un po ma tutto sommato ci si convive |
Anche la nuova triumph 1200 con ruota da 21 non mi sembra bassa di sella..
|
Il nuovo Ktm 1290 ha la misura tra sella e pedane molto ridotta. A me é piaciuta zero. La vecchia con sella powerparts mi calzava a pennello.
|
Faccio presente che la statura media dell'uomo italiano è di 175, 12 cm in meno della statura di chi ha aperto questo thread.
E questo significa che circa metà delle persone sono anche piu' basse. Di cosa stiamo parlando? Cioè sia chiaro, io con 181 cm sono perfetto sul GS adv quindi non ho problemi a credere che uno piu' alto possa sentirsi meno bene. Ma insomma se dopo aver alzato sella e manubrio hai ancora problemi su un GS, significa che o sei veramente tanto alto o hai gusti in fatto di posizione di guida, non ortodossi. Cioè una persona sopra i 190 cm sarà abituata a non trovare un mondo a misura propria, come si puo' pretendere che una casa produttrice dia proprità all'1% della popolazione? |
Comunque tutto parte dal volere per forza guidare una crossover.
Altre moto non danno di questi problemi :cool: |
Mah – io sono alto 1.90, in genere non ho mai usato riser o modificato così tanto le moto che ho avuto (o sentito di doverlo fare).
Giusto sull'HP ho alzato le pedane al massimo e regolato l'inclinazione delle leve. Sulla moto da enduro si, ma per la guida in piedi. |
@max_68 895 in posizione alta, è da provare però come si sta messi con le ginocchia perchè vero che sono 2cm in più della versione non rally ma ci sono anche 2cm di sospensioni di differenza, quindi la posizione delle gambe alla fine dovrebbe essere la stessa. Poi vai a configurarla online (versione rally explorer con sella riscaldata di serie) e trovi la sella riscaldata bassa come optional e non una versione alta.
|
In relazione alla Honda Africa Twin Adventure Sport citata in apertura di questa discussione (moto che possiedo e guido da 30.000 km) posso senza ombra di dubbio confermarti anche senza essere presente che se toccavi con l'intera pianta del piede aveva le sospensioni impostate su Offroad oppure Ghiaia , impostazioni che abbassano di molto l'assetto , complice anche il tuo peso .
Io sono 1,80 x 75 kg e tocco con la pianta del piede con configurazione standard oppure configurazione personalizzata (ce ne sono 2) , con le impostazioni citate si tocca abbondantemente. Ma non è la moto o la sella bassa , dipende da come la si imposta come sospensioni e sono propenso anche io a pensare che quelle esposte in salone siano settate basse/mordide per non intimorire i diversamente alti. |
Io sono alto 1,90 e peso 94 kg. La R1250GS std per me è perfetta, non cambierei nulla (e infatti nulla ho cambiato). La CRF1100 ha invece, sempre per me, una posizione troppo raccolta, mi trovo con le ginocchia in bocca e le pedane sono troppo avanzate; non è una questione di altezza sella, è la triangolazione pedane-manubrio-sella che non è adatta al mio fisico. Con Ducati V4 e KTM 1290 mi sono invece trovato bene subito, anche se KTM è decisamente meno confortevole delle altre due. HD Panamerica no buono, impostazione vecchio stile.
|
E poi ti ritrovi appeso al manubrio che a malapena raggiungi oppure a tentare di gestire un GS fullfullfullfull sulle punte in stile ballerina..
Come quel signore che quest'estate in Toscana a momenti schiacciava la moglie.. O come il mio socio di viaggi (che alla guida è cent'anni avanti a me) che sul Multistrada non mette fuori il culo in piega ma lo fa per fermarsi ed appoggiare il piede.. |
la sella alta principalmente per gli intorno al 1.80/90 serve per limitare i movimenti seduto in piedi, nella guida in off road.
Però con le selle a 90cm la maggior parte delle persone, soprattutto dopo i 60 anni non riesce proprio a salirci e si vedono certe scene terribili. Quindi dovrebbero dare la possibilità di scegliersi la sella come ci pare, non dovrebbe essere una discriminante. |
Tutti sti 190cm che si definiscono alti non li capirò mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©