![]() |
Via ci siamo ha resistito quanto un anno un anno e mezzo con solo due moto? L’anima del brocanteur non muore mai ....:)
|
e' che ho la fidanzata fissa da 3 anni e il tempo libero me lo godo a girare con lei, non ho piu' tanto tempo per mettere mano . Chiaro che prima o dopo succedera' che ne aggiungo magari una da sfizio puro, senza dover pensare a compromessi di uso. Guida da solo e solo per diletto.
|
Scusate l'intromissione, io, incompetentissimo, a dismisura. Ma vi leggo... e mi ci diverto assai.
Ordunque: ma cosa ci azzecca questa Honda con la Guzzi? Il (solito e magnifico) 4 cil Honda, fluidissimo, che non conosce vibrazioni, col 2 cil a v. della Guzzi, ad aria?? E le cromature... Estetica, gusti e prestazioni agli antipodi. Diciamo pure che la Honda - anche se ci siamo abituati alla sua estetica - è pure un po' sborona, alle apparenze. (Altro stile, Norton e Guzzi). Ma ci si puo avere il gusto.. Il 4 cil che - con i suoi scarichi, credo a partire dalla 750 four degli anni miei - ha fatto l'immagine Honda da tutti i punti di vista, anche estetici. 255 kili.... e vetusta impostazione telaistica... per vellutatamente passeggiare... senza poter far altro... A me me sa che sul pel Bracco non gli giri intorno, e con facilità, solo la Norton, ma pure la Guzzina! Dico caxxate totali? :scratch: |
hai certamente ragione a livello del girarci intorno. E pensa che come girarci intorno la mia guzzina del 2011 era piu' efficace di quesa di adesso. La honda mi affascina per il semplice motivo che mi piacciono tutte le moto di estetica classica, c'e' poco da fare, il mio DNA e quello. Il gs lo uso per quel che e' ed e' efficacissimo per tutto, ma certamente l'estetica non mi fa andare in visibilio come NESSUNA moto moderna.
Le classiche mi appagano la vista, poi alcune possono anche appagare la guida. L'ho detto in altri thread, senza alcun problema di soldi le moto moderne che comprerei sono pochissime, forse un paio. E ci dovrei pensare. Le moto d'epoca che fossero disponibili per assurdo nuove ne comprerei una ventina. E comincio seriamente a guardare con cupidigia moto di 20-15 anni fa. 15 anni fa c''erano moto fantastiche , la speed triple,e le altre che ho citato prima. Per le auto ....combinazione...la penso al medesimo modo, il design che piu' mi piace e' quello di circa 15 anni fa. Dopo ....bleah |
Credo che tutti abbiamo in testa l'imprinting del 4 cil Honda e dei suoi scarichi... ma quando arrivò sembrò un'esagerazione anche estetica... che, certo, subito lasciò comunque il segno. Poi, è diventato un classico.
Questa Honda è un classico, un classico Honda. WW i 2 cil!! Almeno per me, che risalgo a tempi antichi... perchè, si dice, il 4 cil. lo hanno inventato gli Italiani, ma la moto classica italiana (europea) è il 2 cil. Purtroppo, coi trasudi d'olio... pure questo è nell'imprinting. E Honda, a 4, sfavilla. Per me, è quasi contro natura! :lol::lol: (A parte CBR et similia, che non è davvero poco) |
Allora smontiamola sta honda dai.
1) non ha il cardano, male, sempre li a pulire tendere oliare sta benedetta catena 2) è complessa nella manutenzione. Vuoi regolare le valvole (non sarà mai necessario ma immaginiamo che...), devi smontare mezza moto. Cambiare candele? Idem. Troppo complesso. 3) cavalletto centrale non pervenuto 4) è "troppa". Troppo potente. Troppo pesante. Nel traffico quotidiano ha solo svantaggi. 5) se la prendi devi comunque metterci le mani su (spensioni, almeno) e quindi tantovale continuare a pasticciare su quella attuale |
tutto vero tranne il cavalletto centrale, e' di serie.:lol:
|
E ci stai pure a pensare? Molla la v7 e salta sulla CB, subito!
..... Sono di parte (xjr) Nonostante abbia lavorato in MG [emoji51] |
Ma una 750 four vera?
Guida immensa, estetica immensa e se ci vuoi/puoi metterci le mani non finiresti mai :lol: |
Io non ci penserei neanche un secondo . Nonostante la v7 mi piaccia molto , la Honda mi pare di un'altra categoria
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Non credo sia così difficile regolare le valvole... rispetto alle 4 in linea o alle v4 o v2 longitudinali attuali in cui è un incubo accedere alle punterie
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Tra le retro’ per me la più bella e’ la kawa che pare abbia anche guidabilita’ superiore.
Anzi no a me piacciono più le Bmw Nine t, ma e’ un altro genere |
Aspes, intuisco che non ne hai provata mai una
Penso che sarebbe la tua moto Ma pesa 60 kg più dell'attuale V7 Un ottimo compromesso potrebbe essere la kawa 900 RS Non è curata e finita come la cb1100 e tradisce un po' la sua modernità ma per fare le stesse cose della V7 sul bracco potrebbe sembrarti più adatta Delle cb 1100 preferisco la versione RS con ruote da 17" Mio modesto contributo |
L' RS è bellissima. La ex, inzomma...
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
Forse molti non hanno letto bene il titolo. Se gli viene offerta una CB1100, forse,è inutile dire che la Kawa è migliore. Detto questo, in due occasioni ho viaggiato con due "colleghi" muniti di CB1100. Uno aveva la prima serie mentre l'altro aveva la EX. Da quello che ho visto, i tornanti del Croce Domini, della Cisa se li erano fatti senza problemi, anzi......
Certo,non è gente di primo pelo, ma non proprio degli sbarbatelli, anagraficamente parlando. |
Tu eri con quel plinto della K1? :lol: :eek:
|
Una volta avevo proprio la K1:lol:
|
Ho guidato spesso quella di un caro amico e compagno di uscite.
Semplicemente è quanto di più vicino ad una Honda 4 cilindri anni '70 con l' unica ,"moderna" , concessione riconducibile alla presenza dell' abs. Rifiniture da Honda di livello medio/alto, semplice da guidare, bellissima da guardare. Fossi in te non avrei alcun dubbio. |
Avendo avuto l' opportunità di guidare anche ZRX 1200 e GSX 1400 mi sento di dire che la CB 1100 EX è un prodotto totalmente diverso per impostazione e target. Le prime due , unitamente secondo me a XJR e CB 1300 , sono più "muscolose", più aggressive, anche esteticamente.
La EX è proprio una moto a parte, zero concorrenti nel suo segmento. |
Quoto Bonsy! è una moto per vecchietti nostalgici e con poche velleità piegaiole, per cui Asp, o trovi la pace dei sensi o lasci perdere. :lol::lol::lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©