Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cardano malato Cardano cambiato... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517128)

albatros1 19-11-2021 21:04

Sono alto 1.90 peso 110 kg
Esa,imostaro su 2 passeggeri con bagaglio
Ci ho fatto 85000 km in 5 nn i con una LC adv 1200 nuova e un mese fa lo messa sul centrale e fatto girare a mano la ruota posteriore e Cardano non fa nessun rumore
Per fortuna [emoji56]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_ 19-11-2021 21:11

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 10677308)
..
Forse ci sprizza del grasso spray ....

tu riesci a farlo anche sul millerighe lato motore ?

Slim_ 19-11-2021 22:41

Albatros1, te lo chiedo perché lato motore non è certo facile nemmeno spostare "il gommone" per spruzzarci il grasso.

marcotroi 20-11-2021 07:29

questo video l’ho fatto io, manutenzione del millerighe sia posteriore sia anteriore :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=OuIUd0o4Qoo


sarò lento.... sarà che dovevo anche riprendere ma..... se fate un lavoro serio :cool:
con:
pulizia del vecchio grasso pulendo riga per riga del mille righe togliendo il vecchio grasso che sicuramente è impastato con residui ferrosi i quali lasciandoli li sono come carta vetrata di smeriglio.
ingrassate ambo i lati
togliete e lavate tutto lo sporco sulle cuffie
reingrassate ambo le cuffie
e rimontate
NON CI METTETE 15 minuti:lol:
dai siate seri voi e in bmw
poi ditemi che quando acquistate moto usate volete vedere tutti i bollini tagliandi bmw mentre la mia moto non tagliandata bmw viene svalorizzava:D

Slim_ 20-11-2021 07:54

Marcotroi, macchè lento... sei concreto ! Complimenti per il lavoro perché QUELLO è un intervento utile/efficace.
Spruzzarci dentro del grasso non elimina la limatura esistente (che magari arrugginisce più in là nel tempo ma comunque lavora e consuma i millerighe). Ottimo [emoji106]
P.S.: mi sento un pò meno imbranato [emoji2960] Si può fare .... col tempo necessario [emoji1]

fabiofax 20-11-2021 09:07

Bè dai dal video ci hai messo 5 Min.
Sto scherzando, bel lavoro complimenti. Sicuramente in bmw la parte anteriore non sarà neanche stata presa in considerazione, a quel prezzo avranno dato un'occhiata dietro e avranno richiuso il tutto, non sarà il non plus ma magari basta per non ritrovarsi nelle condizioni che si vedono in certe foto.
Per quanto mi riguarda avrei anche potuto evitare avendo la garanzia di 4 anni e la prospettiva di una moto nuova alla fine della stessa, ma le cose mi piace tenerle come vanno tenute/trattate e non lasciare bidoni in giro.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

cit 20-11-2021 09:09

Quote:

questo video l’ho fatto io,
cosa aspetti a comprare un ponte sollevamoto ?

(ho visto una dyna che mi sembra di conoscere)

:)

cit 20-11-2021 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10677434)
Spruzzarci dentro del grasso .........

scusa ...posso correggerti in "spruzzarci sopra" ?

lavoro inutile, ipotizzato da qualcuno ma che CERTAMENTE non fa nessuno.

:(

P.S.
All'interno di due millerighe accoppiati non ci spruzzi proprio un bel niente

.

max 68 20-11-2021 10:13

Se dovessi farlo io avanzerei sicuramente qualche pezzo :lol::lol:

Romanetto 20-11-2021 10:24

Anche io tutti gli anni faccio lo stesso identico lavoro di Marcotroi, pulizia accurata e impastaggio degli accoppiamenti.

Marco, senza volerti criticare, vorrei farti notare che i valori di coppia di serraggio che metti nei passaggi di chiusura verso la fine del video sono, si corretti nei valori ma non nell'unita' di misura che e' Nm (Newton metri). Il k inoltre vuol dire 1000, quindi messo vicino a 25 KN matematicamente significa 25000 N.

marcotroi 20-11-2021 12:56

azz che erroraccio:mad:
vabbè dai immagino che i più svegli sapranno capire l'errore:lol:

@cit hai ragione .... ne cercherò uno usato

Slim_ 20-11-2021 13:14

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10677460)
...posso correggerti in "spruzzarci sopra" ?

lavoro inutile, ipotizzato da qualcuno ma che CERTAMENTE non fa nessuno....

1) certo che si ! [emoji1] scrivevo "dentro" intendendo all'interno della cuffia e alla cieca.
2) si, inutile. Non l'ho scritto sperando che lo dicesse Albatros1. [emoji15]

Slim_ 20-11-2021 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 10677511)
Anche io tutti gli anni faccio lo stesso identico lavoro di Marcotroi, pulizia accurata e impastaggio degli accoppiamenti.....

posso chiederti dopo un solo anno (e quanti km circa) che cosa trovi ? Molto sporco ? Grazie

Romanetto 20-11-2021 15:03

Certo che me lo puoi chiedere :)

Quest'anno ancora lo devo fare, sto' aspettando l'olio che ordinero' a breve per effettuare il lavoro completo. Lavoro che ho in programma verso febbraio.

Mediamente all'anno faccio circa 10K Km, l'anno scorso ho trovato solamente la pasta centrifugata e nessun residuo di sporco penetrato dall'esterno. Il cardano era in perfette condizioni come i due alberi. Spero di ritrovarlo cosi anche quest'anno nell'eventualita' aggiornero il post.

Di regola non pulisco la moto con l'idropulitrice, diciamo che non sono propriamente un maniaco della pulizia. Quest'anno lavata 2 volte, una per necessita' moscerini e l'altra per tutto lo sporco che si e' accumulato dopo un giro con strade bagnate

Slim_ 20-11-2021 18:51

Ottimo [emoji106]

albatros1 22-11-2021 13:21

Ovvio che per fare un lavoro realmente utile valido bisogna smontare e ingrassare i millerighe
Un meccanico che sposta i soffietti e ci sprizza grasso spray secondo me non serve a nulla [emoji849]


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 28-11-2021 21:43

Ciao a tutti.

Adesso mi avete fatto venire le menate sul cardano.

Moto di 4 anni e 50.000km. Visivamente tutti i soffietti sono intatti e montati alla perfezione.

Vale veramente la pena smontare tutto?

E della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie

fabiofax 28-11-2021 22:38

Io ho fatto fare un controllo(consigliato da loro) al costo di 15€ durante il tagliando. Se non riscontrano irregolarità penso che non sia così fondamentale intervenire con la pulizia e la ringrassatura del tutto.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68 28-11-2021 22:39

Penso non serva smontare tutto per vedere come è messo..

cit 28-11-2021 22:51

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10682465)

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie

se per "officina" intendi "concessionario".........

sappi che no te lo faranno mai

:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©