Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La rincorsa a sempre piu CV....ha senso ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517096)

Claudio Piccolo 17-11-2021 14:05

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10675376)
eri partito bene ma le ultime due righe ti assicuro che sono sbagliate


Ahahahahaa!!

Parrus74 17-11-2021 14:24

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10675352)
Credo sia anche diventata un po' una necessità dovuta alle norme euro
Per guidare bastano 80cv, ma se per avere 100Nm a 4-5mila giri (o una bella erogazione piena) tocca fare un 1200cc....

Non posso quotare tutto ma per me è esattamente così Con le norme via via più stringenti tanti cavalli si perdono per strada (ed il fisco ci guadagna soprattutto sulle auto). Poi l'elettronica ha reso meno pericoloso l'eccesso di potenza. Un po' di tempo fa ho avuto in prova una Scrambler Desert Sled 800 80 cv. La moto mi piace esteticamente valutando il downsizing su una moto che comunque è un 800 con 80cv. La moto fa tutto quello che deve fare, ci vai dove vuoi ma alla fine avere il surplus di cavalli e di coppia di un motore grosso mi appaga di più.

chuckbird 17-11-2021 14:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10675376)
eri partito bene ma le ultime due righe ti assicuro che sono sbagliate

:lol::lol::lol:

Ho scatenato una reazione di sdegno?

"Ma lo sai che c'è gente che guadagna 1000 euro al mese e spende 5000 euro per una RD07 mal tenuta?" (cit.)

unknown 17-11-2021 14:42

io confermo chiavica... :-D

haemmerli 17-11-2021 14:49

Che i costruttori mettano in vendita mezzi che, alla prova dei fatti, hanno potenze inutili ma si vendono bene, è indubbio.
Fra l'altro, tirar fuori uno strafogo di kW da un motore non è così banale, occorre una raffinatezza tecnologica non comune.
E questo, da un lato giustifica il prezzo iniziale, dall'altro giustifica una manutenzione di costo stratosferico.
Tanto da far divenire qualunque acquisto cash, in realtà, un acquisto rateale dissimulato.

chuckbird 17-11-2021 14:55

Bè, non è nemmeno una opera così fantascientifica dato che più o meno tutti i produttori (e sono tantissimi) sono grosso modo allineati, anche perché un sacco di piattaforme sono ormai condivise.
Nessuno più ormai re-inventa la ruota come avveniva un tempo con l'introduzione di tecnologie innovative (vedasi iniezione elettronica, common rail) né tanto meno sviluppano in proprio centraline proprietarie. Al massimo calibrano piattaforme grosso modo comuni.

diws 17-11-2021 15:19

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10675361)
E non mi venite a raccontare che quello scaldabagno di RD03 o 07 che sia regala emozioni alla guida perché mentireste a voi stessi.

Mi dispiace dissentire ma avendole entrambe l'rd 03 è l'unica moto che è con me da vent'anni e terrò sino alla fine della mia carriera motociclistica perchè ha quel qualche cosa che si chiama piacere di guida ed è indipendente dai cavalli, dai controlli di trazione, dalle piattaforme imu (che nemmeno so cosa siano) e del ride by wire.
Ovvio che non ha la capacità di carico di una rt o la velocità di trasferimento del gs , ma se fossi obbligato a tenerne una credo proprio che terrei lei.
Il frullare del motore, il suono dello scarico e la dinamica di guida sono caratteristiche che rendono un piacere andarci in giro, ovviamente con calma e senza fretta.
Devo anche ammettere, per amore di verità, che l'aver superato i 60 anni aiuta a diventare nostalgici :oops:
Franco

chuckbird 17-11-2021 15:23

E' una cosa più che sensata la tua, specialmente dal momento in cui hai "cresciuto" quella moto. Farei anche io lo stesso.
Ma sempre una chiavica rimane se paragonata alle moto attuali.
Un po' come la mia che va un gran bene ma che se paragonata alle moto attuali rimane una mezza chiavichetta :lol:

Ma è la mia e l'ho cresciuta io e la tengo come se l'avessi acquistata l'altro ieri.

aspes 17-11-2021 15:45

chiavica prestazionalmente non ci piove. ma le emozioni vengono da altro.
E siccome andiamo in moto per divertimento, posso dirti che il sound che veniva dalla mia cbx 6 cilindri in piena accelerazione era emozionante. Anche se una hornet 600 di un rumeno mi avrebbe sverniciato al semaforo. Idem per il kawa mach3.
Idem se mi dai da guidare una alfetta...frega niente se sul misto mi semini con la golf ultimo tipo

marcio 17-11-2021 15:48

sta storia emerge sempre un po' dappertutto in vari thread del forum, fa piacere che adesso ci sia una discussione apposita.

Comunque mai come in questo momento il mercato offre tante moto diverse in termini di prestazioni e prezzo che alla fine uno può scegliere la moto che preferisce e farci quello che gli pare, nei limiti della legge, s'intende

chuckbird 17-11-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10675474)
E siccome andiamo in moto per divertimento, posso dirti che il sound che veniva dalla mia cbx 6 cilindri in piena accelerazione era emozionante.

Aspes, saranno anche emozionanti ma le moto vanno usate e per come oggi è inteso il motociclismo, a meno che non viva per fare sfilate o per recarti al bar, continuare a menarsela con vecchi fasti ormai del tutto superati è un completo non sense ideologico oltre che pratico.

L'accenno alle moto del passato (ho citato la vecchia AT puramente a caso) mi è venuto di farlo in quanto non è solo la potenza che è aumentata sui mezzi di oggi, ma una serie di altre finezze evolutesi di pari passo che rendono una moto moderna quasi sempre un mezzo eccellente da usare, salvo particolari casi di prodotti mal riusciti.

dEUS 17-11-2021 16:13

Non ha più senso, per me, da quando hanno incominciato ad aumentare la cilindrata per aumentare i cv... quasi 20 anni fa, a metà 2000, c'erano già 1000 bicilindrici da 130 a 150cv e 1000 4 cilindri da 160-180 che erano e sono ancora dei missili.

Ok le limitazioni euro ma vedo che la ducati ha un v2 950cc da 150cv, quindi si può fare.

aspes 17-11-2021 16:20

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10675491)
Aspes, saranno anche emozionanti ma le moto vanno usate e per come oggi è inteso il motociclismo, a meno che non viva per fare sfilate o per recarti al bar, continuare a menarsela con vecchi fasti ormai del tutto superati è un completo non sense ideologico oltre che pratico.

assolutamente no. La moto non e' una lavatrice, non deve solo fare bene quel che deve fare. Se voglio fare un viaggio prendo il gs , e pur essendo del 2005 non mi da niente di meno di quel che mi serve.RImpiango solo non avere un abs moderno. Se voglio fare un giretto e divertirmi con un altro tipo di emozioni prendo (prendevo) una moto d'epoca e tornavo col sorrisone. E non escludo di ricomprarmele.

Lucky59 17-11-2021 16:41

La penso come Chuckbird ma capisco anche perfettamente che la frattura tra obsodipendenti e tecnodrogati è insanabile. Però faccio una domanda a tutti gli obsodipendenti: ma voi vi ricordate davvero bene le moto di 30/40 anni fa? Io ce l'ho ben vividi nella memoria i ricordi di molte moto del passato e alcuni ancora mi fanno scendere brividi freddi lungo la schiena! Se penso ai freni della R80 G/S, al telaio della GSX550, alle sospensioni oscene di quasi tutte, alla guida da cancellata in ferro battuto della K100, non posso che ringraziare il signore di avermi dato la possibilità di guidare anche dei veri gioielli come R1250GS e simili (non faccio questioni di marca)!

chuckbird 17-11-2021 16:42

Se le compri per usarle ok (la lavatrice non c'entra nulla).

Se le compre per lucidartele, ok lo stesso se ti aggrada, ma non puoi lamentarti con chi sostiene che siano oggetti totalmente superati e che oggi non hanno praticamente più ragion d'essere ... se non in mano ai collezionisti appunto.

La nostalgia finalizzata alla collezione è positiva visto che mantiene viva la storia e i ricordi (per chi li ha).
La nostalgia finalizzata alla critica dei mezzi odierni, no.

jjerman 17-11-2021 16:44

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 10675476)
sta storia emerge sempre un po' dappertutto in vari thread del forum, fa piacere che adesso ci sia una discussione apposita.

infatti, con la funzione cerca ne ho trovata una del 1982, si parlava di quanto mostruosi ed eccessivi fossero i 36CV della XL500!!

Lucky59 17-11-2021 17:00

Non per nulla la Royal Enfield, per non correre rischi, ha scelto di tirare fuori non più di 24 cavalli dal 400cc che monta la Hymalaian..............

Wotan 17-11-2021 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 10675276)
Basta con sta storia dei 100 cavalli!

Hai ragione!
Ne bastano e avanzano 50.

sillavino 17-11-2021 17:23

Quote:

Originariamente inviata da paolo.white (Messaggio 10675263)
gente entusiasta dell'Harley Pan America (e senza averla mai guidata) solo perché ha una decina di cavalli in più del GS.
.

ah ah ah ma è una battuta?!?! ah ah ah

kazzarola 17-11-2021 17:28

Come già detto, le case produttrici devono vendere.
Anni fa c'era la gara a chi andava più veloce (CBR-XX, Hayabusa, ZX-12R, etc..), poi la moda è passata..
Ora è il periodo degli enduroni (o meglio, moto da viaggio con sovrastrutture che assomigliano ad enduro anabolizzate).. passerà anche questa moda.
Per conto mio, possono produrre e vendere anche mezzi da 1000 cv, non ne trovo il senso, ma non è un problema che non mi ci fa dormire la notte.
Semmai mi viene da sorridere quando si sente o si legge di gente che sfrutta pienamente mezzi del genere... ecco, lì qualche dubbio mi viene (ma non mi toglie ugualmente il sonno ;) ) che forse non si rendono conto di quanto l'elettronica tagli per farli stare in piedi.
E' contento lo Stato, che incamera mica male sui bolli e sulle accise del carburante, quindi ben venga! :lol:
Unico neo: ben venga elettronica etc... ma quando con quei bolidi si prende velocità in pochi metri...poi alla curva bisogna ricordarsi di frenare :rolleyes: .. e seppur aiutati dai controlli, alla fisica non si scappa... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©