![]() |
Ne dovrei comprare uno anche dentro casa effettivamente.
Quello in garage mi pare che è in polvere. Se mai dovessi usarlo butto comunque le moto :lol: |
Compralo, dammi retta.
E sbrigati! :lol: |
comprarlo non vuol dire poi essere a posto ,sapete che poi ogni 6 mesi dovreste farlo controllare,almeno 1 volta all'anno che sia carico;)
parlando con chi ci fa manutenzione e certificazione anti incendio in azienda ,gli ho mostrato un estintore che avevo in macchina da 500 gr mi ha detto che con quello ci potevo spegnere un cerino:lol: me ne ha dato uno da 2 kg ora ogni tanto lo faccio controllare;) |
Sì, buona osservazione. Con chi me li ha venduti ho fatto un contratto di manutenzione (controlli semestrali).
A onor del vero quello del mio vicino (a polvere) l'aveva portato a casa dalla ditta quando è andato in pensione (20 anni fa!) ed ha funzionato perfettamente. Per fortuna :) Per utilizzo in casa, tuttavia, sconsiglierei quelli a polvere. Pulire, dopo l'uso, è un vero incubo. E' altrettanto vero, però, che è sempre meno seccante che avere la casa ridotta in cenere. |
Poverino x lui, l'unica soluzione non avendo niente a disposizione era la sabbia o terra, comunque invece dell'estintore piccolo che non serve quasi a niente e pesa, una coperta ignifuga antifiamma "circa 1 Kg e costo sui 15/20 euri" e poteva risolvere il problem ( sempre continuando a buttare sabbia :dontknow::toothy2:
|
Quote:
|
Quote:
|
Casa mia è minuscola :lol:
Comunque, in genere, in cucina è sempre un buon punto d'inizio. |
Quote:
https://www.motoblog.it/post/852689/...re-a-max-wrist |
io avrei fatto causa all'ente proprietario della strada...per il sassone
|
hanno la prova filmata, potrebbero farla, però si vedrebbe anche in che modo da maledetti intutati guidavano....non so se ci guadagnerebbero.
|
A parte che magari a inizio strada c'è il cartello equivalente al nostro "caduta massi", un amico cadde in una discesa in città per via di una buca e chiamò i vigili per far loro verificare lo stato del manto stradale. All'esito fu pure multato per "velocità non adeguata allo stato dei luoghi"...
|
Quote:
Occhio solo a prenderlo bene in caso di utilizzo o rischi ustioni da freddo! Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
piu`che altro, occhio che quello a c02 devi saperlo usare, non è come quello a polvere che spegni un po, guardi cosa brucia ancora e avanti. Qullo a c02 è un „one shot“, lo dirigi e devi continuare ad usarlo (sperando che duri) finchè non hai estinto completamente ogni fiamma: ovviamente estingue il fuoco e raffredda dove lo hai usato, ma non „impedisce“ realmente che riprenda a bruciare quando smetti di usarlo Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©