![]() |
Io quest'anno ho preso la Spidi 4Season H2OUT Jcket 3 strati.
Bene d'estate con molte aperture regolabili davanti dietro e braccia, impermeabile e con giacca totalmente impermeabile da mettere togliere, trapunta 100g. Tutti i capi possono essere indossati singolarmente. La pioggia per quello che ho provato non entra anche senza mettere lo strato interno H20, per il freddo testata solo fino a 7/8 ° in maglietta tecnica con piumino. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Secondo la mia esperienza una bella giacca/giubbotto in invernale 2 strati giacca/imbottitura, che ti tiene "caldo" d'inverno e all'occorrenza utilizzi il set tucano antipioggia diluvio.
Spendi sempre 5/600 euro per entrambi, ma almeno hai il set diluvio che puoi usare anche d'estate.;) |
Ti ci vuole una touring in goretex triplo strato laminato (vedi rukka ad esempio) .
Vero e’ che spenderai un po ma risolvi il problema e nel tuo caso ne vale decisamente la pena usandola quotidianamente. Se vai su una buona con membrana interna spendi decisamente meno ma ti tevi dotare di un antipioggia visto che da un giorno all altro non si asciugherebbe lo strato esterno. Ps: Io come seconda tuta ho una carve master dainese (vien via x ben meno di quanto citato sopra) che ho preso perche’ volevo qualcosa di piu comodo. Ha una fodera interna in goretex e contrariamente al laminato e’ molto morbida e calza come un guanto. Non sara certo a livello della mia sg2 bmw ma ha il pregio di non farti sentire in un armatura-scafandro . Se attraversi un acquazzone di 10 15 minuti lo strato esterno non si impregna ma per sicurezza porto sempre un antipioggia. Come tenuta termica mi sembra buona. Torno comunque a dire che a mio avviso tu hai bisogno di qualcosa decisamente heavy-duty. |
Se laminata non si inzuppa, e non serve asciugarla. Altro discorso è avere più strati per migliorare la flessibilità
|
io ho la clover laminator, e vi assicuro che,anche essendo laminata, è comoda più di una 2 strati\3 strati che sia, il tessuto è morbidissimo e sembra di non averla addosso da quanto comoda e leggera è, ed è AA di certificazione CE e protezioni livello 2... anche la spidi outlander che avevo provato era morbida, poi alla fine sono andato su clover perchè mi son sempre trovato bene con loro e continuo a confermarlo
anche i laminati sono andati avanti eh.. pure rukka ha cominciato a fare laminati morbidi |
Quote:
Vado da anni al lavoro in moto tutto l'anno, con qualsiasi meteo che non sia neve a terra (qui è pure vietatissimo) dalle 5 del mattino o rientro alle 22 di sera, circa 30+30km/giorno. Una stratificata + antipioggia è estremamente versatile, ci copri 3/4 dell'anno. L'estate la fai con giacca traforatissima e lo stesso completo antipioggia al seguito. Sulla 3 strati non lesinerei, almeno una Rev'it........Spidi, Dainese (=Satana) e marche Cane le lascerei perdere.......Clover è nel mezzo, io preferisco Rev'it. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
clover, bella, mi son trovato bene, durata anni. ma vorrei provare a cambiare
outlander sembra piuttosto quotata. la domanda in questo caso è quanto preferire goretex ad altre soluzioni proprietarie revit da trovare e provare rukka r-ex interessante, nel prezzo ci si sta. sembra un po' corta. come invernale e data la mia età...mi piace avere la schiena coperta :-D idea di avere ancora addosso quella giacca umida, soprattutto da un giorno con l'altro, soprattutto i polsini a contatto pelle, mi fa venire la pelle d'oca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©