Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Derapata improvvisa di gas (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516249)

GIGID 04-10-2021 16:13

Ho avuto una R1200R bialbero con “non”TC e poi 1200 e 1250 GS LC
Il modo di intervenire è completamente cambiato.
Ad esempio su strada bianca con la R sentivo moltissimo l’attacca stacca dell’alimentazione, moltissimo on off
Sulle LC invece anche se apri a manetta su strada bianca in seconda la moto progredisce senza quasi accorgerti dell’intervento, ma come se avesse un terzo dei cavalli.
Te ne accorgi però dalla spia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 04-10-2021 16:46

Bè, sempre per amore di conversazione ovviamente...

1) 8/10k€ sulla Tesla implicano l'attivazione della guida autonoma... che a livello di complessità sarebbe ridicolo anche solo parlarne. Oltre a tutti i continui aggiornamenti che ci sono. Insomma una opera ciclopica anche solo ad immaginare i risultati dove sono arrivati.

2) 230€ costava nella mia auto attivare i comandi vocali (attivati ugualmente in maniera pirata) e anche lì un bel po' di roba ce n'è anche se nulla di paragonabile

3) 400 e rotti € il blind spot detection. Anche lì si riusano componenti presenti ma gli specchietti almeno sono diversi e il sistema non è propriamente semplice.

4) ma 300€ di controllo di trazione, che se la ruota gira di meno dell'altra ti taglio la corrente alle candele, è sinceramente un po' sproporzionato... anche relativamente all'efficacia pratica.

Per la cronaca, sulle nuove che hanno il ride by wire, anche il quick shift o il cruise control sono gingilli che ti vengono fuori quasi automaticamente (specialmente il cruise control) ma i vantaggi in termini pratici per l'utente sono fuori discussione.
Lì ci sta caricare la mano anche solo a livello di marketing perché ti prenderebbero per la gola.
Ma il TC, insisto, no.

Hopper 04-10-2021 16:50

Si certo, era per dare l'idea del fatto che sta cambiando anche il tipo di business.
Non sono un esperto Tesla ma mi pare ci siano anche pacchetti per aumentare la potenza, senza appunto intervenire fisicamente a cambiare motori o batterie (un po' come la rimappatura delle auto, in effetti, anche se non propriamente legale il secondo).

In ogni caso legittimo, alla fine non è obbligatorio acquistare qualcosa, ancora meno in questi ambiti spesso a filo del "ludico".

CREG 04-10-2021 18:13

La derapata sarebbe continuata se :
1) non avessi controllato io

2) ha moderatamente tagliato lei

il dubbio che mi rimane è questo.

chuckbird 04-10-2021 18:18

Bè puoi sempre disabilitarlo e fare altre prove no? :lol:

CREG 04-10-2021 18:45

#25 come si fa?

chuckbird 04-10-2021 18:53

A moto accesa tieni premuto il tastino ASC/ABS.
Ti compare l'iconcina sul display.

E' una procedura che va fatta ogni volta che accendi la moto.

Guarda che ero ironico, ocio :)

Paolo Grandi 04-10-2021 19:07

Parliamo di una moto del 2010.
I primi TC, S1000RR inclusa, erano piuttosto rudimentali. Per cui agivano in ritardo, consentendo troppa libertà. In certi casi poco gradita.
Già quello della mia Ninja 2011 (ma penso anche Aprilia RSV4) funziona meglio. Moooolto meglio.

Ora, con le piattaforme inerziali, si è ulteriormente migliorato. Insomma, nulla di strano.

CREG 04-10-2021 19:35

#27 grazie, proverò sicuramente, cambia qualcosa in accelerazione con quei robi staccati?

chuckbird 04-10-2021 20:37

Cambia che le impennate non ti verranno più negate e che in caso di fondo scivoloso o accelerata sproporzionata all'aderenza, la ruota slittera'.
Non cambia nulla relativamente alle prestazioni.

CREG 04-10-2021 20:39

Grazie a tutti !

Sempreinsella 06-10-2021 12:38

Creg, per curiosità, in che marcia eri quando ha derapato?

Ho l'impressione che in prima sia molto più invasivo

in seconda e terza sia molto più permissivo, almeno, da quello che è la mia esperienza

caribù 12-10-2021 22:27

Il traction control BMW anche sulle più recenti taglia l’alimentazione elettrica e quando entra è invasivo e crea un’interruzione brusca per me molto fastidiosa. Molto meglio ad esempio Ktm e credo anche Ducatiche lavora sulla chiusura dei corpi farfallati e la moto continua a scorrere in percorrenza curva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 12-10-2021 22:49

Derapata improvvisa di gas
 
Non entro nel merito in disquisizioni tecniche perché non sono in grado
Allego un estratto del manuale
-——————————————————
Dynamic Traction
Control (DTC)
Come funziona il controllo della trazione?
Il controllo della trazione è disponibile in due varianti
che non tiene conto della posizione inclinata: controllo automatico di stabilità ASC
ASC è una funzione rudimentale, che deve impedire le cadute.

che tiene conto della posizione inclinata: controllo dinamico di trazione DTC
Il DTC esegue una regolazione più precisa e confortevole con informazioni di inclinazione e accelerazione.

Il controllo della trazione confronta la velocità periferica della ruota anteriore con quella della ruota posteriore. Dalla differenza di velocità derivano lo slittamento e, di conseguenza, le riserve di stabilità sulla ruota posteriore.
Al superamento del limite di slittamento la centralina motore adatta la coppia erogata dal motore.
…………………….
Situazioni particolari
Con l'aumento dell'inclinazione
la capacità di accelerazione è sempre più limitata per effetto di leggi fisiche.
In uscita da curve molto strette, l'accelerazione può risultare ridotta.



“GIESSISTA” cit.

lamantino 13-10-2021 00:06

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 10652975)
Il traction control BMW anche sulle più recenti taglia l’alimentazione elettrica

Non mi risulta. Sulle nostre moto taglia la scintilla, ma sulle LC, avendo l'acceleratore elettronico, interviene sulle farfalle, e la differenza è evidente.

caribù 13-10-2021 08:09

Iamantino da come taglia non mi sembra proprio che chiuda i corpi farfallati ma taglia nettamente la scintilla anche la LC. un taglio così netto deriva solo dal taglio immediato della scintilla. Poi sul pratico è che normalmente lo fa quando la moto è già quasi dritta dall’uscita curva quando stai riaprendo per andare via.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino 13-10-2021 09:37

"Il controllo di trazione DTC offre un contributo essenziale, una dinamica di guida molto elevata e una sicurezza di marcia esemplare. In particolare in condizioni di guida variabili, su superfici con scarsi livelli di aderenza, e in caso di variazioni improvvise dei coefficienti di frizione, il controllo dinamico della trazione (DTC) offre una preziosa assistenza al motociclista.

Il BMS-X rileva lo slittamento della ruota posteriore confrontando la velocità della ruota anteriore e di quella posteriore mediante i sensori ABS e i dati misurati dal giroscopio (sensore d'inclinazione). In questo caso la gestione del motore inizia a ridurre in modo corrispondente la coppia motrice riducendo l'angolo d'accensione, intervenendo nell'iniezione e modificando la posizione della valvola a farfalla.

A differenza dei precedenti sistemi ASC di BMW Motorrad, il controllo di trazione DTC impiega anche complessi cluster di sensori per determinare l'inclinazione del veicolo e per integrare i risultati nella regolazione. Il controllo di trazione DTC funziona con impostazioni che sono individuali per ciascuna delle diverse modalità di marcia assicurando in questo modo la massima sicurezza di guida in qualsiasi momento".


Avevamo ragione entrambi [emoji12]

CREG 13-10-2021 10:55

#32 scusa leggo ora ... Era un tornantone largo, penso terza marcia.

CREG 13-10-2021 10:59

A me è venuto il dubbio che oltre all asfalto freddo e umido , io abbia accelerato sulla cera della gomma, nel senso che li sullo spigolo era ancora nuova e quando ci sono arrivato sopra ha derapato e poi basta perché si è pulita.

CREG 13-10-2021 11:06

https://i.postimg.cc/DZXwWMxL/Screen...s-photos-2.jpg

Questo bello spigolo pulito e poroso è la posteriore sinistra , secondo me quando ho derapato fosse stata già così , probabilmente stava lì.... Forse... Boh.. ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©