![]() |
Un'altra DRZ 400?
|
@karlo.
Un'altra DRZ no. Tieni conto che la avevamo presa 12 mesi fa pagandola poco ma poi abbiamo fatto fare importanti lavori X tirarla a nuovo. Spesa totale circa 3000 euro. Ora ne prenderemo 1600 di assicurazione. Guardando le drz (la nostra era la motard) vedi prezzi oltre i 3000 per avere la stessa moto magari con interventi successivi da fare....poi con l'occasione causata dalla sfiga del furto punterebbe a qualcosa di superiore.. Fosse per me prenderei il DUke 690 depotenziato, ne trovi a prezzi ragionevoli...oppure una Yamaha MT7 che ovviamente sono stradali pure. Ma lui che ha 20 anni punta a moto più da ragazzo ..... |
Io ho la Xr...
La moto ha diversi accorgimenti che la fanno migliorare fino ad un certo punto ma migliora solo per la manutenzione straordinaria...10cv in meno (ma nessuna mappa motore come invece la Rx e niente TC) pistone con tre fasce, pompa acqua maggiorata, radiatori maggiorati, cambio a 6 marce, strumentazione decente e una vera illuminazione rispetto alle sorelle, io ho anche mantenuto su tutti gli "amenicoli" dell'omologazione... Il tutto si traduce in cambi olio ogni 1000km (come le altre...da controllare spesso perchè ne tiene meno di 2kg ) con possibilità da manuale di allungare i tagliandi se non è usata in maniera racing, e apertura motore dopo 30000km...per il resto la moto è identica alle Rx. Io l'ho presa perchè avevo una certa idea ( ne abbiamo prese due in verità una io una mio cugggino) poi covid infortuni lavoro e nascita del terzo figlio (per lui) hanno mandato tutto a puttane. L' abbiamo usata solo per fare enduro insieme ad un gruppo di vecchi amici del motoclub... niente di più purtroppo... oltretutto finito il loockdown ho rimesso il culo sul Supertenerè dopo 7 mesi fermo, una goduria incredibile, moto eccezionale che mi ha tolto dalla testa la Crf a scopo ricreativo. Sostanzialmente il comportamento non differisce dalle sorelle (il maggior peso lo avverti in condizioni dure...se vuoi è però facile scendere di peso ma a me non serviva) io avevo preso diversa roba per farla diventare una moto da rally/raid, giace tutto in uno scatolone in camera mia :-)) (ogni tanto lo apro e sogno) Per "girare" su asfalto non è diversa da una moto enduro (di fatto quella è ...di dual non ha niente) vai bene se hai gomme tipo le Mt-21 ci pieghi anche, ma le sospensioni ti mettono in difficoltà sugli asfalti distrutti ...più di una volta ho preso delle smanubriate sulle buche da farti perdere la presa...roba che con un endurona ci passi sopra a manetta e manco ti accorgi. Su sterro ...se non piove io non ci torno :-)) fin quando c'è grip ti diverti ma appunto ha da piovere perchè così sei limitato... se hai due moto davanti bestemmi, io ho già un piede all'inferno meglio non rischiare La moto è BELLISSIMA ed è Honda (detto da uno yamaista sfegatato) ma non può essere una prima moto dato non è assolutamente una dual ...per gli orfani delle vere Xr o delle TT c'è poco da fare. |
La butto li...un swm 650 superdual?
|
Scorciato, ma gli swm usati che ho segnalato prima non pesano 200kg, anche se sono depotenziati siamo sui 120.
|
Chiedo venia se mi faccio pubblicità ma c'è la mia stupenda RX in vendita anche qui su QdE.
Confermo che NON è una dual ma magari a qualcuno vien voglia... :lol: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=514853 |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Col tenerè che era davvero piu di 200 ho fatto bellissimi viaggi con la moglie e tre valigie. E ci ho fatto fuoristrada vero. l'Xt ha la sella piu0 bassa di qualche cm che lo rende piu0 comodo per la città, e ha escursione maggiore del tenerè se interessasse l'offroad. Non volevo convincere nessuno, era solo per dire che sono superaffidabili e costano niente senza essere affatto dei chiodi. I 180 kg sono li' perchè queste moto sono molto stabili anche sul veloce e in autostrada per chi vuole a differenza delle false dual fin qui citate. Questo perchè si era chiesto di moto che consentano tragitti a medio raggio. Poi si puo' anche prendere un 250 exc per fare i viaggi a medio raggio o un'harley per fare enduro se l'obbiettivo è essere notati nel gruppo. E a 20 anni di età "ci stà" come dicono loro. |
HONDA CFR 450 rx
si si brein mi pare ne avessimo già discusso in altro thread.
Tutte e due le 660 sono ottime moto, affidabili e da viaggio ( la tenerella) ma gli manca quel brio che "immagino" un 20enne desideri. Se chiedeva moto per andare in mongolia e tornare allora ok. Ma partendo da una rx c'è molta differenza...moltissima. Non ho consigliato la mia 640 adv perché per me è stato un disastro completo, ma lei almeno il brio ce l'ha. |
Riguardo alla Swm
Sono stato dal conce Yamaha della mia zona qualche giorno fa... era anche concessionaria Swm C'era una super dual in officina...mi sono fiondato su di essa in fondo era una Husly Te610 ...il meccanico mi guarda e poi esclama: lascia stare noi abbiamo rinunciato al mandato non le vendiamo più :-)) quella li ed indica la super dual (era tutta adesivizzata eroici di qua eroici di la) ogni tanto ne ha una . Effettivamente per essere un mono è un cancello di quelli belli pesanti è bella perchè sembra nata per viaggiare ...per viaggiare ci vogliono moto che non si rompono tra quella ed una Xt660z non c'è manco da chiederselo la seconda viaggia e tutto sommato è pure bella... qui dentro ce l'aveva Clacla e ci ha fatto molti km |
Xtz l'ho avuta anche io (2), ma è pesa...
|
la XT660Z ha quasi 600 km di autonomia e la sella è quasi 90 cm.
La XT660R è un'altra storia, è piu' facile e versatile se non hai paura quella volta ogni tanto di farti 100 km di autostrada senza cupolino. L'aria tanto ti arriva lo stesso anche con le moto col cupolino, e comunque c'è chi al mare ci va con le naked. Da ragazzo preferirei un KTM690 pero' a livello di prezzo c'è un abisso. Poi tutto è relativo alla capacità di spesa e alla filosofia di chi paga. Ho conosciuto figli di grandi industriali girare con la panda fino a 25 anni perchè gli si voleva insegnare l'umiltà, altri a 18 con la ferrari. Sono stati fatti discorsi su affidabilità e manutenzione. Moto con look enduristico ma usabile in città e per fare viaggi a medio raggio. S ela cosa implica anche l'ipotesi di portare fidanzate o fidanzati ...fate vobis. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©