Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Passare da Bmw a honda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515844)

Bumoto 14-09-2021 12:28

ho usato una AT 1000 cambio normale per un bel giro in portogallo, a me è piaciuta molto, curvare curva eccome, è molto maneggevole gli unici difetti le sospensioni che affondano molto se si tira su strada (ma in fuoristrada vanno bene) è il motore che rispetto al 1250 è un po' fiacco ma mi pare ovvio data la cilindrata, non ho mai provato il 1100.
IL DCT invece provato su altre Honda ma a me non piace, non comprerò mai una auto con cambio manuale ma non comprerò mai una moto con il cambio automatico.

bobo1978 14-09-2021 13:20

Il DCT è un cambio automatico
Nessuno credo si ponga il problema di un ipotetico vantaggio acquistandolo
Se no quello di avere la scarpa sx intonsa nell’uso della moto

Come per le auto
C’è chi la compra manuale e chi automatica

[emoji2371]

Loooop 14-09-2021 13:29

Potresti mai rinunciare a quel concerto di rumori meccanici che arriva dal boxer? A quel trionfo di plastiche di pessima qualità che vanno in risonanza a turno a seconda del regime e si rigano giusto a guardarle? A quel cambio imbarazzante?
Sull'AT tutte queste meraviglie ti mancheranno: bisogna essere veramente pazzi per fare un passo del genere.

fpmoto 14-09-2021 13:54

Non è proprio la stessa cosa, ma io sono passato da 1150 ADV (rubata) ad AT1000DCT.
Per molte cose rimpiango la BMW. In generale per la piacevolezza di guida, fatta di quel mix di stabilità, facilità di discesa in curva, sensazione di guidare su binari, erogazione e sound del motore, che l'insieme di telelever e boxer sanno dare.

L'Honda permette di essere molto spensierati. Leggera, semplice, poco impegnativa in tutto.
Parcheggi senza preoccupazioni. Passi meglio tra le auto, sugli sterrati. La mia 1000 è costata anche decisamente meno di una BMW. Direi paragonabile alla BMW 850.
Ma certo le emozioni sono differenti. Le pieghe le fa, ma la sensazione non è la stessa. Il motore va, ma senza quel gusto a bassi giri. La sensazione di sicurezza generale è minore.
Poi non so, è possibile che anche i modelli recenti di GS diano meno sensazioni positiva rispetto al 1150.

Quindi a grandi linee la scelta à tra spensieratezza (Honda) e piacere di guida (BMW).

Il cambio DCT a me piace molto, e contribuisce alla spensieratezza che dicevo prima. Concordo con chi dice che va usato un bel po' prima di capirlo.

Buona scelta.

Lucky59 14-09-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo070 (Messaggio 10634760)
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct.

Non ho avuto questa esperienza extra sensoriale ma, avendo nel gruppetto della domenica, due amici di cui uno con CRF1000 DCT ed il secondo con CRF1100, ed avendo provato sia il CRF1100 ADV DCT che quello con cambio robotizzato, ed essendo lo strafelice possessore di R1250GS, ti dico:
-il CRF sia 1000 che 1100 sono notevolmente meno comodi del GS1250, entrambi gli amici hanno fatto modificare e imbottire la sella
-la posizione di guida del 1100 è troppo avanzata per me (h 1,90), innaturale e alla lunga stancante
-la posizione di guida della 1100 ADV è NOTEVOLMENTE peggiore della 1100 standard, causa serbatoio insolitamente largo all'altezza delle ginocchia; non ottimale anche la posizione in piedi sulle pedane
-il motore della 1000 è soporifero, fa strada ma emozioni zero (ottimo però per neofiti)
-il motore della 1100 è un pò più brillante, sempre comunque molto progressivo ma un pò di castagna si sente
-il DCT non mi è piaciuto, il controllo dell'elettronica è sempre eccessivo e i comandi al manubrio sono, secondo me, poco ergonomici ed intuitivi
-il cambio manuale è buono come da tradizione Honda
-il cambio robotizzato è PESSIMO, ha una gestione elettronica completamente da rivedere, in accelerazione taglia brutalmente la spinta al cambio marcia, anche i tester di Motociclismo si sono lamentati
-nel fuoristrada la CRF è più agile della R1250GS per via del peso un pò inferiore (ma NON la ADV!) e anche del minor ingombro dato dal motore bicilindrico FM, il boxer ti obbliga a maggiore attenzione nello stretto per non rischiare di picchiare le teste su qualche roccia

tinux 14-09-2021 18:33

Ciao, io ho fatto Andata e Ritorno ... Avevo una GS ADV 2009 che dopo circa 80.000 km, complice un meccanico truffaldino, ho data via.
Sono andato a provare l'Africa Adventure (1000) DCT ... amore a prima vista.
Decido di prenderla e tempo un anno e 15000 km ... l'ho data via.
In città è comodissima non consumi le scarpe e consuma poco più di uno scooter .... ma ... mi mancava qualcosa.
Freno motore, frizione (decidere se e come cambiare), coppia motore (non so il 1100), la stabilità dell'anteriore con la ruota da 21 e le sospensioni oggettivamente morbide.
Direte che per il cambio bastava metterla in manuale, le sospensioni bastava indurirle .. provato e riprovato ma non è la stessa cosa.
Decido di darla via, un ragazzo la cercava e mi offre il suo KTM 1290 SADV del 2017 più conguaglio ... la prendo ...
Altra grandissima moto ma veramente troppo per il mio manico.
Ora guido una GS ADV 2014 e sono tornato a "sorridere" ... ritrovato tutte quelle sensazioni che mi facevano apprezzare uno spostamento in modo ... anche il tragitto casa lavoro.
In definitiva l'Africa la vedo come una moto facile e abbastanza neutra ... quindi mi sono voluto complicare la vita e sono tornato in BMW

Paolo070 14-09-2021 18:34

Ringrazio tutti per i consigli e continuo a seguire i vostri post. La cosa che mi lascia un pò dubbioso verso l'Africa è il motore e la sua potenza però guardando anche l'ultima prova su motociclismo sia in accelerazione e ripresa non sono cosi distanti.

Paolo070 14-09-2021 18:36

Anche la rivendibilità della honda non è male vedo guardando sui vari siti mi sembra che l'usato mantenga un buon valore.

max 68 14-09-2021 18:37

L ideale sarebbe noleggiarla e farci un po di km per capire se soddisfa le proprie esigenze ...

tinux 14-09-2021 18:38

concordo con max_68 in questo modo potresti provarla in tutte le situazioni

Fonzie 14-09-2021 21:06

Ho avuto la AT 1000 MY 2018 presa nuova ci ho fatto circa 13000km in 11 mesi giri domenicali qualche viaggetto di pochi giorni senza passeggero.Una moto che guidata col coltello tra i denti cioè in maniera non consona è efficacissima tra le curve al pari della concorrenza .Motore generoso ma mai e poi mai esaltante .Digerisce qualsiasi imperfezione dell' asfalto ma beccheggia un sacco in staccata essendo tarata morbida x fare off.una moto solida una di quelle con cui partiresti x andare ovunque spensierato a patto di spendere soldi x mettere 2 tubeless... Pesantuccia da fermo .Proprio x il peso e il motore "noioso" l' ho rivenduta e ho girato un annetto con un Gs 1100.... moto della Madonna ho riscoperto il piacere di un motore che spinge unito ad una ciclistica stra efficace e divertente tra i tornanti

sillavino 14-09-2021 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo070 (Messaggio 10634760)
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct. .

Si lo conosco. Non viene più a girare con noi col GS……..,,,,,non si trova più… :-)
Lasciar perdere…

pacpeter 14-09-2021 23:47

Elimina questo superquote

friz 16-09-2021 17:01

Paolo 070, le moto si scelgono provandole e capendo le sensazioni che trasmettono, diverse per ognuno di noi, per cui c'è chi trova il motore della Gs 1100 fantastico e qualcun'altro il boxer due valvole ancora più fantastico e quindi cosa fai ? Fidati di te stesso.

Gabriele-1970 16-09-2021 19:34

concordo in pieno,
personalmente ho cambiato il mio Gs 2015 da circa due mesi, solo perchè sentivo l'esigenza di provare altro, era subentrata una specie di routine nella guida.
Ho provato il nuovo Ktm 1290 e non mi sono proprio trovato a mio agio, provata una Multi Enduro 1260 e sono stato folgorato.
Se hai maturato l'idea del cambio, fallo, l'unica cosa, è consigliabile provarla o noleggiarla se possibile, la pancia poi ti dirà quale scegliere.

Luponero 16-09-2021 19:45

Oggi ho riprovato la Africa Twin per la 3 volta ma non mi dice proprio nulla!

friz 16-09-2021 21:35

Tre volte, allora qualche dubbio ce l’hai.

tigrotto 16-09-2021 22:26

Io sono passato da il mio Ex 990 Adventure preparato di sospensioni ecc ad un Africa twin Adventure sport 1100….che dire la moto Honda vince in confort regolarità motore prontezza in basso consumi …le grosse pecche sono per me la sella ,la protezione aerodinamica,la posizione di guida alla fine forse sarebbe meglio avessi preso un Africa normale più leggera e più sostenuta di sospensioni….ieri ho ritirato un gs 1250 :)

Paolo070 17-09-2021 06:16

Purtroppo le varie concessionarie di zona Honda o hanno già messo in vendita le moto in prova o non sono più assicurate quindi è abbastanza difficile trovare dei modelli in prova soprattutto Dct.

Brein secondo 17-09-2021 09:07

Ciao. Lecco è un po' distante, ma se ti interessa a Lugano sud ne vendono una usata con 4500 km. Magari non è per comprarla perchè immmagino che l'importazione implichi l'aggiunta dell'iva italiana ma sicuro te la fanno provare, è un rivenditore di moto usate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©