Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il sondaggio nostalgico. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515763)

nic65 09-09-2021 11:15

codice HTML:

Per non parlare dell'aspetto relativo all'affidabilità, assolutamente imparagonabile
dipende di che epoca parliamo,ci sono jappe di svariati anni fa che sono tuttora piu' affidabili di molte moderne,
poi che frenano,telaiano e motorano meno rispetto alle attuali è fisiologico

chuckbird 09-09-2021 11:24

Più affidabili per pigiare il clacson, accendere 2 luci e non spegnersi mentre vai sotto un temporale? Può anche darsi :)

Ad ogni modo, relativamente al senso della domanda iniziale, ciò che di analogo potrebbe capitarmi riguarderebbe le auto più che le moto.

Per esempio non mi dispiacerebbe poter acquistare tipo a 25000 euro una BMW 840Ci nuova di pacca oppure a 15.000 euro una Z3 M o una E36 M cabrio con cambio SMG fresche fresche da catena di montaggio. In questi particolari casi, più unici che rari per me, il senso di vecchio e passato non mi disturberebbe affatto.

Ma con le moto francamente no. C'è troppa differenza e troppi sono stati i progressi fatti su tutti i fronti.
Generalmente, salvo rari casi tutti da vedere, parlo così perché sono comunque sempre attratto dal nuovo e dalle novità.

aspes 09-09-2021 11:38

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10631781)
Quindi per moto d'epoca ma nuova di fabbrica intendi esattamente il modello dell'epoca costruito oggi con la medesima tecnologia e i medesimi accorgimenti che c'erano all'epoca .

esattamente, ma mi sembrava chiaro

pluto67 09-09-2021 11:39

A scelta:
RD500
GAMMA500
NS400

Prezzo € 15.000,00

Vespa p200e

Prezzo € 5.000,00

Ovviamente come richiesto dal primo post, nuove di fabbrica.....

Hanno tutte segnato pesantemente la mia infanzia/gioventù e le comprerei subito.
Immaginatevi un pivello follemente innamorato delle moto, dotato di Benelli 125 2c Sport che passava tutto il suo tempo a Giaveno con gente dotata di tutte e tre le moto sopra indicate. E chi non aveva la moto aveva il pe.......sono stati anni brutti brutti:(:(

Fabio

aspes 09-09-2021 11:41

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10631806)
Più affidabili per pigiare il clacson, accendere 2 luci e non spegnersi mentre vai sotto un temporale? Può anche darsi :)

.

certo, Nic intende piu' affidabili nel senso dei guasti. Poi e' chiaro che non hanno abs etc. etc. COme licenza potrei concedere gomme odierne.
Come affidabilita' generale non credo che una jap di 40 anni NUOVA abbia da invidiare niente a moto odierne. Probabilmente il contrario. E cosi' pure una k100

Zorba 09-09-2021 11:44

Honda CB 500/750 Four @ 10k soldi

BMW R 1200 C @ 10k soldi

(i soldi li ho messi un po' a caso, faccio fatica a decidere quanto ci spenderei, la domanda non è banale, con le considerazioni che si porta dietro)

Enzofi 09-09-2021 11:45

Nessuna

Le sensazioni erano specifiche della nostra vita allora. Oggi sarebbe come mettersi in sala una tv a valvole per cercare di vedere un film in hd da Netflix

fiulet 09-09-2021 11:49

Ce ne sarebbero a bizzeffe, di seguito un piccolo esempio:vespa et3,px 200,zundapp ks 175,yamaha rd 350,enduro 600 anni 80,gs 1000 r pd nera, st 80, fj 1200 yamaha,fantic motor stradale 125 ,honda africa twin 650 ecc ecc

Brein secondo 09-09-2021 11:51

Anche se non è proprio ancora una classica, mi piacerebbe una moto con la stessa identica estetica e ciclistica della tt600.
Il resto potrebbero modernizzarmelo come vogliono senza salire di peso.

chuckbird 09-09-2021 11:53

Guarda, sinceramente nutro dei forti dubbi.
Ad ogni modo è un discorso privo di fondamento in ogni caso, dato che ciò che di elettrico c'era sulla moto era estremamente limitato a banali funzioni.
Il progresso ha permesso di dotare le moto odierne di un impianto elettrico ed elettronico che oggi sono praticamente una roccia anche nel caso di assolvimento di funzioni estremamente complicate.

Basta guarda per esempio l'accensione: puntine platinate vs accensione comandata elettronicamente. La robustezza e la precisione del secondo sistema è a dir poco imparagonabile.

gldani 09-09-2021 11:53

Ducati 900 MHR.

Per il prezzo fate voi.

aspes 09-09-2021 11:59

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10631838)

Basta guarda per esempio l'accensione: puntine platinate vs accensione comandata elettronicamente. La robustezza e la precisione del secondo sistema è a dir poco imparagonabile.

l'accensione elettronica dal 1980 in poi ce l'hanno tutte. O quasi.
La mia kawa del 73 ne aveva addirittura tre separate e indipendenti (anche come hardware!), una per cilindro come fossero stati tre monocilindrici uniti.
DI sicuro allora non capitava di restare fermo per l'immobilizer che non riconosce la chiave o il tappo benzina elettrico in tilt.

branchen 09-09-2021 12:01

Per me una YZF750R grazie, non è proprio d'epoca d'epoca ma tra 2 anni lo sarà, e la vedevo come un sogno irraggiungibile...

aspes 09-09-2021 12:03

anche un bel vfr 750 a cascata di ingranaggi...

chuckbird 09-09-2021 12:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10631842)
.
DI sicuro allora non capitava di restare fermo per l'immobilizer che non riconosce la chiave o il tappo benzina elettrico in tilt.

Ocio però: i difetti da te citati sono dovuti principalmente ad un difetto realizzativo della componente in sè.
Cambiato il fornitore o rivisto il componente, il sistema è preciso e affidabile come una roccia, ed il più possibile a beneficio del proprietario.

Non vorrei ricadere nei soliti discorsi banali del più c'è e più probabilità di guasti hai. E' ovvio che è così. Ma i benefici ci sono.

Quello a cui oggi bisogna stare attenti, con le moto specialmente a quanto pare, è evitare di essere i primi della lista acquirenti.
Meglio essere i penultimi :)

Ma non per questo bisogna dimenticarsi di com'erano le moto dell'epoca e di che cazzo ci volesse anche solo per accenderle a primo colpo da fredde nella stragrande maggioranza dei casi suvvia ;)

Karlo1200S 09-09-2021 12:07

Quote:

Originariamente inviata da gldani (Messaggio 10631839)
Ducati 900 MHR.

Per il prezzo fate voi.


Grandissima moto, ma andresti in giro con una moto simile tutti i giorni ?[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

branchen 09-09-2021 12:16

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10631849)
anche un bel vfr 750 a cascata di ingranaggi...

Ci ho pensato :lol:, ma ho già dato con l'800 MY99 sempre ad ingranaggi.
Moto stupenda ma calore infernale dalla testata posteriore, scarto tutti i VFR solo a causa di questo ricordo...

torecipo 09-09-2021 12:21

Bmw k100 club bianco perla impropriamente chiamata Martini per le strisce blu e rosse, l'ho avuta quando non era d'epoca poi venduta per il k 100 16 valvole, ho rimpianto l'8 valvole

gldani 09-09-2021 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10631859)
... andresti in giro con una moto simile tutti i giorni ?[emoji848]

L'avevo provata a Monza negli anni '80.

Tutti i giorni no, nei weekend sì.

carlo46 09-09-2021 12:36

Ducati GT750 carter tondi o Norton Commando 750/850, e prima o poi una delle due me la compro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©