![]() |
Quote:
Il resto, estetica, garage, manie varie, non penso rendano più interessante questo topic |
Propri pochi giorni fa mi son tolto lo sfizio di pesarlo mentre lo smontavo…
Il mio è quello completo di stop, pistoni idraulici di apertura luce e centralizzata, e pesa 9,8 kg vuoto! L’ho lasciato montato per qualche settimana dopo essere rientrato da una settimana in coppia…domenica sera ti dirò se sento differenze importanti guidando senza. Ovviamente l’ho già guidata senza eh….ma adesso era su da due mesi e ci ho fatto un po’ di strada….quindi se c’è differenza la noterò più facilmente. Comunque bauletto 9,8 e borse 7 kg l’una…quindi se togli tutto alleggerisci di quasi 25 kg! |
Scuate se mi intrometto ma la comodita' di mettere caschi e giubbotti nelle valigie e nel bauletto e magari fare una passeggiata senza nulla in mano per me vale un tesoro.E poi la nostra RT e' una touring e si distigue per quello.
|
Non so, i caschi li metto nelle valigie, il mio topcase grande sta ancora esposto dal concessionario e li può rimanere.
Ovviamente in determinate situazioni l'utilità è indubbia, ma personalmente non lo amo e come dicevo, uso raramente il SoftCase e quasi mai il TopCase piccolo. A parte tutto questo, che rientra più nella sfera dei gusti ed esigenze personali, sono della stessa opinione di Zorba, la sua presenza è più che avvertibile alla guida e non potrebbe essere diversamente. |
Io nn saprei come stare senza. Nn mi va di entrare in negozio o ristorante col casco in mano
|
Va benissimo, nessuno vuole andare in giro con il casco in mano, qui si diceva solo che senza, l'RT è più bella da guidare.
... Ma perché il casco non lo mettete nelle valigie che influiscono molto meno sulla guida? Io ho sempre due caschi appresso. |
Se intendi le valige laterali, quelle non le tengo montate. Ingombrano troppo per il traffico cittadino.
|
Io la uso sempre in città con le valigie montate. Pur vivendo a Roma, alla fine in poche situazioni ne sento l’ingombro ed in più proteggono la moto e l’eventuale passeggero.
Certo, senza è più snella, ma in linea di massima dove passano gli specchietti, passa la moto intera. |
Questo l’avevo letto anch’io, che se passano gli specchietti passa tutto il resto, però ho notato in un passaggio stretto,che per pochissimo nn è così
|
Provato a smontare top case. Concordo con tutti sulla maggiore agilità. Maggior velocità di inserimento in curva e soprattutto molta più agilità nel cambio di direzione. Non devo forzare sul manubrio in nessun modo …fa tutto da solo.
La stessa cosa l’avevo notata smontando le valige laterali e lasciando solo il top case. Però nella configurazione senza top case la moto risente meno in autostrada nei sorpassi. Secondo voi montando un bauletto piccolo invece che quello da 49 lt la situazione migliora sostanzialmente oppure è l’opzione bauletto che influenza troppo la dinamica di guida? Lamps Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io possiedo questo:
https://www.motoves.it/1872-bmw-kit-...e-piccolo-28lt che ingombra e presumo pesi meno di quello grande, ma comunque non è leggero ed alla guida si avverte. Possiedo anche un SoftCase molto simile a questo (credo sia il modello precedente): https://www.procycles.com.au/product...mall-soft-bag/ che invece montato è come se non ci fosse, a meno che non lo riempi con un'incudine. Certo, chiunque può aprirlo, ma pesa zero, si stacca in un istante ed è tracollabile e quindi in tante situazioni può tornare utile anche separato dalla moto. Per esempio, se esco di casa con il computer e qualche accessorio, metto tutto li dentro ed all'arrivo stacco il TopCase e me lo porta appresso. |
Davvero prodotti interessanti grazie [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bauletto sì / bauletto no... stupefaziùn!
1 allegato(i)
Fantastica la softbag per i giri in giornata quando non “abbandoni” la moto e pure bella esteticamente molto più di un bauletto.
Poi essendo morbida schiacci schiacci e ci sta un sacco di roba Una piuma poi in confronto al bauletto. Ho anche quella grande. Ma quando viaggi e devi lasciare la moto parcheggiata incustodita il tris è insostituibile (anche se non a prova di ladro ovviamente e mai ci lascerei due bei caschi nuovi dentro, al massimo giacche sporche e paraschiena che nessuno li ruba). Ieri sull’Izoard Allegato 70761 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Pure, è così. Boh! L'ho appena pesato: 10,5 kg vuoto :rolleyes: (con portapacchi in metallo Wunderlich), più altri 4 kg di antipioggia, guanti di scorta, ecc. (anche 5 se porto più acqua). Non poco! |
Quote:
Io mi trovo di più con chi, senza bauletto, sente la moto entrare più facilmente in curva, a causa del fatto che il peso dietro viene tolto, cioè come alzare il posteriore o sfilare di pochissimo le forcelle. Questa differenza in ingresso curva io la noto fra serbatoio pieno e vuoto, ed è simile a togliere/mettere peso dietro. Lo sterzo lo sento più leggero quando il serbatoio è vuoto e la moto fatica un pelo di più ad entrare in curva, cioè l'esatto opposto di quello che sostieni tu. Personalmente non ho mai guidato la RT senza borse o senza baulone. Magari per Natale mi regalo i bauletto piccolo, ma stare senza un accessorio così comodo non ci penso. La naked ce l'avevo, e giravo senza bauletto, ma con la RT comprensiva di baulone faccio le stesse cose (...e pensare che la snobbavo...), forse pure un pelo meglio...:) |
Certo, Mario, alla fine sono sensazioni personali.
Tuttavia se mai ti capiterà di provarla senza bauletto fammi sapere se anche a te lo sterzo pare più leggero, sono curioso. Lamps |
Quote:
|
Beh, è probabile, visto che abbiamo in comune il buonsenso che ci ha fatto scegliere "er mejo boxer der bigoncio"!
Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©