Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   temperature passi alpini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515535)

barbasma 29-08-2021 13:59

9 gradi a Bormio stamattina

Ziofede 29-08-2021 14:03

Alle 7 ? alle 11 ?
Giusto per capire se portarmi la felpa per la colazione o per l'aperitivo .

haemmerli 29-08-2021 16:07

Sì vabbè, ma fare un giro sui passi alpini significa mettere in conto da minimo minimo 350 ad anche 600 km e oltre.
Non è una semplice gita fuori porta.
In qualunque stagione estiva (anche a inizio luglio!), si può passare da 35 °C a temperature vicine allo zero.
Perciò si DEVE essere attrezzati: il tempo può benissimo cambiare e di molto.

Ziofede 29-08-2021 16:32

temperature passi alpini
 
Assolutamente si !

Del resto non si spiegherebbe tutto questo proliferare di trittici ! :) :) :)

Scherzi a parte, in montagna e' normale una variazione meteo nel giro di un paio d'ore sopratutto in questo periodo e negli ultimi anni . Mai sottovalutarla. Le app meteo hanno dei limiti .
Meglio portarsi una felpa in piu', e sempre antipioggia al seguito.
Male che vada, resteranno dove sono.

Superteso 29-08-2021 19:59

Oggi simplonpass 11 gradi e vento forte

utilizzando Tapatalk

barbasma 29-08-2021 23:46

Bormio aperitivo col piuminetto patagonia

Stelvio nevischiava

Bedo69 30-08-2021 06:38

Ieri, passo Spluga pioggia e 4 gradi Julierpass nevischio e passo del Bernina pioggia. Una passeggiata [emoji12] Direi che da oggi in poi le temperature difficilmente andranno sopra i 10 gradi.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

batray 30-08-2021 10:02

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10625090)
Windy è una bomba. Fa parte di quella manciata di app che pago volentieri.


Confermo, davvero affidabile.

Aggiungo che solo la versione PRO è a pagamento ma spessissimo c’è la possibilità di averla gratuitamente condividendola con 5 amici che se la scaricano (anche in versione light).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 30-08-2021 10:19

Quote:

Perciò si DEVE essere attrezzati: il tempo può benissimo cambiare e di molto.
Si, ma basta uno strato extra da tenere nello zaino e un antipioggia da buttare sopra se senti freddo.

Mi ricorda quella volta che mi fracicai e inveve di continuare a fare i passi mi infilai nel Gottardo per prendere un po’ d’aria calda al centro del tunnel :lol:


Windy sono 15 sterline l'anno. É veramente poco (e li aiuta a mantenere la baracca). Direi che se li meritano :wink:

Duddits 30-08-2021 11:42

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10625679)
Windy sono 15 sterline l'anno. É veramente poco (e li aiuta a mantenere la baracca). Direi che se li meritano :wink:

Se è QUESTA ha qualche tracker e pure un paio di permessi di troppo per meritarseli, ma se proprio non si può vivere senza ...

Se invece è QUESTA non può neppure essere presa in considerazione a mio parere.

Gormy 30-08-2021 12:41

per mia esperienza personale sconsiglio con forza i vari 3bmeto, ilmeteopuntoit, metepuntoit, weatherpuntocom etc.
Affidarsi alle ARPA regionali é sempre la cosa migliore. Previsioni, dati e temperature fatte in loco da personale esperto e non da pc in Connecticut o a Roma per sapere il tempo di Aosta o del Passo Stelvio.
Per quanto riguarda la provincia di Bolzano consultate questo: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp
la versione mobile é comodissima. Potete anche abbonarvi al servizio che più vi interessa, arriva il bollettino meteo via mail. Nella homepage del mobile se dal menu a tendina scegliete "valori attuali" potete selezionare la temperatura reale in quel momento in moltissime localitá della Provincia di Bolzano (così come umiditá vento precipitazioni, pressione, etc.)
comodissima la previsione animata delle precipitazioni nelle prossime ore, aggiornata ogni 3 ore. Verificata spesso.... Molto precisa. A volte ho cambiato itinerario al volo ed evitato acqua, o programmato passaggi ad orari in cui dava ancora asciutto. Affidabile. Molto. Basta seguire gli aggiornamenti.

E comunque si, in montagna soprattutto alta montagna bastano due nuvole e la temperatura si abbassa di 10 gradi. Quindi portate sempre qualcosa di adeguato.

batray 30-08-2021 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 10625713)
Se è QUESTA ha qualche tracker e pure un paio di permessi di troppo per meritarseli, ma se proprio non si può vivere senza ...

Se invece è QUESTA non può neppure essere presa in considerazione a mio parere.


Grazie duddits,
Effettivamente è inquietante!

Tuttavia credo che la più parte delle app che usiamo ha trackers e quel paio di permessi di troppo, ma continuiamo a usarle comunque.

Idem vale per molti siti web che visitiamo.

Ormai se non vuoi essere tracciato o profilato non resta che spegnere tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elycando 30-08-2021 13:24

Io trovo molto affidabile, per la Lombardia, il sito centrometeolombardo.com.

Purtroppo non credo abbiano una app, ma sono davvero precisi sulla distanza delle 72 ore e possono dare un sacco di dati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 30-08-2021 19:18

Duddits: è la prima.

Il tracciamento con Google Analytics e firebase è piuttosto standard. Non conosco quello di huawei.

Quanto indicato sotto (i permessi) mi sembra abbastanza normale per un’app che deve rilevare il tuo punto posizione.

Attenzione si, ma paranoia no.

La uso su iOS, ma presumo la loro profilazione utente sia simile sulle due piattaforme.

barbasma 30-08-2021 19:25

Guai ad essere male abbigliati se ti beccano i predoni bavaresi

er-minio 30-08-2021 19:27

Trovo una pecora e mi faccio un gilet.

Ziofede 30-08-2021 20:35

sempre meglio di un montone !

brontolo 30-08-2021 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Gormy (Messaggio 10625743)
per mia esperienza personale sconsiglio con forza i vari 3bmeto, ilmeteopuntoit, metepuntoit, weatherpuntocom etc.
Affidarsi alle ARPA regionali é sempre la cosa migliore. (..)

Perchè?

Pure meteoam.it prende delle topiche.

Sabato mattina scorso: previsione di metoam per l'ER, sole con piccola nube, cmq sole dalla mattina.

Fuori dalla finestra nuvolo pesto. Cosa che su 3bmeteo era prevista da 3gg.

Gillo 30-08-2021 21:28

Io ne ho 3:3Bmeteo/Meteo Radar e Meteo. It. Il più delle volte faccio una media tra tutte e 3

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gormy 31-08-2021 12:55

x Brontolo. Infatti anche meteoam fa previsioni da Roma.
Dico di usare le previsioni delle locali ARPA (da noi le fa la Protezione Civile Locale) e non meteoam

Piccolo OT: stranamente le previsioni meteo per l'Alto Adige (provincia di Bolzano) nazionali o delle maggiori app commerciali danno spesso nuvolosità variabile o brevi precipitazioni. E qui abbiamo oltre 220 gg/anno di sole di media (Molto alta per una provincia/regione alpina). Probabilmente dovuta al fatto che il tempo in montagna cambia rapidamente. Conseguenza é stata in passato che molti turisti abbiano cancellato le ferie prenotate causa meteo. Questo aveva portato la locale associazione degli albergatori ed esercenti turistici a promuovere una campagna di sensibilizzazione promuovendo la consultazione della pagina ufficiale meteo della locale protezione civile.

Fine OT.

Questo per dire che se vado a Caorle o Jesolo consulto il meteo di ARPA Veneto. Se vado a Firenze ARPA Toscana, sono andato a Salisburgo e ho consultato il locale servizio meteo.
Poi per carità ognuno fa come crede.....

Piccolo esempio: per adesso 3bmeteo da a Bolzano nuvoloso e anche per il pomeriggio con simbolo di nubi minacciose. in realtà c'é un bel sole e qualche nuvola.....

Volevo caricare le schermate e una foto del cielo ma non so come si fa.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©