![]() |
Quote:
Lamps |
Quote:
Quindi rimontata la ruota anteriore ho traghettato verso Nador in moto. P.S. Al ritorno siamo arrivati a Tangeri ed è stato un delirio, ore di litigi con presunti funzionari doganali, faccendieri napoletani che si offrono di aiutarti ad evitare la fila. Evita tutto questo se puoi e rientra da Nador che ti risparmi un mal di testa. http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria1.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria2.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria3.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria4.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria5.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria6.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria7.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria8.jpg http://www.pedruzzi.net/ecg01/almeria9.jpg |
Quote:
Sei un mito! |
io vado in marocco in primavera con una AT preparata.... sinceramnete mi rompe fare la spagna,ma mi sa che non ci sono molte alternative.....
|
Quote:
noi in 40 minuti abbiamo fatto 13 moto, una jeep e 17 persone BISOGNA andare dai poliziotti della frontiera immediatamente (hanno la divisa) e non ci sono problemi Lamps P.S. faccendieri napoletani??? cosa sono? io ho un domestico padano con tanto di papillon verde :lol: |
Quote:
Appena arrivati siamo stati presi in consegna da un napoletano (non era una battuta amico, il tipo era proprio di Napoli e se era di Rovigo avrei detto "faccendiere Rovigiano") che ci ha mostrato un tesserino della Comarit dicendo che noi non-arabi non dovevamo fare la fila. Ti risparmio i dettagli, alla fine i passaporti sembravno spariti, i militari marocchini vanno rincorsi per farsi timbrare quel pezzo di carta, abbiamo perso il traghetto veloce (pagato con supplemento) e non ci hanno rimborsato la differenza oltre che aver pagato il pizzo quantomeno per rientrare in possesso dei nostri passaporti. Una ingenuità la nostra. Considera che essendo arrivati quasi in Mauritania costeggiando l'Algeria (con un permesso speciale e guide del posto) ad ogni posto di blocco ci fermavano ogni 200km per "verifiche" o semplicemente per fare 4 chiacchiere ed offrirci del tè alla menta. Nella città militare di Tata, dove ero solo reduce da una caduta e ci sono arrivato via strada asfaltata, ho mangiato a casa di un militare mentre in 5 cercavano di raddrizzarmi il telaio post storto. Tutto fantastico (c'era già stato e ci ritorno quest'anno) l'unica nota stonata è stata proprio a Tangeri, dove mi sono imbattuto in un delirio di burocrazia, menefreghismo ed opportunismo. Il mio socio (frequentatore del forum) mi aveva messo in guardia ma è stato peggio del previsto. Sulla nave, imparata la lezione, abbiamo corrotto un cameriere per evitarci ore di fila per il timbro sulla carta verde delle moto. Hai ragione comunque, bisogna andare dritto dal responsabile ignorando tutta la fauna che popola di notte quei posti di frontiera. |
Caro massimo s,
quando parti?Potremmo fare della strada insieme, io vado le ultime due di maggio e la prima di giugno. Partendo da Ferrara. r1150r |
Io quest'estate ho preso la genova tangeri all'andata (50 ore) e ritorno in moto.
La nave è un'ottima introduzione al Marocco. eravamo 6 europei tra centinaia di marocchini (che pagano molto meno e possono permettersi il viaggio). Se avete problemi di budget un'ottimo trucco è passare la spagna passando da Madrid invece che sulla costa. è quasi tutta superstrada gratis e sono circa 120 km in più su 1200. ribadisco anch'io che bisogna evitare la costa, fa veramente schifo! ancha la famosa Essaouira non è niente di speciale ed è pioena di turisti. alla dogana non fatevi abbindolare da nessuno. Vai per la tua strada e dai retta solo alla polizia. In entrata del paese dovete farvi dare il foglio verde per le moto e riempirlo (non pagatelo assolutamente, è gratis!) e uno del gruppo dovrà solo andare al I piano della struttura a far timbrare i passaporti. Se vai in nave la carta verde puoi farla li. In uscita altro timbro sul passaporto al solito posto e consegna della ricevuta della carta verde al poliziotto prima dell'imbarco. Se arrivata a tangeri in serata prendete l'Hotel continental (dove hanno girato una parte de "il te nel deserto"). Ha un'ottima vista sul mare e la parte dove si fa colazione è bellissima. Una doppia costa sui 30-40 euro. Per quanto riguarda la sicurezza della moto di notte non c'è da preoccuparsi, ogni hotel ha il suo guardiano di notte che con 10 diram )1 euro) ti guarda la moto tutta la notte. Andando verso Fes fate un salto a chefchaouen che ne vale la pena (vedi foto nel mio album: http://community.webshots.com/album/452509729jZtDZZ) Potete la sciare la moto in un parcheggio a pagamento sulla sinistra entrando in paese. potete lasciarle anche cariche e non succede nulla. è tutto un giro "mafioso", paghi chi di dovere e sei posto. ti proporranno sicuramente una guida ma non abbocare. la medina è piccola e deliziosa e si gira da soli senza problemi. anche a Erfoud sicuramente vi proporranno una jeep per andare a Merzouga. Lasciate perdere, si arriva in asfalto e con circa 1 km di pista arrivi nelle varie kasbah ai piedi delle dune. Noi eravamo nella kasbah Moyaout, a dx nella foto. Molto bella e si mangia benissimo. Abbiamo contrattato 300 diram (30 euro) per la doppia con 1/2 pensione. http://image60.webshots.com/160/3/91...5xSXWGu_ph.jpg Nel medio atlante se potete fate una deviazione nelle strade di montagna. ci sono dei posti fantastici. c'è una strada/pista facile che da Azrou (mi pare) fa un lungo giro ed esce a Itzer, 50 km sopra midelt. è segnato come pista nella carta Michelin. Per noi è stata la giornata più bella del viaggio!! (vedi sempre foto). A proposito, se dormite a midelt non andate in città che è pieno di rompiscatole. appena a sud della città (1 km dopo circa) una kasbah molto bella. In seguito, se dovrete scegliere, fate le gole del Dades e non quelle del todhra. Sono molto meno turistiche e la strada che va su è a dir poco spettacolare! Per ora basta con i consigli. sicuramente vivrete un'esperienza fantastica. Bonne route!! |
locke , che moto hai ? in quel periodo è gia caldino in marocco, specie nella zona presahariana che vorrei fare io ( Erfoud, Quarzazate, ecc ), pensavo ad anticipare a aprile o fine marzo...
ciao Massimo s Vicenza |
grazie Frankie per i preziosi consigli
aggiornamento trasporto moto, a chi fosse interessato, sto contattando diversi trasportatori e stanno arrivando i primi preventivi mandatemi MP vi faccio sapere appena ho i costi |
Quote:
|
POSSIBILE IDEA
io stavo pensando di spedire le moto via terra a valencia. su valencia vola ryanair CHe con 30 EURO si prende andata e ritorno per persona. (100% = l'ho appena preso) a valencia poi si prende la moto e si va ad almeria (traghetto almeria-melilla è mezza giornata di bel giretto in moto = sono 470 km). da almeria si è in buonissima posizione per fare l'alto atlante (l'ho già fatto bellissimo - l'unica cosa mille forature, per rocce taglienti come rasoi). chiederò qualche preventivo e poi bisogna verificare la coincidenza con le date. per il ritorno .... CALMA... iniziamo a vedere se è fattible questo... ;) |
preventivo genova - tangeri
Ciao ragazzi,
visto che ho un'agenzia di viaggio vi posto un paio di prezzi così vi fate un'idea ! Intanto le tratte sono : genova - tangeri / sete - tangeri / sete - nador / algesiras - tangeri stagionalità : - bassa : gennaio - febbraio - media : marzo - aprile - maggio - giugno ( esclusa la partenza del 29 ) - agosto (solo 24 - 29 ) - settembre - ottobre - alta : luglio e agosto ovviamente non posso scrivere tutto il listino, però vi do indicativamente la quotazione della poltrona in 2° classe che è la situazione + economica e di una camera doppia ( prezzo a persona ) in prima classe. La differenza tra le due a livello di servizi è solamente che in 2° classe i pasti vengono consumati al self service, mentre in 1° c'è un ristorante vero e proprio con servizio al tavolo. tariffe a/r bassa media alta poltrona 279 333 450 cabina 535 583 765 moto 180 211 290 le tasse per le persone sono 6 euro a tratta mentre per la moto sono 4 euro a tratta. Apertura pratica comonav 11 euro. Considerate che il trattamento è di pensione completa bevande escluse. Ovviamente tra le due soluzioni indicate ci sono molte altre tipologie di camere (tripla - quadrupla di 2° - tripla - quadrupla di 1° etc..) Se può servire per tutti quelli iscritti al forum di QUELLI DELL'ELICA applico lo sconto del 5 % - che non è tanto ma + di così non si può fare. Se qualcuno poù avvertire i responsabili del sito potrebbero inserirmi nelle convenzioni. Per info contattatemi via mail : mirko@trustviaggi.it oppure in MP Ovviamente posso fornirvi quotazioni per qualsiasi cosa : pacchetti - hotel - navi - aereo - tour in moto con noleggio o con la propria, insomma qualsiasi cosa. Spero di esservi di aiuto. Lamps mirko |
grazie Mirko
ti ho mandato un'email DAv |
Quote:
|
Ho un primo preventivo via terra SOLO ANDATA per valencia da provincia di como:
Per 2 Moto possiamo stimare una spesa di € 1000’ più iva. Per ogni moto in più sono €.300 SE spedite tutte e 6 le moto la spesa è di €. 1800 più iva Se si fanno 6 moto quindi 360 EURO a moto SOLO ANDATA. mi sembra antieconomico, anche perchè poi cìè il traghetto almeria-melilla e il ritorno e l'aereo!!! meglio il buon genova-tangeri in primissima classe marocchina! |
si anche io ho dei feedback del genere, intorno a quei prezzi
purtroppo però il Genova-Tangeri ha date di partenza che non sono compatibili con le nostre ferie e poi non costa pochissimo... andata/ritorno costa circa 1200 euro (2 persone + moto) ...credo che si avvicini l'ipotesi Montenegro, Albania, Macedonia... DAv |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©