![]() |
A me cambiò la vita (prima) il visierino del modulare shoei..(dopo) con le progressive e lenti da sole con clip.
|
Quote:
Ed invece te? |
Al momento Xatral 10mg, per il Viagra c'è tempo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
E continuerò fino alla morte! :lol: Il Viagra giammai! |
Oggi ho fatto il primo tentativo.
Lenti gialle. Positivo: hanno tolto circa 1,5 stop di luminosità (se uno faceva foto, dovrebbe capire, e non conosco altri sistemi per definire il calo di luminosità). Si vede meno riflessi, ed evidenziano molto meglio buche, cambi di asfalto, contrasto. Ottime. Negativo: in particolare con asfalti a chiazze bagnate, non si riesce a definire bene le zone. Per il colore... si vedono pochissimo gli stop e quasi zero gli indicatori di direzione. E la visione dell'asfalto in zone "umide" è molto pessimistica (sembra bagnato anche da asciutto). Occhio con le frecce, e gli stop... |
Quote:
https://img2.liberoquotidiano.it/ima...7f6938ee7f.jpg ...gulp!! |
io che ho 63 anni da 5 anni guido con occhiali con lenti progressive e fotocromatiche, sotto la visiera col sole diventano scure come occhiali da sole ...zero problemi e vedo benissimo.
|
ed eccoci qui
cambiato da poco le lenti da vicino che non leggevo più i foglietti dei farmaci... preso delle progressive ma ci devo fare abitudine il problema fondamentale è che non leggo più bene display auto e moto. con i caschi ad oggi uso per comodità caschi con visierino parasole. Ho diversi Nolan/Xlite e devo constatare che al momento i migliori per gli occhi sono i due che oltre al visierino hanno anche il frontino parasole, molto più riposanti per gli occhi. Il dubbio è se devo cominciare a mettere le lenti per leggere meglio display/navigatore ma in quel caso ho notato che gli occhi soffrono molto di più la luce. Peraltro devo cambiare casco e non riesco a trovarne un integrale che mi calzi bene ed abbia sia frontino che visierino parasole che rebus |
Quote:
Quando sono chiare lo sono davvero o non del tutto (mi pare che una volta avessero questo problema)? Grazie. |
Quote:
Shake shake shake shake shake shake shake your booty shake your booty! :lol: |
Quote:
Le nuove, mi hanno detto dotate di un chip, sono rapidissime. Oakley da afre su misura (250 euro circa) No le ho usate. Non so nell'ottico come sia. |
Porto gli occhiali da quando avevo 2 anni dopo vari interventi...sono ipermetrope da una vita e nel corso degli anni sono migliorato molto. Ora però, a 45 anni, sto entrando nella giungla della presbiopia ed ho iniziato a cambiare lenti di conseguenza. L'occhiale lo indosso praticamente sempre, per il sole uso la clip ad hoc per la mia montatura (fantastica) con lenti polarizzate, un paio sono il classico scuro medio ed un altro a specchio, che fa molto figo.
|
Quote:
...... |
|
Fantastico!
Ero rimasto un po' indietro, mi sa! |
Io seguo perchè interessato.
Le fotocromatiche istantanee non le ho mai viste, proverò a chiedere all'ottico la prossima volta, le mie moderne reagiscono in 15/30 secondi che non basta in caso di gallerie, devo stare super attento. Ho le clip per gli occhiali super comode ma anche quelle per le gallerie non sono il massimo. Mai avuto visierini sopra o sotto visiera che mi sembrano la soluzione migliore magari con abbinata una lente azzurrina che per me aiuta parecchio la visione. Domanda: il visierino interno non interferisce con la montatura degli occhiali, ci sta sopra tranquillamente? Ciao |
Quote:
Non mi sembra per nulla che abbassino la luminosità... almeno non uno stop e mezzo. In realtà con il sole pieno diventa quasi fastidiosa. In Inghilterra dove è sempre nuvoloso (e sopratutto più buio per i boschi) sono una mano santa. Guidando su strada: rayban come scritto sopra. Mai avuto grossi problemi. |
Quote:
Airoh Jet No. Per cui da provare. |
Consiglio da chi di occhiali ne ha di tutti i tipi [emoji16]
Contro il sole, e particolarmente quello frontale, non c'è lente/visiera scura che possa risolvere. L'unico rimedio è "tenere" gli occhi in ombra. Come fare? Il Rimedio migliore è un casco con frontino tipo cross/enduro, io ho un xlite 551gt che ha pure il visierino da sole interno. Oppure se usate un'integrale mettete una striscia di nastro adesivo nero sulla parte alta della visiera, circa 2 cm. In questo modo creerete una zona d'ombra sugli occhi. Io l'ho fatto sullo shoei multitec. Provate e vedrete la differenza Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©