![]() |
La mia Belstaff in pelle va per i 20 anni e fuori è ancora uno spettacolo (concia al cromo, bella cancerogena, mica c***i). Si sta purtroppo disintegrando la fodera interna. Prima o poi mi toccherà provvedere
|
Quote:
|
non la metto certo per un anno, ho anche altro........
per quanto riguarda gli insetti, devo dire che la uso in periodi nei quali non ne girano molti. Diciamo che resta parcheggiata in un armadio lavata e oleata per circa 6 mesi l'anno. :goodman: |
Per pulirla uso la microfibra leggermente inumidita (molto raramente uso sapone neutro sul panno che va via ripassando con solo panno inumidito in acqua)..la pelle rimane solo leggermente umida … poi una volta che si e’ asciugata ovviamente al chiuso e lontano da fonti di calore uso passare un panno con crema neutrogena per le mani (e’ quella con sopra la bandiera norvegese ma attenzione quella con il tappo rosso…che ve ne sono di tipi diversi!). Ad ora non ho trovato nulla di meglio e neppure di piu economico.
Secondo me quella crema e’ fantastica e non solo per le mani |
Ma sono solo io che ogni volta che la uso perdo 30 secondi ti tempo per dagli una pulita?
Uso le salviette con latte detergente, quelle per pulire il culo dei neonati, di solito con una al massimo due, quando ci sono molti insetti, faccio. Poi una volta all'anno, prima di metterla via per la stagione invernale, una passata di nivea. |
Quote:
|
la ref. LSS la dichiarano ottimo per scamosciati, nabuk e nappa....
mentre la ref. LPO è sconsigliata per scamosciato e nabuk quando sappiamo benissimo che la pelle delle Atlantis non ha niente a che vedere con gli scamosciati. Io uso anche quest'ultimo per il semplice fatto che ha le medesime caratteristiche dei prodotti che vendeva BMW qualche anno fa e che da un pò non ha più a catalogo, forse perchè costavano troppo. |
Ok, quindi consigli di prendere tutte tre.
Quello per il lavaggio mi sembra che si faccia andare tutto in una volta per una tuta intera, vero? Anche quello per impregnare? Il terzo per la cura invece dovrebbe durare di più o anche di quello se ne fa andare un flacone alla volta? Giusto per capire se ordinarli direttamente doppi o no. |
con l'LWK lavi la tuta completa un paio di volte.
con l'LPO fai un trattamento completo di impregnazione per una sola volta. l'LSS è liquido come l'acqua e dura parecchio.... si usa raramente. |
Grazie per i preziosi consigli, ti devo un favore!
|
figurati ...!
è sempre un piacere rendersi utili.... :) |
Ciao riprendo questa discussione. Ho una giacca in pelle opaca, non lucida, della Held (Cosmo 3). Le istruzioni dicono di lavarla a mano (non lavatrice), oltre poi ad un'ascigatura propriamente fatta e ai soliti trattamenti post-lavaggio di idratazione, grasso etc.
Non mi è chiaro se lavaggio a mano intenda che la puoi mettere in un catino completamente immersa con acqua e poco detersivo delicato neutro (tipo Marsiglia liquido), oppure che tu la debba pulire con un microfibra umido di acqua e detersivo neutro. Direi la prima anche se mi sembra di capire che pochi lo fanno (alcuni direttamente in lavatrice!). Chi di voi la pulisce con panni inumiditi e non immersa in acqua, come pulisce e igenizza poi l'interno della giacca che si becca tutto il sudore etc. ? Non sono un maniaco di pulizia di giacche in pelle ma dopo tante pulizie diciamo delicate sull'esterno mi chiedevo su non fosse il caso di fare una tantum una pulizia più a fondo. Grazie ciao |
si pulisce con panno umido e si lascia asciugare.
NO Nivea o creme pelle, troppo poco idratanti. Io uso il grasso: quello che si usa sulle scarpe e, appunto, sulle giacche di pelle per (volendo) impermeabilizzarle leggermente. Ha un'azione molto più profonda e ripara molto di più piccoli graffi sulla giacca. |
E come pulisci l'interno?
|
Ho una aramos Rukka. Quest'anno ho deciso che di prendere un rischio e l'ho messa in lavatrice, programma delicati, centrifuga a 400 giri. Asciugata all'ombra, poi trattamento con un kit preso da Decathlon per le selle e finimenti, poi Spray colorante nero per pellami, è tornata praticamente nuova
Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©