![]() |
Quartararo
Vinales dice che copierà tutte le mie scelte ? Non so cosa dire, ogni pilota à diverso, lui qui è sempre stato veloce per conto suo ma se vuole fare cosi per me non sarà un problema. Rossi Il Principe ha detto che gli piacerebbe che io corressi con mio fratello nel nostro team, ma gli ho detto le stesse cose che dico ora, sarà molto difficile che accada. Rossi Il mio rapporto con Yamaha resta ottimo, sarebbe stato bello fare il team con loro ma c'è già Petronas e abbiamo deciso che questa fosse la cosa più corretta da fare. Non so se mancherò a Yamaha come testimonial, certo insieme abbiamo fatto tante cose. Quartararo Vale è il mio idolo fin da quando avevo sei anni e lo vidi per la prima volta in televisione, sarebbe bello anche vederlo con una Ducati. Rossi Abbiamo parlato con diversi costruttori, ma quando si fanno queste trattative bisogna considerare tante cose, I costi, il supporto, e alla fine erano rimaste solo Yamaha e Ducati. Abbiamo deciso per Ducati perchè erano davvero molto interessati alla Academy, hanno piacere di avere diversi team satellite e soprattutto un altro team italiano. Zarco Ducati qui ha spesso faticato, secondo me perchè ci sono alcune curve lente e diversi cambi di direzione veloci ma quest'anno abbiamo fatto podio anche su piste storicamente difficili, al Sachsenring ho fatto la pole, quindi stavolta potrebbe essere diverso. Miller Penso anche io che i cambi di direzione siano una fase critica per noi qui, anche al Mugello faticavo in quella situazione. Marquez Potrebbe piovere questo fine settimana ed è chiaro che la pioggia aiuta i piloti in difficoltà come lo sono io, ma per me asciutto o bagnato non fa differenza. Marquez Lunedì ero stanco e ho girato solo diceci minuti con una moto da dirt track,. Insieme a Pol stiamo cercando di trovare una direzione, dal Mugello riesco a guidare in modo più naturale e quindi anche le regolazioni della moto sono tornate quelle che usavo di solito. Al momento Pol sta facendo molta fatica così come Alex e Nakagami, siamo in un momento difficile ed il Sachsenring non ha cambiato la situazione, nella seconda parte della stagione inizieremo a lavorare per il 2022. Marquez Sono preparato a soffrire anche qui, il vero problema è che se sono costretto a guidare di forza cado, mentre al Sachsenring potevo guidare fluido, senza forzare, e questo cambia molto le cose. Certo ora a livello di motivazione è cambiato qualcosa, ma il confronto che voglio fare p con il Mugello e Montmelo, non col Sachsenring che fa poco testo. Quartararo Qui mi sono sempre trovato bene, anche in Moto3 e Moto2, soprattutto nel T3 e nel T4, Assen è una delle mia piste favorite. Zarco Penso che la Ducati sia cresciuta molto e avere otto Desmosedici in pista significa che la moto + molto buona. Penso che se Rossi deciderà di correre il prossimo anno con la Ducati, troverà nuove motivazioni, ma la decisione sta a lui. Oliveira Quado sei in un buon momento vorresti continuare a correre, ma il calendario è questo e dopo Assen ci fermeremo per un lungo periodo. Ma sarà utile staccare la spina e riposare. Rossi Gli aiuti elettronici e l'Holeshot Device hanno reso la guida differente. Non so se il lato umano sia diventato meno importante, in passato forse il pilota poteva fare maggiore differenza, ma non è cambiato moltissimo, i più forti sono comunque davanti. Marquez Come ha detto Vale, il pilota dovrebbe fare la differenza, ora le prestazioni delle moto sono molto livellate, anche i team satellite possono vincere gare e campionato, proprio perchè le moto sono cambiate. Le gomme sono migliorate e quando aumenta i grip, le differenze si assottigliano ulteriormente tra i piloti. Rossi Si sono diventato cittadino onorario di Assen, un grande onore per me. Questo è un posto importante per tutti i piloti e gli appassionati, una delle piste più famose. Ho anche le chiavi di Laguna Seca, sono cittadino onorario pure lì. Ora non possiamo uscire dal paddock ma in passato giravamo per la città ed era bello, tanti bei locali e gente entusiasta in giro. Marquez Lo scorso anno non ho corso e Honda ha continuato a provare cose diverse, alcune valide e altre no. le prestazioni nella stagione passata non erano male, quindi quest'anno sono partito con la moto 2020. Ma c'era qualcosa di strano, non mi trovavo, abbiamo cambiato alcune cose e ho capito che avevo bisogno di tornare a una moto che conoscevo, quindi quella del 2019. Ho provato poi le cose che usavano gli altri piloti, ma al Sachsenring avevo quella che era la mia vecchia moto. Quartararo Già nel 2019 sentivo che l'asfalto qui non era il massimo, quest0anno stato rifatto e questo migliora ancora le caratteristiche di questa pista che è anche una delle più sicure nonostante sia molto veloce. Rossi Ogni circuito ha la sua storia e i suoi problemi di budget, qui si è lavorato molto, cambiando il layout, l'asfalto è sempre ottimo in tutte le condizioni ed il tratto finale con le tribuno è speciale. Gli organizzatori qui hanno sempre fatto un ottimo lavoro. Marquez Quando si rifà l'asfalto, si deve anche capire dove intervenire, dove sono le buche e gli avvallamenti, penso che abbiano fatto un ottimo lavoro. Rossi Questo non è un lavoro, è una cosa che ti deve fare star bene, non lo fai per i soldi e basta. Devi provare piacere quando corri, ti devi divertire, la mia passione è sempre tanta ma i risultati sono importanti perchè anche con quelli poi trovi il piacere ed il divertimento. La passione non è un problema, devo capire se ho ancora la possibilità di ottenere dei buoni risultati. |
|
|
|
|
|
Belle le risposte dell'intervista ai piloti.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Morbidelli - Domani l'intervento al ginocchio sinistro
Si è deciso di anticipare al massimo i tempi visto che, a quanto sembra, il recupero richiederà qualche settimana. Oltre a menisco e cartilagine c'è infatti una lesione al legamento crociato anteriore. |
Vedo vignales come possibile sostituito dai giovani avendo espresso ben poco…e se gli cambiano tecnico e lo fanno girare coi settings del francese mi sembra un gran brutto segno… tutto il castello che si è fatto post vr si sta sciogliendo come neve al sole..
|
@Comp61
A me francamente la sostituzione 'in corsa' del capotecnico di Vinales è sembrata una mezza follia. Togliere la persona di fiducia ad un pilota che in quel momento p già allo sbando significa demolirlo completamente, era impensabile che Galbusera, catapultato di nuovo dopo quasi due anni nella frenesia dei gran premi potesse risolvere qualcosa. Probabile che dietro ci fossero contrasti profondi perchè non è certo prassi abituale per i giapponesi una mossa del genere. |
@Blade
Quindi MM corre sereno con moto 2019? |
@Barney
Si se leggi il post della conferenza stampa lo ha detto chiaro, ha provato inizialmente a usare la moto di Bradl ma non ci si trovava, è tornato sulla sua 2019 al Mugello giusto per ritrovare confidenza ma alla fine sta continuando ad usare quella perchè le ultime evoluzioni non lo convincono. E a vedere come vanno gli altri piloti Honda, probabilmente ha ragione. Ha detto anche chiaro che ad Assen vorrà fare un confronto con Mugello e Montmelo perchè il Sachsenring non fa testo, è un episodio particolare che non rappresenta ancora la fine del percorso di recupero. |
sicuramente “l’ era” Michelin sta facendo dei gran danni a più di uno
|
Quote:
Molto |
@Comp61
Sicuramente l 'avvento di queste gomme ha messo in crisi maggiormente i piloti con riferimenti e tecnica di guida consolidati, non credo sia un caso che nel giro di un paio di stagioni si siano ritirati quasi tutti i veterani. Da Pedrosa a Lorenzo a Crutchlow a Dovi e prossimamente Rossi. Se ho fatto bene i conti, quando si ritirerà Rossi i più 'anziani' della categoria saranno Aleix e Zarco, gente di poco più di 30 anni. I giovanissimi arrivano in Top Class e trovano questa tecnologia, non hanno 'tare' pregressi, si adattano molto più facilmente e questo unito all'inevitabile maggiore freschezza e attitudine al rischio fa la vera differenza. |
Buongiorno a tutti dal tempio di Assen! (Magari...) .
Tra pochi minuti il via alla FP1 della Moto3. Sole e temperatura di 17 gradi al momento, inutile dire che la possibilità di pioggia è per domenica, come da copione. Condizioni ideali e nuovo asfalto, si scenderà sicuramente con i tempi visto che qui non si corre dal 2019. |
Buona per Petrucci, almeno una gara decente
|
Raul Fernandez resterà in Moto2, Petrucci e Lecuona si giocano la conferma in Tech3
Se Raul resterà nell'orbita KTM, come è probabile, il prossimo anno sarà ancora in Moto2. I cronisti inglesi parlano però di un'offerta da Petronas per salire in Top Class, dunque stiamo a vedere. In ogni caso dopo il sicuro passaggio di Remy Gardner in MotoGP il prossimo anno, Petrucci e Lecuona sono in ballottaggio per l'unico posto disponibile in Tech 3 KTM. |
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
OS # RIDER GAP 1 24 T. SUZUKI 1:42.542 2 82 S. NEPA +0.546 3 40 D. BINDER +0.584 4 17 J. MCPHEE +0.588 5 7 D. FOGGIA +0.630 6 55 R. FENATI +0.687 7 27 K. TOBA +0.702 8 5 J. MASIA +0.712 9 52 J. ALCOBA +0.786 10 43 X. ARTIGAS +0.911 |
Le ultime previsioni meteo parlano del 70% di probabilità di pioggia per domenica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©