![]() |
Da quello che so, l’etilometro è obbligatorio ma se non l’hai non ti possono fare la multa.
“GIESSISTA” cit. |
Io un kit di pronto soccorso l’ho sempre portato con me, fin dal 1990.
E qualche volta l’ho anche usato, anche se mai per cose gravi. Per me fa parte della normale dotazione di viaggio in vacanza. Certo non è omologato CE, ma c’è quello che serve. |
Per poter viaggiare in Francia:
- Casco omologato per il conducente e il passeggero (munito di elementi riflettenti previsti dal regolamento ECE 22/04). - Gilet riflettente: 1 gilet (norma europea EN 471) per ogni persona che si trova sulla carreggiata, sia di notte che di giorno - Per tutti i motociclisti e i passeggeri è obbligatorio indossare i guanti (norma CE) Inoltre i fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24. Dal 22 maggio 2020 non è più obbligatorio avere un etilometro a bordo del proprio veicolo. |
Aggiungi il kit pronto soccorso, un mio amico due anni fa fermato dalla pollice francese non l'aveva si beccò 18 euro di multa..solo perché era obbligatorio da quell'anno!
|
Grazie per l'informazione, il kit pronto soccorso non lo sapevo che fosse obbligatorio. A prescindere io lo porto sempre con me.
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk |
Penso ormai , soprattutto per chi gira oberato di "scatoloni" ,un gilet catarifrangente e un kit pronto soccorso siano imprescindibili da portarsi dietro all'estero ma anche nello Stivale... meglio prendere l'abitudine, diventare responsabili, e togliersi il pensiero ...
|
Per curiosità, anche se la moto dispone di luci diurne, in Francia di giorno non sono sufficienti, e bisogna accendere sempre gli anabbaglianti , giusto?
|
Quote:
Questa è l'informazione data dall'ACI Italia, il link è qualche messaggio indietro. |
nico-tina, sono andato sul sito ACI per curiosità. Effettivamente dice che il kit pronto soccorso non è obbligatorio. io però avevo letto da altre parti il contrario. Ma..?
|
Infatti immaginavo che non fosse obbligatorio. Poi chiaro, per chi viaggia portarselo dietro non è male, tanto occupa poco spazio.
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk |
sono obbligatori casco, guanti, gilet alta visibilità (da indossare in caso di arresto di emergenza).
basta consultare sito ufficiale e aggiornato: https://www.service-public.fr/partic...sdroits/F34168 Inviato dallo Smarfyonino |
Ma soprattutto:
"Attenzione: a chi possiede una patente europea e supera il limite di velocità di oltre 40 km/h la patente verrà confiscata sul posto dagli agenti di polizia." :angel7::angel7::lol: |
tornato dalla Normandia due giorni fa, copio ed incollo quello di cui sopra e aggiungo benzina...tanta benzina
:lol: |
cioè, benzina tanta benzina.....hai consumato tanto??
|
era una battuta ma chiaro che se metti le Vario estese e fai 3000 km di benza ne va....e per pulire un poco le valvole son andato pure di 98 ottani ( costava poco di più della 95) crepi l'avarizia !
|
ah ok ok, io in agosto dovrò fare un bel giretto nel nord della Francia e con Vario ovviamente aperte.:lol::lol:
Beh anzichè fare i 19 farò i 17......pazienza.:) |
Sabato 26 cm dovremmo valicare il monginevre per recarci alle gole del Verdon
Sapete se sul passo possono esserci controlli di polizia francese per esere in regola con il tampone grazie saluto tutti |
I DIN 13164 e DIN 13167 contengono tutto ciò che è necessario per essere in regola.
I prezzi del kit moto si aggirano sui 15€. Le multe possono anche arrivare a 300 euro. Evitatela. Paesi Unione Europea in cui è obbligatorio il kit moto In questi paesi in Europa, ti devi equipaggiare con un kit pronto soccorso per moto: Austria, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera, Slovenia, Croazia, Ungheria, Svezia. Obbligatorio se viaggi in moto, in auto ma anche se vai a farti un tour in bicicletta. Stati Extra EU in cui è obbligatorio il kit moto In questi Stati extra Europei, ti devi equipaggiare con un kit primo soccorso per moto: Turchia Ucraina Bielorussia Moldavia Fonte: https://www.latanadelserpente.it/201...to.html#point5 © Copyright dei contenuti: Moira Tips - All rights reserved - Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941. |
dotazioni obbligatorie in Francia.
tutto il resto è optional https://i.imgur.com/HbeEFWO.png Casco. L'uso del casco è obbligatorio per il conducente e il suo passeggero. Gilet alta visibilità. il gilet deve essere indossato il casi di fermata di emergenza I guanti sono obbligatori per il conducente e il suo passeggero. Illuminazione funzionale. Qualsiasi veicolo motorizzato a 2 o 3 ruote deve essere dotato di luci funzionanti di notte o quando la visibilità è insufficiente. |
Esatto !!
E se qualcuno non fosse ancora convinto ecco un altro link al sito ufficiale dell’amministrazione pubblica francese https://www.service-public.fr/partic...sdroits/F34168 Si può chiudere [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©