Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Manopole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514158)

D@go 27-06-2021 16:05

Non riesco a copiare i link su aliexpress..

Comunque se cerchi manopole gs1200 le trovi.. qui pure a meno (2 euro di spedizione).https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e69cb181b4.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Zorba 27-06-2021 16:48

Grazie ancora :)

serallye 27-06-2021 17:51

Interessanti le motadd,chissà se aumenta un pò lo spessore,arrivo da Harley ste manopole sottili alla lunga mi stancano un pò......

azzeta 27-06-2021 17:54

Le motadd sono sottili, fai conto poco meno di un mm.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Belavecio 27-06-2021 18:05

Quote:

Originariamente inviata da serallye (Messaggio 10589641)
Interessanti le motadd,chissà se aumenta un pò lo spessore,.

poca roba,quasi impercettibile..se vuoi dimensioni tipo nero di whatsapp,devi prendere quelle di spugna.

serallye 27-06-2021 18:15

Eh!! sono un maschio alpha
No di spugna no,per carità,le avevo messe sulla vespa nel '89, puzzavano di cane bagnato
Mi accontenterò delle mottad,a video sul loro sito sembrano ben fatte e poi voi confermate,quindi.....

ipotenus 27-06-2021 19:54

Non va bene la guaina ho preso io:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Nella descrizione parla di 3.3 Cm, il che andrebbe pure bene se si trattasse del diametro.
Peccato che invece si tratta della sezione e quindi complessivamente il diametro è di 6.6 Cm.
Nelle recensioni c'è un furbo che dice di averla utilizzata su di una GS (non sarà stato questo prodotto e comunque non di questa sezione) e quindi sono andato tranquillo.

In realtà, stavo aspettando anche queste:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...0?ie=UTF8&th=1
Ma la consegna è al 20 Luglio.
Pure qui un sacco di utenti le hanno prese per la moto, vediamo se arriva una fregatura pure stavolta.

ipotenus 27-06-2021 20:01

Mi sa che queste sono quelle giuste:
https://www.amazon.it/Coprimanopole-...anopole&sr=8-5

luca.gi 27-06-2021 22:21

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus (Messaggio 10589711)
In realtà, stavo aspettando anche queste:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...0?ie=UTF8&th=1
Ma la consegna è al 20 Luglio.
Pure qui un sacco di utenti le hanno prese per la moto, vediamo se arriva una fregatura pure stavolta.

Questa è proprio quella che ho preso io e va benissimo

ipotenus 27-06-2021 23:55

Perfetto, porterò pazienza allora ... grazie!

mclod 18-07-2021 13:22

Presente... RT 1200 LC... ho provato di tutto, vi dirò la mia esperienza.

Ovviamente manopole abbondantemente consumate, liscie direi, dopo 25000 km. Intanto le avevo ricoperte con quelle in spugna made in Amazon. A me non piacevano: aumentavano troppo il diametro della manopola, avevano un po' meno grip di quelle in gomma (ovvio, ma a piace proprio il grip, nel senso che mi piace tenere la mano sull'acceleratore e che "lui" mi segua senza lo sforzo di serrarlo in mano, cosa facile con guanti in buona pelle e manopole in gomma), ci mettevano di più a scaldarsi (ovvio anche questo).
Poi le ho sostituite con altre dell'Ariete definite compatibili, prese su Amazon,
queste.

Le ho sostituite io, come avevo già fatto su tutte le BMW precedenti. Che dire? Ho fatto fatica a trovarle nel 2020, poiché non esistevano ancora (od almeno io non le trovavo) con la manopola di sinistra asimmetrica, per il rotellone del multicontroller. In effetti ho fatto un po' più di fatica a rimuovere le vecchie, come se la colla usata fosse decisamente più "prestazionale", comunque lavoro pulito, perfetto e senza danni fatto in 30 minuti per le due manopole. Ci vogliono sempre accortezza e pazienza per non tagliare i filamenti del riscaldamento annegati a spirale nella plastica di supporto della manopola... ma si fa, sempre sollevando leggermente la manopola, tagliandola poco a poco col cutter mentre si avanza nel sollevamento. Ok, quindi fattibile!
C'è un ma... quelle manopole sono ad occhio 3 - 5 mm più corte: nell'utilizzo nulla di che, assolutamente impercettibile per me. Lato estetico... si vede: soprattutto quella destra, centrandola, sta più distante sia dal comando gas che dal contrappeso. A me non interessa: 20 Euro contro prezzi di mamma BMW... no comment. Ad oggi magari le hanno migliorate, soprattutto allungate.

In ultimo... poco tempo fa seguivo qua sul forum il discorso dei coprimanopole termorestringenti, quelli col disegno intrecciato, per intendersi. E seguivo con interesse. Porto la moto a fare il tagliando e la moto sostitutiva seminuova (RT 2021) che mi danno, le ha montate. Il conce mi spiega che da pochissimo lo fanno a tutte le loro moto, per rivenderle poi con le manopole in condizioni eccellenti... mi dice pure che è hanno iniziato ad offrire il lavoro ai clienti (il prezzo ovviamente neanche l'ho chiesto, mi piace muovere le mani e fare lavoretti, al di la del costo). Eccezionali, bellissime. Belle da vedere, ottimo grip, non si percepisce aumento del diametro.
Le voglio. Parto dai link Amazon trovati sul forum, approfondisco la ricerca e le trovo a 19,90 Euro (1 m di tubolare, che parte da 45 mm di diametro e restringe fino a 25 mm... perfetto... e con un metro ne fai di manopole!). Sono queste, e sono pure "Prime".

Montate sulla BMW e sulla Royal Enfield Himalayan: perfette su tutte e due.
Non ho da insegnare nulla... mi permetto di consigliare di tagliarle perfettamente in squadra la parte che va verso l'interno e lasciarle 1,5 - 2 cm più lunghe. Riscaldandole si accorciano impercettibilmente, ma facendo così all'esterno della manopola seguono perfettamente il suo profilo, si restringono poi intorno alla parte laterale più grossa e tagliandole poi più o meno al diametro del manubrio, la parte eccedente viene nascosta dal contrappeso. Come si vede bene nella foto precedente su quel GS rosso al messaggio 12 di questo thread, dove secondo me sono montate alla perfezione.
Ah... io l'ho fatto col phon e molta pazienza, immagino che con la pistola termica ci si metta molto poco... anche se è uno strumento che a me fa molta paura, soprattutto vicino a manopole in gomma, blocchetti elettrici ultracomplessi, multicontroller, ecc... tutti in plastica.

Finito. Sono prolisso? Lo so, ma come ho già detto in altri post, mi piace dare le risposte come mi piacerebbe averle... complete.

Grazie della pazienza e buoni chilometri a tutti. Se doveste avere domande, fatele e quel poco che so lo condividerei.
Lamps, Claudio

ipotenus 18-07-2021 17:59

Premesso che a giorni aspetto questa (mai una consegna Amazon ci ha messo così tanto):
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
che sembrerebbe essere uguale, mi resta ancora il dilemma del diametro, già una volta mi è arrivata troppo stretta.

Tu di che misura l'hai presa quella che hai segnalato?

mclod 18-07-2021 20:20

Quella che ho preso io era di misura unica... da 45 arriva a 25 retraendosi. Va bene sulle mie due moto.

Ciao

D@go 18-07-2021 20:30

Dopo averci percorso un bel 2000 km circa confermo che vanno benissimo (:

Anche senza guanti e con il caldo restano piacevoli alla presa .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ipotenus 21-07-2021 12:28

Intanto, grazie ad mclod per le info.

Finalmente (ci è voluto un mese) mi è arrivata questa guaina:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...0?ie=UTF8&th=1
La circonferenza e di Cm 11 cm, sulla pagina parla di 3.5 Cm (quindi di diametro) ma non si capisce mai a cosa ci si riferisce veramente, se prima o dopo il termorestringimento, io sono andato a tentativi e già un'altra presa con Amazon Prime, si è rivelata troppo stretta.

Ho seguito le indicazioni di mclod, ho tagliato in eccesso la guaina per poi rifilarla con un cutter. Temevo che interferisse con un corretto funzionamento dell'acceleratore una volta montato il contrappeso, ma così non è stato, lo spessore aggiunto è minimo.
L'ho ritratta con una piccola pistola termica, anche il Phon funzionava ma ci avrei messo di più.
Questo è il risultato estetico, vedremo come si comporterà con l'uso.

https://i.ibb.co/30fQMX9/IMG-1296.jpg
https://i.ibb.co/ZGmFbHd/IMG-1298.jpg
https://i.ibb.co/Tw1SC5N/IMG-1299.jpg

Ho anche montato il coprisella antiscivolo che già avevo sulla RT 1200 precedente:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

https://i.ibb.co/59ZYdtC/IMG-1300.jpg
https://i.ibb.co/ZhTW3N7/IMG-1301.jpg

con il quale mi sono trovato benissimo già a suo tempo, tant'è che non so perché ho aspettato tanto stavolta.

Non sono un grande amante di ammennicoli vari e preferirei una RT più essenziale, ma devo ammettere che questi accessori, incluso il cuscino della Tucano, mi sembrano davvero utili.

barney 1 15-05-2024 13:59

[QUOTE=ipotenus;10602408]I
Questo è il risultato estetico, vedremo come si comporterà con l'uso.

Ciao, come va la modifica, dopo alcuni anni?
Grazie

ipotenus 16-05-2024 22:52

Bene direi, un po' consumate ma sono ancora li.
Consiglio di pulire bene le manopole originali prima di termorestringere queste, altrimenti si rischia che scivolino (una volta ho dovuto trattarle di nuovo con la pistola termica), ma comunque tutto OK.
Complessivamente, l'aspetto è sempre migliore di quello delle manopole originali che facevano ormai ribrezzo a guardarle e comunque, l'operazione si può sempre ripetere.

I coprisella invece li ho sostituiti con quelli di wunderlick:
https://www.wunderlich.de/it/rivesti...ver-m42721-113
che mi pare su AliExpress si trovino simili a tutt'altro prezzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©