![]() |
Quote:
In generale si, ma non credo valga per chi ha lo scooteraccio per fare casa/lavoro. |
forse subiscono la concorrenza della bici elettrica, per la qale la gente non ha alcuna remora a tirare fuori i 1500 euro (minimo). Probabilmente il fatto di andare senza targa e casco e assicurazione e patente ha il suo peso.
|
Quote:
|
Quote:
....il problema è che spesso non li trovi vicino a dove sei tu e magari poi non li trovi per tornare a casa. :):) E poi mi fa un pò schifo usare una cosa toccata da altri zozzoni... |
Quote:
|
A Milano ci sono interi negozi dedicati alla vendita di scooter elettrici, pare che vendano molto
|
Quote:
|
bhè quella dello sputer è un pò più grande dai non facciamo le lagnette......:)
|
Quote:
Quella della Bici sembra un power bank per cellulari oversize, quelle degli scuter sono piu' grandi delle batterie della moto... |
Se puoi usare un "50ino" elettrico, allora, con molta probabilita', puoi fare lo stesso percorso con bici elettrica senza casco, assicurazione, bollo, ecc.....e le bici elettriche (non solo ma anche quelle) stanno esplodendo nelle vendite.
Nelle grandi citta' con lo scooterino non puoi andare in tangenziale o raccordi ed e' un grosso limite. Quando roba paragonabile ad un 150/200 costera' "poco" allora credo si fara' piu interessante la faccenda |
Quote:
Quante auto vedi? Quanti mezzi a due ruote vedi? I mezzi a due rote sono già pochi, quelli che ci sono sono tradizionali, quei pochissimi che vanno ad aggiungersi potrebbero essere elettrici. In pratica è semplicemente ancora troppo presto per parlare e farsi una idea. La mobilità in questo paese è attuata in larga parte con l'auto propria. Lo scooter non ha mai contato una sega per lo spostamento cittadino... checché se ne dica. |
vieni a genova e cambi idea.
|
scooter elettrici li vedo poco qui in Olanda, è anche vero che la gente gira da sempre in bicicletta, più che altro vedo monopattini elettrici e biciclette con l'aiuto di pedalata e combinazioni varie (tipo un monopattino con il posto per sedersi)..
in città trovi scooter e auto elettriche da utilizzare via app varie, ma la bicicletta regna, ovviamente, sovrana Sent from my SM-N970F using Tapatalk |
Oggi con una bici elettrica buona vai come con uno scooterino elettrico
|
Quote:
|
Quote:
Per me non sono pochi, se devi portarli su e giù (ufficio/casa/ufficio) mattina e sera. Diventa in fretta una rottura di balle. |
@Fliyng
Mio figlio sta a Tilburg per specialistica in Economia, appena arrivato ha affittato una bici e da allora vive tranquillo, a parte quando prende uno scooter in affitto per passeggere varie ;) E' un altro mondo. |
Quote:
Il motivo principale che ne limita le vendite, oltre alla complicazione della ricarica per chi non ha un box. |
Qui a Milano di scooter elettrici ce ne sono, non molti in proporzione.
Monopattini molti di più, ne uso uno che ha un 30 km effettivi di autonomia (sempre a manetta 25 km/h con su me 110 kg). Pesa 13 kg e lo porti dove ti pare senza manutenzione, casco, assicurazione e bollo. Poi gli scooter elettrici li vedo tutti microscopici. Distanza sella pedana ridottissima tranne l'Askol |
quindi non c'e' il prodotto? io infatti intendo uno sputer adatto ad affrontare anche tangenziali, un oggetto di un certo livello come era il bmw . O una via di mezzo, diciamo sui 5000 euro, ma con autonomia 100 km e che possa affrontare tangenziali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©