![]() |
Il dubbio che la posizione della sella posteriore avanti/indietro vada a seconda della posizione della sella anteriore no eh?
|
Chiaro che sia così , nel mio caso io tutto basso , lei tutta indietro , per cercare di guadagnare il più possibile .
Il buco che si è creato è esteticamente brutto, infatti visto che il guadagno in dislivello è insufficiente ho rialzato la parte posteriore del mio posto guida. |
Ma tu guardi l'estetica o sei sei comodo quando ti siedi/guidi ? 2. Se alzi la sella guidatore solo da un lato vi troverete col tempo ad essere in 2 scomodi sulla moto.
|
Sella passeggero rialzata
Io invece spesso (da solo) faccio esattamente il contrario, per non tendere a scivolare in avanti e schiacciarmi i cabassisi ...
Davanti alta e dietro bassa (la sella pilota). In due carico quasi sempre bassa anche davanti per avere più controllo (sono piccolino) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra superfluo dire come sono comodo.
Ripeto , ho provato ad abbassarmi tutto io e a spostare tutta lei per vedere solamente se riuscivo ad accontentarla, visti gli scarsi risultati io torno come sono comodo , che fra l'altro mi piace di più esteticamente. Da qui la domanda se in commercio esistessero già selle passeggero modificate. La via più pratica a sto punto è cambiare moglie. Grazie a tutti per le risposte. |
Oppure hai la scusa per cambiare moto ... senza che lei ti possa dire nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sella passeggero rialzata
Mia moglie con le selle Exclusive e la rete antiscivolo Tribotseat ha risolto il problema della scomodità, perché anche se la sella fosse comoda, il continuo scivolamento costringe la zavorrina a stare con le gambe continuamente in tensione con le braccia tese e mani attaccate alle maniglie dedicate e con il passare dei km la stanchezza arriva prima e sopratutto la zavorrina non si gode il panorama e non si diverte.
Questo a detta della mia zavorrina che nonostante in un primo tempo di sola sella (anche se Exclusive) la scomodità/stanchezza arriva dopo 200 km ora ci portiamo a casa oltre i 400 km (comprese soste normali) “GIESSISTA” cit. |
Io credo che le zavorrine prima di tutto dovrebbero ringraziare chi guida...Non è facile guidare una moto e rimanere concentrati al massimo ogni istante a causa dei tanti stro.... disattenti sulla strada. Tante pensano di sedersi in moto sia come mettersi sulla poltrona davanti alla TV e poi alla prima frenata senti il suo casco schiantarsi contro il tuo....Ma che caxxo! E si lamentano del calduccio al polpaccio? del "rumore" dello scarico? della sella dura,bassa, alta? della pioggia nel casco? dell'odore della merda di vacca sui passi? Ma quando ci fermiamo?.. Eh no caxxo... Ho il GS adesso e se non ti sta bene questa moto, la scelta è una sola...Da solo!:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©